Sintomi di qualche problema? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sintomi di qualche problema?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da tamb, 5 Ottobre 2008.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Stasera ho tirato fuori la macchina dal garage ed ho notato delle strane vibrazioni sul volante tirandola fuori,le stesse che fanno i trattori quando li spegni :mrgreen:
    Sono indietreggiato fuori dal garage,e sono restato li in ascolto col motore al minimo....
    Il regime di giri continuava a ballare tra i 1000 ed i 1500,come se io continuassi a premere e rilasciare l'acceleratore :eek:
    Alchè ho pensato tra me e me "avrà sonno,la sveglio io con 4 pestoni di quelli che dico io :mrgreen:",scendo per chiudere il garage,e quando salgo trovo la fatidica spia gialla a forma di motore,quella che sul libretto indica problemi sulla gualità dei gas di scarico.
    Non mi sono preoccupato perchè mi si era già accesa altre 2 volte nel corso dell'anno e mezzo che possiedo la macchina,due volte intervallate da mesi,l'ultima circa 3-4 mesi fa;tutte e due le precedenti volte è capitato lasciando la macchina al minimo da fredda chiudendo il portone del garage,e tutte e due le volte si è spenta da sola un paio di giorni dopo.
    Ho controllato se dallo scarico uscisse condensa o fumo strano ma tutto a posto,neanche odori strani da malacombustione,quindi sono partito,ma affrontando la rampa del garage il motore pareva girasse a 3 :eek:
    Mi sono messo in strada piano piano col motore che non girava neanche a calci,pareva la mia vecchia Alfa 33 quando andava a 3 cilindri,solo che qui di cilindri ne ho 6,e non ho idea di quanti ne funzionassero,sempre se era questo quel che stava succedendo :-k
    Dopo 500 metri mi sono fermato,ed al minimo sempre il solito ballonzolio della lancetta rpm;sono ripartito col motore ormai in riscaldamento,ma niente da fare,ho provato anche a forzare un pò con l'acceleratore sperando in un "risveglio",niente di niente.
    Dopo 1 km e mezzo mi sono fermato,ho spento il motore 10-15 secondi,l'ho riavviato e magia,sparita la spia gialla e motore che gira come un orologio,come ha sempre fatto :eek:
    Parto e provo a dare 2 tirate,come fosse successo niente :eek:
    A seguire sosta di un'ora e ripartenza,tutto ok 8-[

    Che dite voi,soprassediamo o è il caso di dare na controllata a qualcosa?
    8-[
     
  2. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Aiuto 8-[:mrgreen:
     
  3. Falco

    Falco Secondo Pilota

    558
    7
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    27.128
    BMW 318ci coupè (E46)
    Caro Tamb...
    ma sono le solite cosette che si inchiodano! sensore albero a camme, sondo lambda o forse nol tuo caso debimetro!
    comunque passa do um buon mecca che ti dira con piu precisione che errori ti ha lasciato in memoria la centralina!


    P.S. gia che ti incrocio.. posso chiederti se i cerchi che hai in firma sono da 17, se sono replica e in cod modello?! stanno troppo bene sul coupè grigio! saranno la mia prossima spesa (dopo il maledetto debimetro) grazie
     
  4. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    I cerchi che ho su sono degli M6 replica da 18",e IMHO sono per quando riguarda la sportività i più belli assieme ai CSL :biggrin:
    Io li ho presi usati ma immacolati ad un ottimo prezzo da un utente del forum che li aveva su una Z4,l'ET era un po troppo abbondante ed ho dovuto ribattere i parafanghi posteriori perchè toccavano spesso e volentieri :wink:
    Quindi occhio alle misure se li prendi!
     
  5. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Non c'è nessuno che ha avuto un problema simile?
    Tanto per capire a priori se sono sintomi noti,tipo che so io,le bobine che stanno partendo 8-[
     
  6. alberto67

    alberto67 Kartista

    123
    0
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW116d
    tamb,

    a me a fatto più o meno lo stesso scherzo, sostituite candele e bobine, 2 di quest'ultime rotte.

    km poco + di 71.000
    ciao

    Alberto
     
  7. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ma scusa,rotte tutte ad un tratto le bobine?
    Od è una progressiva diminuzione di efficienza?
     
  8. alberto67

    alberto67 Kartista

    123
    0
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW116d
    probabilmente in precedenza: una diminuzione di efficienza; anche la mia ha fatto lo stesso scherzo: ad un certo punto ha cominciato ad andare male (prima solo a GPL poi anche a benzina), spegnendo e riaccendendo si rimetteva a funzionare correttamente
    Dopo la sostituzione (2 su 4 bobine) i consumi, almeno quanto dice il computer di bordo sono diminuiti sensibilmente.

    A.
     
  9. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    alcune cose a caso:
    1)candela o candele
    2)bobina o bobine
    3)sensore albero a cammes
    4)sonda lambda
    5)debimetro

    io ritengo tu abbia un problema ai punto 1 e/o2.
    un check elettronico di errori c/o meccanico bosch ti chiarira' probabilemtne i dubbi

    non mi preoccuperei troppo ma interverrei asap.
     
  10. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Le candele sono nuove di palla,cambiate 15k km fa :-k
    Leggendo meglio qua e la pare che siano i sintomi tipici delle bobine...
    Sto aspettando sant'atd che ha giusto un pò di bobine da spacciare :mrgreen:
     
  11. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Killer la tua Z è come dire.... arrapante :eggface:
     
  12. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    SE LA VUOI o se conosci qualcuno, e' gia' in vendita:(...
    pero' non ha l assetto così, le mancano le molle (che comunque costano 200 euro, i bilstein sono gia' su!)
     
  13. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Perchè la vendi ?:eek:
    Io sono in attesa del calo di prezzo-usato della 335i bianca cerchi da 19" tetto apribile :mrgreen:
    Prezzo e km cmq? Sto tentando di BMWizzare un baldo giovine,si sa mai che imbocchi la via della rettitudine :mrgreen:
     
  14. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    la vendo perche' purtroppo alcuni problemi in casa sono inaspettatamente e di colpo peggiorati, quindi non c'e' la voglia di avere nulla, e soprattuto mi premunisco in caso del "peggio".
    il bel sogno e' durato aime' due mesi.

    e' un rarissimo 3.0, sono stato 8 mesi per trovarlo, ne han vendute solo 150 in italia con sto motore.
    nera con interni color tabacco, dovrebbe tra l altro essere una tinta individual.
    e' quasi intonso fuori (solo una riga di 0,5cm sul para ant) e dentro (fianchetto in pratica nuovo, in piu' ho appena fatto un trattamento pulente a tutto l interno, con gli specialisti colorglo..meglio che non ti dico quanto ho speso)
    la do via a 15k con taligando bmw ispection2, che sarebbe da fare a 75k km, ma che faccio adesso per dare piu' traquillita' al compratore che ha quindi la "pappa pronta", e pastiglie nuove davanti. anche le gomme anteriori non avran piu' di 3k km.
    ah, si, l auto ha 59k km tutti tagliandati, l han provata anche un paio di utenti del forum, va, cavolo se va. fa 0 100 in 6 netti, ed e' tutta originale.

    un gran peccato, spero tanto di risolvere questi problemi, non mi aspettavo di venderla così presto, invece mi sa che sta volta mi e' andata proprio male.
    una grande delusione, ma e' la vita, ci sono cose ben peggiori, che sono la causa di questa probabile decisione.
     
  15. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Spero tanto che le cose possano volgere al meglio :confused:
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    bobine !
     
  17. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Vendimele!
     
  18. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Un bel giorno mi son messo a pulire le farfalle della mia 320 Coupè... Alla sera vado a prendere delle amiche, e compare x magia la spia gialla dei gas di scarico x mia immensa gioia, xò la bimba vaaaaaaaaaa bene... Boh dopo 5-6 volte che spengo e riaccendo si sistema tutto e la spia sparisce.... non gli dò molto peso se non che 2 mesi dopo sono in ferie, un giorno accendo la car, attacco il clima e sento il minimo che cala, poi si spegne... Riaccendo e torna la spia-simpatia... Beh parto lo stesso dopo 200 mt. vedo anche la spia dell'EML (gestione elettronica motore), si mette a girare a 5 sta disgraziata e praticamente son fermo, dovre vuoi andare in quello stato??? Spengo, riaccendo e resta solo la spia gas di scarico, che resta x il giorno successivo e poi basta... Non fidandomi e dovendo fare 1.100 km x tornare a casa faccio una diagnosi in BMW, mi dicono che l'unico errore è stato sulla farfalla del minimo... Il minimo è calato troppo all'accensione del clima, la farfalla non ha dato sufficiente aria, la miscela si è ingrassata troppo e le sonde l'han sentito... Il sistema è progettato x staccare completamente alimentazione al cilindro che sta inquinando (motivo x cui girava a 5) e si resetta da solo dopo una decina di avvii in cui non avverte problemi...
    A me è capitato così... Se fai una diagnosi dovrebbero dirti se è un problema all'accensione o altro...
     
  19. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Riprendo questo topic per chiedere ulteriore illuminazione 8-[
    Aaaalura: cambiate le bobine,e sono spariti tutti i problemi di sborbottamenti,marcia a 4-5 cilindri,etc.
    L'unico problema che mi è rimasto è il seguente:
    quando avvio la macchina da fredda,e faccio tipo 1 km,se mi fermo con il motore acceso la lancetta del contagiri comincia a ballare tra poco sotto i 1000 e poco sopra i 1500 :rolleyes:
    Praticamente il il motore scende fino a 800 giri (ad occhio) fino a far sentire quella tipica piccola vibrazione di quando si sta spegnendo,poi accelera e torna su di giri fino ai 1500 (come se io dessi un piccolo colpo di acceleratore),e così via.
    Se tocco l'acceleratore il motore riprende normalmente e poi appena torna al minimo ricomincia il balletto.
    Non lo fa proprio sempre,a volte mi capita che facendo quei 10 metri di avanti e indietro per metterla in garage il regime poi si stabilizzi a quello del solito minimo...
    A caldo non lo fa,e neppure a freddo tipo -5°

    Mai capitato a voi?
    Ripeto,bobine nuove,e candele con pochi km alle spalle 8-[
     
  20. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    premettendo che il minimo nel tuo motore e di 650 giri !!! il problema puo essere il sensore albero cammes aspirazione (da controllare in diagnosi) lo sfiato olio e relative tubazioni , farfalla motore sporca , valvola minimo sporca le candele spero che tu le abbia cambiate !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2008

Condividi questa Pagina