Salve a tutti. Sono nuovo del forum, quindi abbiate pietà. Premetto che gironzolo felicemente su una 320D touring E46 (136cv) comprata usata un anno fa con 80k Km. Premetto in oltre che ho letto tutti i vari post sulla perdita di potenza del diesel e che mi procurerò al più presto tutto il materiale da sostituire (...un consiglio dove acquistare i ricambi dalle parti di Bologna o Bergamo?). Nel frattempo vi chiedo se sia possibile che nel giro di un paio di settimane (magari un mese, forse non ci ho fatto caso...) io abbia perso completamente la spinta del turbo! Mi sembra di guidare la mia vecchia Opel Astra benzina da 105cv! Lo sento un po' in seconda se premo con moderazione ma fino infondo il gas. Altra grossa anomalia è che la temperatura dell'olio tende sempre a scendere verso il freddo quando per un anno è sempre stata ferma a metà. Inoltre i cosumi sono aumentati spropositatamente! Vorrei evitare di presentarmi in officina con una domanda generica del tipo "La mia macchina non va più" col rischi di sentirmi rispondere quello che più gli aggrada al meccanico di turno! Grazie. Edo
Allora per quanto riguarda i cali di potenza potrebbe trattarsi della turbina,oppure di un difetto di erogazione...Per la temperatura dell'olio,penso proprio tu voglia dire quella dell'acqua(poiche non esiste una lancetta che ti indica la temp olio) si tratterà sicuramente della valvola termostatica...:wink:
misuratore massa aria , attuatore turbina (e relativi tubi di depressione ) valvola termostatica bloccata in posizione aperta. ps se cambi il misuratore con quello modificato bisogna adequare la mappatura della centralina motore atrimenti malfunzionamenti del sistema
Mi sembra di rivivere la mia esperienza....stessa vettura (berlina), stesso kilometraggio quando la acquistai nel febbraio scorso, 18 mila km già percorsi (viaggio parecchio) e stessi sintomi. Il consiglio che ti posso dare, dopo aver risolto quasi definitivamente i problemi di erogazione del motore, è quello di stare alla larga dalle concessionarie e fare gli interventi da un buon meccanico con buone conoscenze in tema di elettronica e attrezzature adeguate di diagnosi. Inoltre leggi attentamente i preziosi consigli di questo forum, in particolare leggendo quest'ottimo riassunto http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=97255 che prende in esame le principali tematiche. In ogni caso io comincerei dal debimetro, magari senza sostituirlo ma, dopo una diagnosi sulla sua efficienza, montando il pregevole modulo di christian. Facci sapere quando avrai risolto i problemi, ciao
Grazie paolo_66 almeno adesso so che molto probabilmente è un semplice problema di usura e non ho fatto danni al motore (spero!). All'inizio avevo persino pensato fosse saltata la turbina... Ammetto che troppo spesso, causa ritardo cronico, parto senza scaldare il motore e il tragitto casa lavoro è di soli 6 minuti... Quanto al meccanico mi trovi perfettamente d'accordo. Il Bosch Car Service da cui vado ancora non mi ha tradito. Grazie per i pregevoli consigli, vi farò sapere come procede.
Paolo_66 ti posso chiedere se hai avuto anche un aumento della rumorosità e delle vibrazioni, soprattutto ai bassi (...da fermo suono peggio di una falciatrice...)?
Sì, tra le altre cose ho sostituito i supporti di motore-trasmissione e il problema vibrazioni è molto migliorato, anche se non scomparso del tutto (e infatti ora, dopo aver sostituito anche il flessibile marmitta, sto indagando sulla puleggia albero motore, che sembra essere un altro difetto cronico....speriamo l'ultimo). Ti raccomando la fase di riscaldamento e di raffreddamento della turbina....sul 136 cv non è frequente la rottura (come invece lo è sul 150 cv), ma un po' di prudenza è meglio