Salve a tutti, ieri sera mi si è accesa la spia gialla delle pastiglie e volevo qualche dritta per l'acquisto di dischi e pastiglie. Ho anche un paio di domande: - quanto tempo posso camminare con la spia accesa? - i sensori di usura si acquistano a parte o di solito sono compresi nei kit? Grazie a tutti.
Per esperienza personale.......... vissuta 20 giorni fa. Sostituiti dischi e pastiglie posteriori. Dischi brembo Pastiglie ........ (vuoto ora non ricordo) Sensori a parte originali BMW
I dischi li hai presi su ebay? Io ho trovato questi: http://cgi.ebay.it/Brembo-Bremssche...ryZ57407QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem I sensori invece quanto costano? Hai camminato con la spia accesa?
Io ho fatto tutto dal mio meccanico di fiducia........... Quindi i pezzi li ha acquistati lui. Io non ci camminerei nemmeno un giorno con la spia accesa.
io ti posso raccontare velocemente quello che e accaduto giusto 3 giorni fà ad un mio amico, aveva la spia gialla accesa lo accompagnato dal mio meccanico e quando le ha smontate ne aveva ancora per poco, appena puoi vacci subito.. cambiando davanti e dietro a speso 240 euro compreso il montaggio e sensori...non originali...
Sicuramente è mia intenzione andarci prima possibile, è solo che volevo vedere se comprare il tutto via internet ed aspettarne l'arrivo. Il tuo amico ha speso 240 dischi+past+sensori+montaggio o solo past+sensori +montaggio?
Realista......... io ovviamente scrivo per me.:wink: Io li ho cambiati appena mi sono accorto che la frenata era diventata decisamente più lunga e la spia non si era accesa. Tieni presente che sapevo già di dover far cambiare i dischi........ poichè avevano quasi 100.000 km
Io non so quanti km hanno i miei perchè l'ho presa usata e ci ho fatto solo io 40000km, ma sono sicuramente da cambiare perchè hanno un bel bordo già a vista..
Ieri sono passato dal ricambista, mi ha chiesto 150 euro per una coppia di dischi Brembo e pastiglie Galfer. Quelli che avevo visto su ebay.de erano dischi Brembo e pastiglie Ate a 120 euro compresa spedizione. Vio che fareste?
Ulteriore aggiornamento. Ho trovato da un altro ricambista tutto il kit bosch 162 euro. Invece il mio meccanico mi ha proposto un'altra marca di cui non ricordo il nome a 120 euro e mi ha garantito che sono comunque di ottima qualità. Quasi quasi prendo i secondi, più che altro per non regalare soldi ad un marchio che mi chiede 350 euro per un debimetro del valore di circa 50!
Dico la mia: Cambiato pastiglie anteriori circa due anni fa (65k km circa, era usata ci camminava una donna..) pagato 130 euro lavoro compreso. Più 10 euro dell'elettrauto vicino che m'ha azzerato la spia di segnalazione Le pastiglie sono più dure delle altre, diciamo che "frena meno", ma dureranno di più così Saluti coals
io ho preso a maggio su ebay.de dischi brembo e pastilglie ate il tutto a casa con 277 euro (anteriori e posteriori)....se posso però darti un consiglio le pastilgie prendi un'altra marca, personalmente dopo averle provate non mi hanno soddisfatto........come si dice sopra frenano meno e nell'uso allegro dopo 4 "staccate" ciao pèp......meglio le textar che sono poi quelle che monta di serie
Pensavo che le ate erano originali. Anche io avevo visto la stessa offerta che hai acquistato tu. Comunque il mio meccanico mi ha detto (e non so se è vero) che l'importante è prendere dischi è pastiglie della stessa marca e mi ha sconsigliato quindi questa accoppiata.
no, le originali sono le textar (almeno sulla mia...poi dipende dal modello e dall'anno di produzione.....forse la tua essendo una pre-rest monta le ate, dovresti chiedere)...per la storia stessa marca di entrambe le cose non è vero.....
ma quando si accende la spia, devono essere cambiati freni e dischi? o solo freni? a me non si e mai accesa fino ad ora, pero vorrei informarmi gia da ora
non è indispensabile la sostituzione di dischi e pastiglie con la spia accesa, la spia indica solo l'usura delle pastiglie, i dischi devono essere controllati con lo spessimetro, c'è una soglia minima che a volte è scritta sul disco stesso, ma in generale anche ad occhio si puo capire l'usura del disco da quanto gradino c'è nella parte piu esterna del disco stesso, per i dischi normali sono convinto che un disco vale l'altro le pastiglie invece sono differenti, la scelta è soggettiva, piu sono dure meno frenano e piu durano e piu consumano il disco freno, le pastiglie morbibe si consumano velocemente ma frenano meglio e consumano poco il disco. le texstar son un ottimo compromesso. io personalemente ho appena montato dischi ant e post baffati forati della ebc con pastiglie mescola verde , e mi trovo molto bene. se hai la spia accesa e sai che i dischi freno sono da cambiare non vi è urgenza di correre a sostituire il tutto, per quanto mi riguarda ho girato 4 mesi con la spia accesa e c'era ancora materiale di atrito. i cavetti con le spie vanno cambiati per forza una volta che si accende la spia, e per resettare il controllo sul quadro non serve nulla, solo accendere e spegnere un po di volte la Bm e vedrete che la spia si spegne, :wink: