Per gli iniettori puoi usare quello che ho detto prima, mentre per l'olio motore puoi usare l'E.T. (vedi risposta di Ron)
Se parli dell'additivo per la benzina, non dovrebbe intasare niente, in quanto il prodotto va a ripulire le incrostazioni che si possono formare negli iniettori e questo sporco andrà a finire nella camera di combustione e successivamente espulsa attraverso la marmitta. Probabilmente si depositeranno nel catalizzatore, però è meglio che stiano la, e non negli iniettori...
la morchia dovrebbe contenere anche qualcosa di metallico, sui trattori si usa quel metodo,e ti assicuro che ne esce molta di più, su altre auto tipo astra h ho visto che il tappo è magnetizzato.
Comunque bisogna calcolare che con l'uso di additivi al PTFE (tipo Sintoflon Protector) c'è il rischio di dover effettuare più spesso il cambio olio, perchè le molecole che sono contenute nell'additivo tendono ad ingrossarsi e ad otturare il filtro. Ci sono pareri contrastanti..
Nel dubbio metto solamente 4,5 litri di sano Castrol Magnatec 10W 40 non riesco a fidarmi di questi additivi..
Qualcuno sul forum so che utilizza il Bardahl.. Questo c'ha già additivi che dovrebbero far rendere meglio il motore, ma non Teflon. Io penso che al prossimo cambio d'olio lo proverò.. Oppure il Royal Purple..
il Castrol Magnatec 10W 40 non vorrei dir niente ma è a base minerale e non è na bella cosa mettere un olio che cmq lascia residui, se hai il motore aperto sicuramente hai sostituito le fasce metti meglio un 100% sintetico che non lascia alcun tipo di residuo minerale
Alla mia car, mancano 5/6000 chilometri al prossimo tagliano... Leggendo i vostri consigli, nei prossimo giorni metterò un pò di E.T. nel motore e quando cambierò l'olio, userò questa tecnica del magnete e non metterò l'olio con il teflon, ma il solito olio che metto sempre: Castrol 5W40... che ne dite?
Dopo mesisi attese varie, la mia bimba è ritornata! più in forma che mai, canta che è piacere e ogni giorno che passa si slega sempre di più..sono estasiato dalle emozioni che mi regala. Devo dire che alla fine dopo tutti i lavori che ho fatto fare me la sono cavata "relativamente" con poco oltre ad aver risolto tutti i problemi che avevo.. Che dire...Grande 318is!!!!
Bè cambiando molte cose, nella pagina precendente ho scritto tutto ciò che è stato cambiato! La macchina è rinata, una spinta piena e corposa che in alto diventa mozzafiato, finalmente L'M42 riprende con vigore il suo DNA sportivo