ha prso i fari post restyling, come vedi, e davanti gli anteriori, le plastiche comprendenti la freccia bianca così si cambia la plastica esterna che ingiallisce in maniera schifosa come quelli in firma tua e si tira via la freccia rossa mooolto anni90 piacerebbe pure a me..ricordo che ha fccato su pure il brc
aa ora capisco pero' non rispondo per il semplice motivo che ho gia avuto una macchine a gas e ho sempre avuto macchine a benza e non sono stato mai veramente contento come il diesel che ho adesso.
no, in pratica l odore di gas che abbiamo sentito era un bullone che era mal serrato. il culo indietro l ha tirato qualche volta durante i primi 500km, poi si e' totalemtne stabilizzata. ci avra' fatto 3k km, tutto perfetto. per il discorso che ogni tanto moriva al minimo, quando la mettevi in moto si spegneva da sola senza sobbalzi ecc, non centra nulla ne il gpl ne il sensore albero a cammes. dicono sia un discorso di lambda, cosa che hanno tante, ma non da problemi. succede una volta ogni 30/40accensioni, quando muore rimetti in moto, dai un colpo di gas e va perfetta. a dire il vero, parlando anche con il mio amico e mpower81, questo scherzo l aveva fatto anche quando siamo andati a vederla e quando l abbiam portata a casa, noi al tempo avevamo pensato che fosse il filtro benza sporco. per il resto, e' un gioiello!
per quanto riguarda i miei fari sono stati puliti e lucidati piu' di una volta,per la freccia ti do' pienamente ragione ma purtroppo se compro le plastiche con freccia bianca davanti poi le devo comprare anche dietro e il prezzo per quelle posteriori turing e veramente molto alto.
http://cgi.ebay.it/5er-BMW-E39-Tour...photoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262 eccoteli, per 88 euro..con mastercard http://stores.ebay.it/Autotuning-Ca...0QQcolZ4QQdirZQ2d1QQfsubZ182699QQftidZ2QQtZkm questo il venditore con tante belle cosine on sale.
se sono quelli che penso io...non li abbiamo trovati made in italy, solo made in china, oppure costosissimi...questi made in italy garantiti 3 anni li ha pagati sui 90 a cerchio.
Potresti andare a vedere questa: http://cgi.ebay.it/_Auto__BMW-520-520i-BIFUEL-IMPIANTO-GPL-BRC-NUOVO-DIC-2007_W0QQitemZ170267646361QQadnZAutoQQadiZ6576QQcmdZViewItem?hash=item170267646361&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A10|240%3A1308&_trksid=p3286.c0.m14 I km occhio e croce saranno 150-200000.
Io lascerei perdere i tds pre-98 hanno delle piccole stronzate che ti fanno un pò ridere il sedere. E ne parlo da felice possessore
ciao, io ho una 525 del 99.... con 200 mila km... non ha alcun problema.... sono 6 cilindri...e se mantenuti bene...arrivano tranquillamente a 400 mila... per il resto si puo' controllare se i km sono originali..dal menu' segreto... di certo una macchina che a 12 anni... in quelle condizioni è stata riverniciata... controlla l'usura dei pedali... e del volante... i dischi...posteriori... il grado di usura... in genere di cambiano ogni 60, 70 mila km... e sono indicazione di come è stata giudata macchina... per il resto non vedo la scritta 525tds...e quindi e stata tolta per la verniciatura.... controlla bene... il frontale... le distanze...tra cofano e parafanghi...e tutte giunture simili... se sono lineari... o a distanze diverse ad ogni lato... per il resto.... falla riscaldare.... e prova a spegnere e riaccendere... se perde tempo... non è un buon segno... non è grave... ma vuol dire che il motore è un po'... spompato... si sistema con meno di 200 euro.. fai attenzione a quest'utlima cosa.... e buona fortuna... è una macchina come poche... te lo dico perchè c'è l'ho...ciao e buona fortuna...
EH???? la mia ha 12 anni e la vernice non ha un segno e dico uno di usura del tempo. La scritta al posteriore si poteva togliere in BMW senza sovrapprezzo al momento dell'ordinazione. I difetti di ogni santo Tds sono i seguenti: Pompa Premandata Pompa acqua Dischi freni infimi (come ogni BMW) Tenuta freno a mano precaria (come ogni BMW) Se è pre-98 ha due anomalie: mancanza del filtro vapori olio: ti insozza tutto il vano motore e gocciolano sull'alternatore dei vapori di olio dall'aspirazione compromettendone la durata. Bocche di aspirazione posizionate a 45cm dal suolo: praticamente se passi una pozzanghera d'acqua prega che il motore non ne aspiri: pena bielle piegate. Centralina ABS/ASC+T che si potrebbe guastare Valvola termostatica che come per la pompa dell'acqua va sostituita ogni 100mila km. Gruppo Volano/Frizione: come ogni BMW che si rispetti è sottodimensionato. A Lungo andare il Volano Bimassa inizia a perdere la sua funzione innescando fastidiose vibrazioni ed usurando precocemente la frizione. Altri difetti congeniti e non non me ne sovvengono. Se il motore ha poca compressione si fa una prova molto semplice. (A parte che la partenza a freddo, ma sopratutto a caldo deve essere istantanea post accensione candelette), ma basta che in una discesa non tanto ripida ti metti in 3a marcia non freni e non dai gas. Se i giri restano costanti (tipo 2000/2500) e vanno a scendere allora la compressione è ancora buona, altrimenti no. Questo è quello che posso dirti.
per il problema dell'avviamento a caldo,basta fare una modifica sulle candelette per farle accendere anche quando il motore è caldo ....il motore parte al 1° colpo
Ma è un palliativo...vai a stressare ulteriormente il sistema di avviamento. Nel breve termine è un vantaggio ma a lungo termine?
mio padre fece questa modifica alla 725 a circa 280000km e l'ha venduta intorno ai 414000 km senza nessun problema tranne 2 volte la sost. della testa