Allora Ragazzi.. Tempo fa ho provato in test drive la F20 118d poi, una volta riconsegnata l'auto ci siamo messi a tavolino a discutere del piu e del meno con il venditore. Parlando mi diceva (garantiva) che questi nuovi diesel bmw non hanno nessun poroblema di rigenerazione dell'antiparticolato e che quindi può essere acquistato anche da chi ha una bassa percorrenza di km annui. Ora..il mio problema non sono i 12-13000 km/anno (perchè son convinto che una volta in mano questa serie1 comincerò a macinare km )ma soprattutto il fatto che la mia giornata è così strutturata: 6,5 km per andare a lavoro, pausa di 4 ore e ripercorro 6,5 km per tornare a casa , pausa pranzo di 1 ora e ripercorro 6,5km, pausa di 4ore e ripercorro 6,5km. Poi sabato e Domenica si fanno un po di km visto che ho il figlio da portare alle partite di calcio. Secondo voi, visto che mi son stufato dei benzina da 11-12km/lt e di stare sempre a bussare alla porta del benzinaio è una cosa fattibile l'acquisto di un 116d ED(1.6) per questa percorrenza di km oppure mi devo orientare ancora sui benzina?Se meglioi il benzina, secondo voi, quale piu adatto per stare in basso con tutte le varie spese di manutenzione e consumi?
Secondo me é meglio che stai su una 116d non ED in quanto i consumi sono qua si identici... E guidando normalmente fai i 20 kml . ti ricordo che acquistando una effycient d. poi non potrai montare mai i cerchi da 17 o superiori... É un po limitativa come cosa Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
Innanzitutto ti ringrazio. Per quanto riguarda i cerchi, non sono una cosa per me di vitale importanza, anche perchè i cerchi da 16" mi vanno bene e poi cambia sicuramente il prezzo delle gomme e alla fine non varrebbe il discorso fatto sui consumi, visto che aumenterebbero anche quelli. Quello che mi preme di piu chiarire è cmq il fatto del fap, non vorrei trovarmi a distanza di 2-3 anni a piedi con l'auto per la mancata rigenerazione del filtro antiparticolato, o altri problemi dovuti ai pochi km macinati.
Io penso che possa dare lo stesso problemi con il tempo se non viene fatto rigenerare a dovere, senza contare i già noti problemi dell'N47... Io con quella percorrenza penserei lo stesso ad un benzina, perchè è vero che consumeresti un po' di più, ma il diesel soffre maggiormente le brevi percorrenze rispetto al benzina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
con le percorrenze che fai, il motore a gasolio non ce la fa neanche ad entrare in temperatura, consumando più del normale e non arrivando mai alla sua piena efficienza..... considerato che fai questo percorso per tutto l'anno, direi che per te un benzina è di sicuro più consigliato..... un 116i, che ha già 136cv, per me è la scelta più giusta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vai di 116i ! Io avevo il tuo stesso problema, avevo puntanto già il 118d ed ero deciso a prenderlo, poi il venditore mi ha convinto che prendere un diesel per fare 6000 km annui non ha senso e ho preso il 116i. Ti posso dire che anche se ha 122 cv (comprato nel 2008) non è male! Immagino che il nuovo con 136 sia ancora meglio, non farti tanti problemi! Poi vuoi mettere il sound di un benza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e come consumi questo nuovo 116i dovrebbe stare sui 14-15 reali con percorso misto
Quindi, mi sembra di capire, che chi fa meno di 12000 km è preferibile un 116i ? considerando anche gli eventuali problemi del N47...
Ehhh..avete pienamente ragione ed io sarei anche partito a bomba sul 116i se non fosse che con il costo della benzina di ora e con i consumi mi volevo buttare nel mondo dei naftoni, però ovvio che se sono piu i contro che si prospettano, rispetto ai pro..non mi resta che tornare sul benza..che poi avrà anche costi di gestione inferiori..
Ciao mariopiù, con i pochi km che percorri annualmente e soprattutto con la tipologia di tragitto, il 116i è la F20 che fà al caso tuo. I prezzi della Sportline a confronto: 116i....... 28.100 (136cv) 116d...... 28.960 (116cv) 116d ED. 28.960 (116cv) 118d..... 30.800 (143cv) Valuta bene il fatto che con la differenza di prezzo tra 116i e 118d (2.700 €) puoi comprare circa 1588 litri di benzina (1,70€ al litro) ed inoltre che i costi dei tagliandi di un benzina rispetto al diesel sono più contenuti. :wink:
Ciao! Io ti consiglio di rimanere sul benzina, possiedo la 116d E.D e tralasciando il discorso dei cerchi che a me non interessava (conta che la versione E.D è ribassata di 1,5cm rispetto a quella normale e ciò compensa un po' la mancanza dei 17"), se la usi per brevi tratti ti troverai a consumare più che il benzina! Io non riesco a fare più di 14-15 con un litro in città.. però io percorro circa 80-90km di autostrada e extraurbana per andare al lavoro tutti i giorni quindi il consumo in urbano mi interessa relativamente poco! Inoltre il FAP alla lunga potrebbe crearti problemi... una ragazza di mia conoscenza con una 120d e87 dopo un anno di quasi sola città si è trovata con il FAP da sostituire! :wink:
Bene allora speriamo di riuscire a trovare buone offerte su 116i nella mia zona come si trovano per 116d con 5/7000km (anche se sulle versioni benzina la vedo piu dura).
sarà un impresa! bmw fa ottimi benzina da sempre ma spinge dannatamente troppo con i diesel.. si trovano solo quelli targati
Tieni d'occhio giornalmente questo 3D o magari chiedi consulenza direttamente al Pacca: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?238801-Svalutazione-nuova-F20-possibile :wink:
Ehh si ti ringrazio..lo so che Paccagnella è lo spacciatore ufficiale del forum /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Posso risponderti con cognizione di causa, dato che un anno fa mi trovavo nella tua stessa situazione, dubbi sul reale uso di un moderno diesel..... Pensa che avevo preso in considerazione pure la CT200H ibrida della Lexus quindi fa te. Come giustamente ti hanno già detto gli altri, il problema non sta tanto nel chilometraggi totale annuo ma bensì in come lo fai. Effettivamente 6-7 Km di tratta sono pochi per questi motori io ne faccio il doppio ed è ancora poco, ho notato che quando ho l'occasione di usarla in tratti più lunghi, magari autostradali, ne risente molto positivamente sia i consumi che la fluidità del motore. Concordo nel consigliarti o un uso maggiore (ma non credo sia la soluzione al problema) o riconsiderare il tipo di alimentazione. Ciao.
pensa che io con il mio 118d faccio andata 2 km,pausa 4 ore ritorno 2 km,pausa 1 ora andata2 e ritorno 2 per un totale di 8 km giorno. I fap se devono si rigenerano eh! Tieni conto di non tirarla tanto a freddo,ma secondo me non dovresti avere problemi.Poi la sera magari un giretto il sabato e domenica anche,ma non faccio più di 13000/15000 annui. I problemi li avevano i vecchi diesel che bucavano le marmitte per la condensa,ma poi capitava anche ai benzina.
dimenticavo,il mio meccanico che seguiva la mia vecchia vw diceva : ogni tanto metti in seconda o terza e tirala! io la tiravo fino alla zona rossa e stavo li per 10/20 secondi,sia in seconda che in terza,diceva che la trovava sempre bene, mai avuto problemi fino a 250000 km,non aveva il fap,ma io questa regola la seguo e almeno 2 volte al mese mi ricordo della zona rossa....il fap si spurga e non fai fumo nero. non trovate?
Eee ciumbia..ora mi scompigli le carte in tavola ehehehe..se me la racconti così, potrei ripensarci ...mmmmm...