Dubbio trazione posteriore | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Dubbio trazione posteriore

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da luca0284, 27 Settembre 2008.

  1. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Anche io sono passato da un 1.2 a un 2.0! La mia però era un aereo: punto 1.2 16V 80cv... azzo!
    Finora non ho mai avuto problemi con la pioggia, mi sono ritrovato recentemente in centro a verona con un acquazzone e in alcuni punti c'erano 5 centimetri di acqua sull'asfalto, l'unico problema era se dovevo fare uno "scatto" al semaforo, rimanevo fermo con le spie che lampeggiavano all'infinito! Aquaplaning quasi assente a 100 all'ora in superstrada, tranne su una fossa d'acqua alta circa 20cm (...)
     
  2. Pepus

    Pepus Kartista

    67
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    Mini Cooper sd f56
    Secondo me con pioggia, neve o ghiaccio contano sopratutto le gomme: questo inverno sono rimasto bloccato in una stradina di montagna,su una lastra di ghiaccio, con un Rav4 (con gomme normali), mentre un 330 coupè con le termiche passava senza problemi.
    Con la mia vecchia Golf 5, mi sono avventurato in un parcheggio innevato con su delle Toyo T1-R e ci stavo rimanendo dentro, ho montato delle Pirelli Sottozero e non ho + avuto problemi.

    Aggiungo che, secondo me, il controllo trazione BMW su scarsa aderenza è superiore a quello VW o Audi.

    Discorso diverso se vai in montagna ogni santo weekend, ma allora vai su una 4motion o Quattro.

    Io ho risolto comprandomi la 1er per me, e facendo prendere a mia mamma una Panda 4x4 con 4 Goodyear Ultragrip: è un polmone assurdo, ma a momenti vado su per le piste da sci:biggrin:
     
  3. Pol79

    Pol79 Secondo Pilota

    640
    6
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    36
    BMW Serie 1 118d Attiva 143cv
    Beh chiaro, il mio pensiero vale, ma con la premessa di montare gomme termiche nella stagione invernale.... certo! Anzi praticamente ovvio!:razz:
     
  4. Tristan

    Tristan Aspirante Pilota

    15
    1
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    16
    Bmw 118d 122cv / Ducati M1000
    e che sarà mai.... piuttosto fagli presente che è un impedito alla guida!! neanche dal garage sa uscire!!!
     
  5. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    con un ta saresti rimasto piantato ancora di più!!
     
  6. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    partendo dal presupposto che anche io ho la polo e entro aprile passo a serie1(caso strano.. tutti quelli con la polo si traferiscono in bmw per la compatta).. cmq sia posso assicurare che la tp non da problemi con la neve.. ci metti le catene e non c'è problema ma se nevica tanto le catene le devi mettere anche su una TA.. non so perchè ma i venditori consigliano solo audi A3 o Golf.. anche io(che già ora mi sto guardando intorno) quando sono andato a chiedere informazioni per la serie1 mi sono trovato il venditore che voleva rifilarmi l'audi A3 o la golf.. il venditore però ha fatto l'errore di essere troppo insistente e si era quasi impuntato.. o mi compravo un'audi A3 o sembrava dovessi andar via.. alla fine sono andato via e quando sarà vado in un concessionario ufficiale BMW... non so perchè ma i venditori le sconsigliano e spingono invece Audi A3 e Volkswagen Golf... strano davvero... Vai di TP e non te ne penti.. oltretutto io quando vado sulla neve uno la serie3 del papi.. e non ho mai avuto problemi... vai tranquillo
     
  7. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura

    venendo dal 1.2 polmone della Volkswagen già il 116i ti sembrerà velocissimo.. ma se fai spesso montagna autostrada o altre cose del genere vai di 118i e stai tranquillo.. lavori meno di cambio.. (e te lo dice uno dei più grandi sostenitori del 116i)
     
  8. luca0284

    luca0284 Aspirante Pilota

    37
    6
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    polo
    Tutti dalla polo alla serie 1!=D>

    Bene vedrò di mantenere anch'io questa "tradizione" passando alla compatta di monaco.

    Ancora due cose, mi confermate allora che sul bagnato e con gomme normali runflat la serie 1 è alla pari di una ta come comportamento?
    Il 1.8 benza è euro 5 o la novità riguarda solo il diesel?

    Grazie a todos:wink:
     
  9. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    La storia della TP che è insicura, è un discorso oggigiorno da IGNORANTI. Un venditore COMPETENTE NON AVREBBE MAI DETTO UNA COSA DEL GENERE. La ta offre sensazioni di guida diverse, la TP si sa, è più sportiva...ma mi viene da ridere che con al pioggia ti giri...se proprio lo vuoi, si ti giri, ma se proprio vuoi, con uan ta vai dritto poichè sottosterza...e allora dov'è la differenza??? Quanta gente incompetente...non farti fregare...se hai qualche dubbio, prenditi la X1 che è 4x4..è davvero bella...le foto ufficiali arrivano giovedì. Non denigro Audi, ottimi "ferri"...ma la BMW è un'altra cosa.....se devi prenderti proprio una TA, vai in Alfa Romeo...quella è la migliore TA del mercato, e spendi metà che di un'a3....auto che reputo buona nella qualità, ma scarsa nei motori, soprattutto nei diesel. Tolgo dalla lista nera solo la S3 (la 3.2 non lo so, non l'ho mai provata) che è buona, provata a fondo e devo dire che ha dei numeri...ma le altre...per carità di DIO!

    Ancora quando è in concessionaria, fatti levare quei caz2o (passatemi il termine) di runflat.....chiedi a piloti proffessionisti cosa dicono della tenuta di strada di questa tipologia di pneumatico per levarti ogni dubbio....
    Io adoro la guida sportiva, magari tu hai altre esigenze...ma avendo i fianchi più "rigidi" i runflat entrano in crisi in curva prima di un buon pneumatico convenzionale.;)
    Non so se riuscirò a prendermi questa o la prossima generazione di serie 1, però sicuramente mi farò togliere i runflat.

    Ad ogni modo, complimenti....la serie 1 che stai valutando è la seg.C migliore secondo me, assieme alla 147, che seppur vetusta e anziana, quanto a meccanica e dinamica su strada è superiore a molte altre blasonate berlinette.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. ChrisBangle

    ChrisBangle Direttore Corse

    1.832
    66
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    21.241
    Furgoncino
    Ciao Ale!
    Ti sei meritato una REP+!
     
  11. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    We alby! Sabato dobbiamo trovarci per organizzare una serata ok???
    Fine O.T.

    Grazie..ma credo sia un pensiero comune sia a me che a te sui runflat...

    p.s. gran bella firma.....accidenti, io sono qui a sognare una serie 1 e tu mi cacci davanti agli occhi la foto di una Zonda F......cattivone!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2008
  12. squinzi

    squinzi Kartista

    83
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 ELETTA 118 D
    La serie 1 è una macchina spettacolare e super affidabile!!!Con il controllo elettronico della stabilità è inchiodata all'asfalto e non si muove di un centimetro...
    Sul bagnato ovviamente va benissimo ma bisogna sempre ricordare che le leggi della fisica non le può battere nessuno. Sia con una trazione anteriore che posteriore se prendi una curva a U a 130 km/h ti ribalti....
    Se vai a una velocità elevata ma guidi con prudenza vedrai che la serie 1 anche sul bagnato non fa una pecca!!!
    Te la conisglio vivamente e poi le trazioni posteriori da guidare sono molto più divertenti!!!!! Non c'è paragone né con A3 ne con Golf!!!
    Unico problema sulla neve....se non hai le catene non ti muovi!!!
    Ma poi scusa che te ne frega..in 365 giorni quante volte nevica veramente tanto da dover mettere le catene??? forse 2!!
    A te la scelta..ma se acquisti BMW fai una scelta davvero ottima!!!Non avere dubbi...è super affidabile la serie 1!!!
     
  13. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Se è per questo, neanche con una TA se non hai le gomme da neve o le catene...sulla neve non è che poi ti muovi più di tanto....:razz:
     
  14. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Luca... credo che ti abbian risposto in tutte le salse, ma se posso riassumere l'idea di fondo (e anche mia) è questa. Non esiste cura a base di TA o TP contro la stupidità; quindi indipendentemente dall'auto che prendi o prenderai, ricorda che sul bagnato e neve ci sono pericoli in entrambi i casi; e sulla neve, indipendentemente da TA, TP o Integrale (lo dico da ex possessore di Land Rover Defender) ci vogliono le termiche.

    Qualunque sia la tua scelta, infine, ricorda che una gomma a sezione minore sul bagnato e sulla neve tiene di più e rischia meno il 'planing.

    Buona fortuna
     
  15. ChrisBangle

    ChrisBangle Direttore Corse

    1.832
    66
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    21.241
    Furgoncino
    Perfetto! ;)

    Dobbiamo tornare in visita, e glielo chiediamo! :mrgreen:

    Quello è il mio garage... :wink:
     
  16. luca0284

    luca0284 Aspirante Pilota

    37
    6
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    polo
    Pienamente d'accordo, alla fine è sempre questione di testa.....

    A sto punto mi resta solo da chiarire la questione euro 5
     
  17. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    si, ma raga, smettiamola con sta storia che il tp con l'acqua è pericoloso... questo è il mio primo tp e il venditore ha pure cercato di spaventarmi...
    la verità è che il bilanciamento dei pesi è tale da rendere l'auto più stabile delle ta che ho guidato in precendenza, perdere il controllo è più difficile e in ogni caso deve essere voluto...se non si staccano i controlli comunque si è sempre tranquilli...

    neve... purtroppo a cremona è nevicato solo una volta in un'anno e mezzo, ovviamente essendo la mia prima tp e rimembrando gli anatemi del venditore ("se nevica lasciala in garage") mi sono fiondato fuori casa, gomme estive al 50%, se doveva essere amore o odio dovevo scoprirlo il più presto possibile
    strade deserte, neve fresca tra i 5 e i 10 cm, neve battuta in tangenziale con croste e strato più spesso tra una corsia e l'altra...
    certo non si può pretendere di andare come sull'asciutto ma non ci sono problemi a superare i cavalcavia o a fare le curve o a cambiare corsia (e sorpassare i vari suv, lol), bisogna adeguarsi all'aderenza ma il posteriore non tradisce anche coi controlli disinseriti (mi sono cercato un bel piazzale ed ho fatto pratica...), i traversi bisogna cercarseli, l'auto è sempre più propensa al sottosterzo che al sovrasterzo... e quando esageri col gas e parte la tieni lì di traverso e sposti il peso con il gas...
    adoro guidare sulla neve e con la biemme non i sono sentito assolutamente a disagio, certo che se mettessi in programma di andare in montagna penserei ad un treno di termiche (anche perchè c'è obbligo di catene) ma sicuramente andrei a cuor leggero
    comunque chi dovesse passare alla tp per la prima volta ed avesse paura non deve fare altro che tenere i controlli inseriti e guidare con criterio, non si accorgerà nemmeno di avere un tp e i controlli inseriti... col tempo verrannno anche i traversi...
     
  18. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20

    piccolo O.T. sarebbe bello rifare un pellegrinaggio alle case automobilistiche modenesi come abbiamo fatto la bellezza di quattro anni fa...accidenti come vola il tempo. quando vuoi!!!! avrei voglia di appostarmi per vedere una LP 560/4 dal vivo fuori dalla lamborghini!
     
  19. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    una cosa sola.. il 118i non è un 1800 ma un 2000 benzina da 143Cv... io ti consiglio quello.. anche perchè è la motorizzazione su cui penso di orientarmi anche io quando comprerò la mia serie1
     
  20. luca0284

    luca0284 Aspirante Pilota

    37
    6
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    polo
    Vero però sono anche 30 cv in più, nel complesso come bollo assicurazione viene a costare più del 1.8.....
     

Condividi questa Pagina