raga come si chiama l additivo? ho anche un problema del genere, cioe che mi frena dai 2000 ai 3000 giri ma non sempre cioe se vado in un autoricambi cosa chiedo?
Io ho usato sul 320d il Redline RL-2 che è anche usato ufficialmente da Bmw, qui puoi trovare la documentazione: http://www.raceporter.com/guida_rapida_redline_oil.php
in germania mi consigliano questo http://cgi.ebay.de/Liqui-Moly-Motor-System-Reiniger-Diesel_W0QQitemZ290229257897QQcmdZViewItem?hash=item290229257897&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A15%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting ma leggo che e per i common rail il mio 136 ps 320 d e common rail o sbaglio?
Problema con il gas parzializzato? Se dai tutto gas anche in quel range l'auto non ha problemi? Se mi cnf questo abbiamo fatto un altro passo avanti.
Anch'io, fin da nuova (euro 4), ho qualche volta il problema a gas molto parzializzato; con motore trascinato al termine di una discesa, ad esempio, se vado a riprendere solo con un pelo di apertura qualche volta il problema di seghettamento si presenta. Christian sosteneva potesse trattarsi di debimetro. Escluderei i filtri, il problema si è presentato, seppur saltuariamente, come detto fin da nuova.
Stesso mio problema risolto in parte: Si è manifestato al km 103mila(marzo08). Pulito collettore, sostituito attuatore geometria variabile, smontata turbina e oliata, cambiate candelette, controllato e pulito sensore pressione. Oggi ogni tanto lo rifà, ho notato con temperature più basse, diciamo sui 13°. Per Tutta la primavera e l'estate non ho mai notato nessun problema.. e di km ne ho macinati visto chesiamo a 130mila oggi.. A breve però devo fare il tagliando... Consiglio: controlla tutti i pezzi elencati, ma non sostiturli se non necessario, non ne vale la pena: ricordo che questo problema venne fuori quando misi l'additivo gasolio sintoflon..ma è un caso.... Io non so...
ragazzi io uso solo ed esclusivamente blu diesel...mi ha fatto questa impressione proprio mentre ero in vacanza con 38° circa. La macchina è appena stata tagliandata e ha 30 k km originali.
Sono neo iscritto. Innanzitutto complimenti per il sito. Anch'io voglio riportare la mia esperienza: 10 mesi fa ho comprato questa fantastica macchina con 35000 km, doveva ancora fare il primo tagliando. Ho notato lo stesso problema intorno ai 2000 giri costanti, ma bastava muoversi con l'acceleratore ed il problema spariva. Ho fatto il tagliando (mi hanno cambiato solo olio e filtro olio) ed il problema è sparito. Da allora ho fatto oltre 30000 km ed il problema mi si è ripresentato solo da un paio di settimane. Secondo me dipende o dal cambio olio oppure dalla temperatura esterna. Fra un mesetto devo rifare il tagliando e sono curioso di vedere se il problema sparisce nuovamente. Comunque la macchina è una bomba!!!! Ciao a tutti.
e se fosse un problema di debimetro?..di solito fa un buco dai 2000 ai 3000 giri quando va x i cavoli suoi.. cosa succede se il deb viene staccato e si usa l'auto..? La mia sighiozza proprio su quei giri..xò è un problema che si è presentato dopo aver tolto le lamelle..e non lo fà sempre a volte è normale ha un'erogazione perfetta..boh
Bhè anche a me è sembrato strano, molto strano, ma dal cambio d'olio è sparito il problema eppure faccio tutti i giorni 100km della stessa strada nelle stesse condizioni...... Forse col cambio d'olio il motore è più legato poichè cambia la viscosità...... Bhò..... P.S.: Se si tratta di coincidenza è impressionante!!!
Con un problema simile, un vuoto improvviso di potenza, sono andato avanti mesi e mesi prima di sistemarlo. Cambiato turbina completa, pulizia e parzializzazione dell'egr.. niente. Cambiato il sensore pressione turbo e il problema per ora è sparito.. Ti consiglio di far pulire la valvola egr, potrebbe essere che non si esclude più perchè ostruita..
Allora sensore pressione turbo (è un convertitore di pressione, o qualcosa di simile..??) costa sui 170€ in bmw. Ricordo che perchè venga rilevato l'errore devi andare a fare una diagnosi semza spegnere l'auto se no l'errore si resetta in centralina. Stesso tuo problema, 1° sintomo a 33k km..:wink:
io ho avuto un buco tra i 2000/3000giri quasi su tutte le marce ma più accentuato sulle marce alte tipo ai 120 KM/h acceleri e niente è come se fosse un'aspirato poi.. montato modulo debimetro e il problema sembra essere risolto..ma la mia ha 95000 km..