Nuovo sistema di navigazione!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Garby, 1 Settembre 2008.

  1. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    dipende da che portatile, la comodità del fisso è sicuramente nota e se uno pensa all'estetica è sicuramente scenico come ho detto...

    il costo del fisso è semplicemente immotivato!
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Quoto. Un tom tom da 200 euro ha le stesse funzioni di un navi professional da 2600 euro, solo che è più veloce nel calcolo delle mappe, intuitivo, facile da usare e anche più chiaro, oltre al fatto che puoi usarlo anche fuori dall'auto. Solo che è brutto da vedersi appeso al parabrezza e fa molto "offerta della coop", quindi poco idoneo su un'auto da oltre 30mila euro. E lo dico avendo provato il navi prof la settimana scorsa in versione my 2009 e soprattutto usando un tom tom del 2006 tutti i giorni che non cambierei con nessun navigatore fisso :wink:
    Chiaro che su auto di un certo calibro il navigatore diventa un accessorio indispensabile per arricchire la plancia, e il tom tom sarebbe veramente un pugno in un occhio
     
  3. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    l'ho visto in questi giorni un 120d col navigatore appiccicato al vedro!...non si può dai su un bmw! è antiestetico!
     
  4. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Che il costo sia esagerato non si discute, #-o ma sulla funzionalità mi spiace dire che il navigatore professional batte il mio tom tom sia per la velocità di calcolo che per la comodità di averlo sull'auto senza ventose e ganci strani..
    Certo il tom tom è portatile (ma ce l'ho anche sul telefono :wink:), più semplice se si vogliono aggiungere i vari "extra" o aggiornare, ma grazie al forum ho trovato un pò di extra anche per l'idrive..:biggrin::biggrin:

    Alla fine se serve per lavoro io lo consiglio, altrimenti se è solo per fare "figo" bisogna guardare la profondità del proprio portafoglio..:wink:!
     
  5. francesco_75

    francesco_75 Aspirante Pilota

    12
    0
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 120d pacchetto M
    ragazzi ho appena provato il nuovo professional sul my09. un altro pianeta. facilissimo da usare, intuitivo, e con una grafica 3d da playstation!
     
  6. caudullo

    caudullo Primo Pilota

    1.079
    14
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.875
    BMW 130i ///MSport
    Anche nel business (a parte l'idrive) sono cambiate le funzionalità?
     
  7. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    qindi un navigatore professional su una serie1 del 2005 con mappe aggiornate è da reputarsi valido? hanno fatto aggiornamenti alla centralina? lasciando da parte il nuovo
     
  8. caudullo

    caudullo Primo Pilota

    1.079
    14
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.875
    BMW 130i ///MSport
    Validissimo...il cambio più importante è stato fatto sul business..il professional del 2005 è pressochè lo stesso di ora...cartografico, mappe 3d, etc....mentre il business pre-rest era un pò scarsetto...navigazione a frecce e solo strade d'italia
     
  9. francesco_75

    francesco_75 Aspirante Pilota

    12
    0
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 120d pacchetto M
    il vantaggio del professional ora è sicuramente lo schermo più grande e la funzione split che consente di visualizzare il navigatore contemporaneamente alla gestione di sorgenti audio, radio ed altre funzioni
     
  10. brove

    brove Kartista

    151
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 135i coupè

    Per il costo e le funzionalità (confrontato con un portatile) ti do ragione, ma per l'uso no, a me per lavoro serva ben poco per non dire nulla, ma le volte che l'ho usato sono stato contentisimo di aver fatto quasta spesa, sono in giro più tranquillo, so che in ogni caso arrivo dove voglio, a volte lo uso anche su strade che conosco solo per avere informazioni sul traffico, insomma forse poco utile, ma comunque indispensabile quelle poche volte che lo uso.
     
  11. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Appunto non è indispensabile, ma se te lo puoi permettere io lo consiglio :wink:...
     
  12. stefa11

    stefa11 Aspirante Pilota

    33
    0
    25 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    volkswagen golfV 2.0 TDI
    scusate ragazzi sono nuovo del forum e vorrei farvi una domanda rispetto a questi navigatori, ossia: il business che adesso da quanto ho capito è anche cartografico, è collocato nella stassa posizione del professional(come schermo intendo)ossia in alto a destra della posizione guidatore? avete qualche foto o link da postare per vederlo?
    grazie
     
  13. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    no è in bauliera!...:mrgreen: scherzi a parte,si la posizione rimane la solita!
     
  14. brove

    brove Kartista

    151
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 135i coupè
    Sì il prezzo non ne favorisce certo la diffusione
     

Condividi questa Pagina