Zeooooooooooooooooooooooooooooo...sto ancora aspettando le foto!!! Ho smontato i montanti e i pannelli, e farò uguale con la cappelliera! però vorrei sapere la colla che hai usato e la "tecnica" per stendere bene la pelle...in alcantara riuscirò ad avere lo stesso risultato???
i miei complimenti, lavoro ben fatto....per i montanti (sia posteriori che anteriori) che metodo hai usato?...hai incollato direttamente sopra?...te lo chiedo, perchè volevo cambiare colore al cielo della mia piccola (purtroppo la colla spray non ha resistito all'estate e stavolta voglio sostituire tutto il tessuto) e mi hanno proposto un tessuto simil-alcantara (per rendere l'idea quello che viene utilizzato come rivestimento degli interni dei caschi) però di colori che poco si avvicinano al colore dei montanti originali (da quì l'idea di prendere il tessuto di colore nero), quindi se valuto questa possibilità dovrei rivestire anche i montanti, oltre che sostituire le alette parasole (nere e che mi sono già procurato) e le maniglie passeggeri (che se non trovo, vernicio quelle di scorta).....
si, ho incollato direttamente sul tessuto dei montanti, anche perchè non sembra essere un tessuto, ma una spece di vernice.
Inizio Opera Omnia grazie delle foto zeo...e complimenti per come sono venuti, non è facile adattare la pelle alle incurvature dei pannelli!!! oggi ho cominciato la mia Opera Omnia per rifare gli interni del vecchio coupè! ecco il primo risultato... (ho cominciato con questi,dato che ne ho una coppia di scorta, dovesse venire fuori uno schifo...)
complkimenti, davvero un ottimo lavoro, tienici aggiornati, con foto e magari un mini reportage, cosa che io pultroppo non ho fatto......
per ora metto le foto del risultato del 1° step!!! il colore sembra più chiaro rispetto al vero, è comunque un blu elettrico...starebbe bene con un estoril!!! e ci vorrebbero le plafoniere nere...mi ingegnerò! Stupidamente ho fatto poche foto durante il lavoro, comunque cercherò di farne altre e creare il mini-reportage! in ogni caso non è un lavoro difficile, ci vuole solo pazienza...almeno per i montanti, per i pannelli ancora non saprei!!! questi sono i prodotti che ho usato, speriamo tengano...
ragazzi, ma io posso stare appresso a voi?...e ora?...che faccio?....vado di pelle?....riguardando le foto fatte da Zeo, la cosa mi alletta non poco....o mi butto sul tessuto, simil-alcantara?....come avevo previsto (leggi post poco sopra) e che guardando il lavoro di Nicol mi solletica non poco?....detto ciò, vi riporto le spese a cui andrei incontro: a) acquisto pelle e lavoro fai-da-me 14€ mq b) acquisto simil-alcantara e lavoro fai-da-me 8€ mq c) lavoro in pelle dal tappezzire (150€ cielo, 80€ montanti (tutti e 4), 240€ pannelli porta (tutti e 4) d) lavoro in simil-alcantara dal tappezziere (80€ cielo, 50€ montanti (tutti e 4), 160€ pannelli porta (tutti e 4) per correttezza, ho visto i lavori fatti dal tappezziere in questione, è sono a dir poco stupendi e rispetto a molti altri (cui mi sono rivolto per dei preventivi) si è dimostrato molto disponibile, gentile ed anche disposto a vendermi solo il materiale, nonche a farmi usare parte del suo laboratorio se mi volessi cimentare a provarci con il fai-da-me....l'artigiano, l'ho conosciuto, accompagnando un'amico che siè fatto rifare il cielo del suo 320i (sempre e36) in un tessuto simile all'originale (non proprio uguale,ma molto simile) al costo di 50€....il che, mi ha anche fatto pensare a lasciare tutto com'è e rifare solo il cielo (per quella cifra non l'ho trovato nemmeno alle autodemolizioni) @ Nicol320: innanzitutto sono contento di leggere che la tua piccola sia tornata a toccare l'asfalto, poi ti faccio i complimenti per il lavoro che stai facendo (come detto sopra, tra te e Zeo, bei casini mi mettete in testa), ed infine, per le plafoniere, non dovrebbe essere n grosso problema....puoi renderle nere (parlo dei bordi plastici, non del trasparente) con della vernice nero-opaca, passata a più strati....ho usato questo metodo per verniciare le maniglie passeggeri (nel caso optassi per il cielo in pelle e/o simil-alcatara sempre nero) e per il display (sempre riferito all'involucro esterno) dei sensori di parcheggio....
ciao william, grazie per i complimenti... anche io sto cercando un cielo da rifare, perchè il mio è praticamente nuovo e mi scoccia toccarlo (metti che il lavoro viene male...), però, una volta fatto, se vuoi te lo rendo!!! comunque io ho usato vera alcantara, comprata il un ingrosso tessile a 15€ mq, ti conviene:wink:...è stupenda da toccare e vedere! io li sto facendo blu elettrico perchè sono pazzo, ma nero dà un tocco di eleganza alla car non indifferente (pensa che le ferrari hanno i cruscotti rivestiti in alcantara). Vorrei fare pure i pannelli, ma è dura, li c'è da tagliare e cucire per fare un gran lavoro, e non sono molto pratico! devo chiedere a qualche tappezziere delle mie parti... per le plafoniere, come faccio a pitturarle, tra contorno e vetro non ci sono "scalini", ma è una superficie unica, si vedrebbe che sono state verniciate! prima provo a cercarle già fatte, alle brutte le vernicio...:wink:
consiglio spassionatissimo??l amico mpower81 li ha rivestiti in moquestte morbida, di quella adesiva....gli e' venuto un lavorone...certo, non sara' la stessa cosa che il pannello pellato originale nuovo, pero' ha speso 20 euro alla grandissima e un occhio non esperto come il nostro non noterebbe mai la differenza.
ormai sto facendo gli interni pelle-alcantara, non posso sbrigarmela così!!! e poi per me gli interni sono sacri, devono essere da expo...e mi diverto col fai-da-me!!! (certo in quel modo avrei perso meno tempo...)
io ho fatto così....per la parte posteriore,tolta la lampadina, incartata la parte inferiore per coprire lo spazio della lampadina ed il connettore ed ho lasciato solo un piccolo bordino...per l'anteriore, incartata la lente (ci vuole un pò di pazienza)....per la verniciatura, ho dato solo una passata dall'alto, le altre mani le ho date in "sbiego", in modo da non avere colature ed ottenere anche la verniciatura del bordo......
Grazie per il consiglio Killer...vedrò di procuramene un pezzeto per fare un test, hai visto mai (sai se esiste solo la moquette o anche qualche altro simil-tessuto?)....anche se, la penso come Nicol....gli interni devono essere a regola d'arte e credo che la soddisfazione massima, oltre ad avere un interno ben realizzato è quella, imho, di poter dire "bello è?!...l'ho fatto io!"
Continua la grande opera di rifacimeto degli interni... ora è toccato alle cuffie, ovviamente fai-da-me, anche grazie all'ausilio di mamma per la parte "sartoriale"!!! la mamma è sempre la mamma... c'è il nastro isolante perchè ancora devo infilarci i laccetti e ci vuole tempo e...pazienza!!! prossima tappa...PANNELLI!!!
scusami nicole ma imho l effetto e' non buono, per me. per quanto riguarda l utente che parlava di interni a regola d arte, questo lavoro e' stato fatto su un 325 del 92 totalemnte restaurato, con kit ed interni m...il lavoro e' uscito perfetto, e sembra un qualcosa di "serie", altrimenti non sarebbe stato fatto. certo, 20 volte piu' belli quelli in pelle, ma trovo stupido spendere 500 euro per 4 pannellacci.
non ti piace??? e va bè...de gustibus!!! A me piace moltissimo sia l'alcantara in se, sia l'accostamento pelle nera- alcantara blu elettrico!!! Avere tutti gli interni neri mi stava stufando, volevo qualcosa di "diverso"... e poi la soddisfazione di farli da solo è ancora maggiore, anche io trovo stupido spendere cifre folli per dei lavori che con un po di tempo e pazienza si possono fare a casa...
ci vuole tanto tempo però, anche io di solito faccio tutto da me ma per quanto riguarda gli interni mi spiace ma ci vuole il tappezziere, cuffie e montanti sono na cavolata ma quando si parla di pannelli e cielo ci vule na mano pratica, già per i sedili è + semplice, basta levare il rivestimento originale, tagliare il materiale cucire e rimetterlo ma tirare i materiali in modo omogeneo sui pannelli incollandolo bene è un altra storia
Sono d'accordo con Manuel, purtroppo poi i pannelli delle portiere sono complicati anche perchè la parte centrale è incollata e se non fai attenzione, quando provi a staccarla si pega e non ritorna più alla sua forma originale........a me è capitato. Nicol ma poi hai riparato la tua bm? Quanto hai speso e cosa aveva?