Buongiorno a tutti. Sono nuovo. Mi presento: Marco da Lissone. Abitavo a Milano e fino a ieri non consideravo l'acquisto di una macchina "grossa". Mi è schiattata la saxo di solo 5 anni e poco più di 100.000 Km. Oramai diventa antieconomico ripararla. Ha 2000 ca**i e non vale la pena. Ho dato un'occhiata al nuovo ma sono pazzi: 16000 euri per una micra??? Naaa... Allora vado sui km 0. Costano come quelle nuove quasi. Vabè. Tagliamo corto. Vado a lavoro in treno e non ho più problemi di parcheggio. Pensavo ad una 320d (mi serve diesel) che amavo di un mio amico. Budget 6000/8000 euri. Procedo alle domande, se per cortesia potete rispondermi? 1. affidabilità. A quel prezzo dovrei prendere una macchina sui 100.000 km e di almeno 6 anni. Vale la pena? Meglio una 320 del 2001 o una (ad esempio) micra del 2005? Non sto scherzando, non voglio mettere mano al portafogli in 6 mesi. 2. Intorno ai 100.000 si concentrano una serie di interventi. Intendo prenderla sono se ha fatto tagliandi ufficiali. Ma non sempre una macchina con 20.000 km in più è più affidabile. Magari a 130.000 si è già fatta la distribuzione, frizione... in pratica... non ho una lista dei tagliandi ufficiali. Mi consigliate di stare su quanti km (non mi suggerite 50.000 però...) per non dover pesantemente intervenire subito? 3. A livello di costi di gestione è cara? Intendo se i tagliandi, scaduta la garanzia li faccio fare da amico meccanico anziché concessionario che ti pela? 4. Mi convien acquistarla da privato, concessionaria o da concessionaria BMW con garanzia stillnuovo? grazie mille Marco
secondo me è meglio prendere un'ottima auto con qualche anno che un'utilitaria nuova...SEMPRE!!! meglio prenderla da un privato con il libretto tagliandi che da un concessionario! occhio però ai braccetti (sono molto fragili e costano 300€ l'uno nuovi originali) occhio alla turbina per fortuna la bmw non fa auto con le cinghie da sostituire, dato che ha la distribuzione a catena che va rifatta ogni 200000km
Meglio una punto nuova che una 320d usata con 100000km. Se però mi parli di un 318-320i la cosa cambia. strano che la saxo sia schiattata dopo solo 100000km cosa ha? Che modello è?
Personalmente ti consiglio un 6 cilindri bmw a benzina... Quindi una 320i e46, possibilmente il 2.2 170cv... Poi ovvio dipende quanto ti piace andare, ma già questa, se sei abituato ad un saxo, vola anche troppo. Come consumi siamo sui 12-13km/l, problemi 0, fa 300.000km con niente... Eventualmente se pensi di usarla molto puoi optare anche per un bell'impianto a gpl. Il diesel, per quanto riguarda il 320, purtroppo o vai sul 136cv, quindi uno dei primi, oppure il 150cv può dare problemi... E ti parlo di problemi costosi, non roba da poco. Altrimenti c'è il 330 che non da problemi. Due tre auto x farti un'idea: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142833020 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=141158296 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142137831 Poi ovviamente, dipende se la vuoi coupè, berlina, station... Se mi dai qualche informazione in più provo a trovarti qualcosa di interessante
ammetto che il 320d non brilla per affidabilità, ma le alette te le puoi sistemare da solo, spesa 0!!!, varie valvole da chiudere sempre a spesa zero...le turbine del 320d non le fa pezzo per pezzo la bmw in casa, sono standard, fragili su questo modello ma anche su altre auto...se metti in preventivo questa "grossa spesa" (di rotazione anche 600€ e sei a posto per un bel pò), con un 320d da 100000km hai ancora un buon mezzo, con una sua personalità, che in uso combinato ti garantisce ancora 900/1000km con un pieno...tanti aspetti da valutare...pecche le ha, si può risparmiare su tutto, anche nei ricambi...personalmente ero nella tua stessa condizione e non mi sono pentito del 320d...anzi...ciao denis
Scusate... ... se non ho scritto subito... speravo mi arrivassero le notifiche via mail. La saxo è una 1.5D Da mesi mi è partito qualcosa di elettrico in quanto non va il condizionatore e servosterzo. Partiti insieme e quindi sicuramente elettrico. Cigola... Come quando sta partendo la cinghia servizi, e tanto anche. A 60.000 ho rifatto la frizione. Uso bene la frizione e non ne ho mai cambiata una in 15 anni di macchine. Ho rifatto parte del cambio a 80. Ho dovuto far rifare tutti i collegamenti del quadro perchè fusi i fili (!) Ho appena rifatto cinghie e tediinghia. Comunque anche alla citroen attaccandola alla centralina non sanno perchè la macchina cigoli e non vadano servosterzo e condi. Mi sono rotto. La macchina vale 1400 euro e ho e ci sto buttando una "marea" di soldi... Il motore va bene ma il contorno è una chiavica. I sedili si sono tutti scoloriti, il cassettino portaoggetti si è rotto chiudendolo (!), ad ogni tagliando mi cambiano mediamente 4 lampadine. I tagliandi citroen sono cari... 600 euro la frizione, 600 distri, 900 il cambio... e che ca... Quindi meglio una 136 CV di una 150? Perchè? Non è lo stesso motore? Se ha fatto i tagliandi BMW vado tranquillo coi Km? Grazie!
Il 330 e il 320 136cv non hanno problemi? Neanche lamelle e turbina? In quel caso potrei valutare una di queste 2 scelte. In effetti è possibile trovare una 330 allo stesso prezzo se non meno di una 320 se non erro visto che non le compra nessuno. Devo valutare bollo e assi, il consumo a parità di piedino non credo sia molto diverso. Altrimenti vedo la 136 CV. Vorrei una berlina... ma vanno bene anche coupè e forse station... Grazie... Tanto non ho fretta, devo vedere come vendere la saxo . Lo so che mi ucciderete ma stavo anche valutando le a4. So che chiederlo qui è strano ma le a4 tdi sono più affidabili delle 320? Se dovessi prendere un benzina andrei su BMW ma diesel non so. Ah... la serie 3 è ovviamente molto più bella della A4!