Alitalia | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Alitalia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da luigi83, 19 Luglio 2007.

  1. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    troppi dipendenti,
    tutti statali style, un 20% lavora, gli altri stanno a ridere e giocare
    amministratori incapaci che prendono paghe da emiri, messi li da fratelli amici ecc politici
    e mille altri fattori negativi.

    in 4 parole
    la solita storia italiana.
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' finita.
     
  3. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    hanno ottenuto quello che volevano dall'inizio, il contratto da dirigenti...vedremo come andrà questa nuova società
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La finanzi anche tu.
     
  5. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...

    ...ci facciamo un paio di scommesse su "fra quanto tempo il prox finanziamento pubblico"........?:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2008
  6. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    la mia famiglia la finanzia in prima linea#-o...e poi io non sono italiano al 100%:wink:
     
  7. rob70

    rob70 Aspirante Pilota

    0
    0
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    320D E46 + Z4 3.0si Coupè
    Cari amici del forum, sono quel comandante di cui parlava Ale che prende mediamente 8000 euro al mese e non fa un ca**o.
    Vi volevo consigliare di non sparare su realtà che non conoscete.
    Io ho 53 anni e volo da quando avevo 17 anni (si il brevetto si poteva prendere prima) e ho accumulato 16.500 ore di volo di cui 2/3 in Alitalia.
    Ho letto cose su questo thread che mi hanno fatto inorridire e mi avrebbero fatto cadere in depressione se non fosse che sono abituato a sentirmi accusare di colpe non mie.
    Vi assicuro che le colpe del fallimento di AZ non ricadono sul personale di volo e di front line (operai, impiegati di scalo, etc.). Sul personale di Magliana si sono dette tante cose e francamente non mi pronuncio perchè direi solo cose sentite.
    Io parlo per il mio lavoro.
    Il contratto che abbiamo adesso permette all'azienda di impiegarci ai limiti ministeriali ovvero 13 ore di servizio al giorno e 8 ore di volo al giorno.
    Io non so quanto lavori un normale impiegato ma non penso vada oltre le 8 ore di servizio al giorno per 40 ore settimanali.
    Negli ultimi anni ho volato mediamente per 750 ore all'anno con l'MD80 che non è l'ultimo ritrovato della scenza e della tecnica e non fa Roma - New York ma Catania - Roma. Nel turno che l'azienda ci prepara mensilmente può farci fare fino a 5 di questi voli al giorno.
    Vi assicuro che fare 5 voli in un giorno evitando i temporali, atterrando con 30 nodi di vento al traverso (vedi incidente Lufthansa), con 125 metri di visibilità a Malpensa magari con i passeggeri che decidono mentre si fa l'atterraggio automatico di accendere il telefonino costringendoci a riattaccare, non è per niente piacevole.
    Vi assicuro che quando sei numero 23 all'atterraggio a Malpensa durante le operazioni di bassa visibilità con solo pochi minuti di autonomia perchè il carburante costa e non possiamo portarne troppo in giro (io lo faccio comunque per la mia e l'altrui incolumità) ti crea tanto di quello stress che ti accorcia la vita di parecchi mesi.
    Sapete che l'MD80 consuma 50 Kg di carburante al minuto durante le attese in holding? E che abbiamo al massimo una ventina di minuti di autonomia? Finita la benza l'aereo cade per terra.
    La vita media del personale navigante è infatti di almeno 10 anni inferiore a quella dei comuni mortali, a caua dallo stress e delle radiazioni ionizzanti (cancro).
    Mio figlio nonostante le mie opposizioni vuole fare il pilota e sta prendendo il brevetto. finora mi è costato almeno 50.000 euro e altrettanto dovrò sborsare se riuscirà ad entrare alla Wind Jet di Catania per fare il passaggio sull'Airbus.
    Io ho fatto l'istruttore di volo e ho fatto mettere le ali (così si dice) a diverse centinaia di allievi piloti. Diversi li ho dovuti scartare perchè non in possesso della necessaria attitudine al volo.
    Non mi risulta che dagli stati uniti sia mai tornato un ragazzo scartato al corso di pilotaggio, della serie "io pago e pretendo".
    Giusto per fare un esempio ho iniziato la scuola all'Istituto Tecnico Aeronautico di CT nel 1968 ed eravamo 162 ragazzi. Bene, di questi ci siamo diplomati 5 anni dopo solo in 11 e di questi solo 4 hanno fatto i piloti: uno è morto in aeronautica in un incidente, due siamo in Alitalia e uno ancora in Aeronautica Militare.
    Comunque, tornando all'Alitalia, il compito dei piloti è quello di portare l'aereo da A a B in sicurezza, regolarità, puntualità e possibilmente comodamente. Il tutto in un ambiente che ti gioca contro anzichè aiutarti.
    Spesso devi lottare per fare arrivare la squadra per le pulizie dell'aereo, la squadra per caricare i bagagli, l'autobotte per il rifornimento, il catering, etc. E mentre tu smadonni (e bestemmi in arabo) per cercare di partire si ci mette pure il controllo del traffico che ti da gli odiati slot, ovvero devi partire entro tale ora altrimenti perdi il turno.
    Ovviamente poi i vaffa dai passeggeri me li prendo io e i colleghi assistenti di volo che per me sono dei martiri in questo senso. Sapete quante volte ho dovuto sopportare insulti dai passeggeri incavolati per un ritardo qualsiasi?
    Ma questo è il mio lavoro quindi pazienza; si pazienza perchè poi riusciamo a decollare e da quel momento comincia la cosa più bella del mondo: volare.
    Il problema dei piloti alla fine è proprio questo, vogliono volare fino alla morte, tutto il resto lo lasciano agli altri, gloria, complimenti, riconoscimenti, etc.
    Pensate che qualsiasi altra categoria nei giorni passati avrebbe fatto volare gli aerei? Gli stessi piloti dell'Air France anni fa bloccarono la Francia per una settimana facendo i falò sulle piste, noi no, abbiamo assicurato la massima regolarità e puntualità e questa volta coadiuvati da tutti i lavoratori di Az. Mai come in questi giorni ho visto a Fiumicino un'efficienza simile.
    Probabilmente molti di voi resteranno della loro idea, ma vi posso assicurare che il personale di volo dell'Alitalia si è sempre fatto in quattro per assicurare un servizio al massimo. Purtroppo non sempre ci è riuscito ma al 90% mai per causa sua.
    Le mele marce ovviamente ci sono ma, vi prego, non generalizzate.
    I giornalisti sappiamo tutti chi sono e come siano poco obiettivi, quando non sono invece venduti al volere del potente di turno.
    Vi voglio bene tutti anche se mi considerate come il responsabile dei vostri mali.
     
  8. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    MI SPIACE, ma mi sono fatto un po di sorrisi leggendo questa lettera.
    tutti santi, anzi martiri.
    l' unica cosa che appoggio in pienoe' il rischio cancro sugli aerei, e' verissimo...ma ce l hanno giornalmente pure 5k dipendenti del cantiere di monfalcone, a causa dell amianto. e migliaia di altre persone.

    per il resto, credimi, ti rispetto ma ho fatto tanti sorrisi.
    lavoro da 12 anni nel turismo, in parte avete le vostre ragioni, sono certo, ma io ero e continuo ad essere uno di quelli che sperava falliste.

    alitalia e' un azienda, lo ribadisco, fatta di molti menefreghisti, fatta di disciplina zero, scortesia SEMPRE (domandati caro amico perche' NESSUNA delle ditte con cui ho lavorato e lavoro vuole volare con ALITALIA!) che a volte sfocia nella maleducazione, ecc ecc....quelli che tu ritieni i "soliti luoghi comuni" ma che purtroppo per me sono testimonianze dei clienti OGNI volta che li faccio volare con voi, testimonianze sotto forma di lamentele.
    se vuoi ti copio incollo cosa mi ha detto un cliente (che non vola mai alitalia, ma "per ridere" ha voluto giovedi provare se eravate migliorati, visto che leggeva dappertutto che non si era mai volato così bene),frase che ho scritto in pm al Gigi, altra persona che purtroppo deve lavorare con alitalia.
    Mi fa ancora piu' sorridere pensando all intervista in cui una hostess dichiara "noi lavoriamo e lavoreremo finche' ce ne daranno la possibilita', nun me frega dei sordi, la cosa piu' importante per noi hostess e' il benessere dei passeggeri, noi vogliamo continuare a coccolarli perche' gli vogliamo bene ecc".....
    sinceramente???da prenderla e mandarla immediatamente alla trasmissione di pippo franco "la sai l ultima".

    li hai definiti martiri....forse ti riferivi alla povera clientela e a tutti quelli stronzi di italiani che si fanno spennare dallo stato, ANCHE per pagare Alitalia, il morto che cammina, la fabbrica di dobloni per tanti furbacchioni.


    mi spiace, me ne avete fatte troppo, e come a me a tutti, non ci sto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2008
  9. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    Rob70....magari ti abbiamo preso proprio sul personale....però...concedicelo...!....AZ è stata "schifosamente" gestita da sempre...ed il personale (non tutto ovviamente) è in costante esubero e laddove c'è forza lavoro inutile (zavorra) si sottrae ricchezza che potrebbe essere investita in altro...

    Vorremo alitalia privatizzata in funzione del miglioramento dei servizi al pubblico...per quel che mi riguarda sarei contento di dimezzare il personale...ed a quello rimasto aumentare lo stipendio...AMO LA MERITOCRAZIA (che nelle soc statali non esiste....ancora) ....:cool:


    il resto è tutta inutile polemica......
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    "La vita media del personale navigante è infatti di almeno 10 anni inferiore a quella dei comuni mortali, a caua dallo stress e delle radiazioni ionizzanti (cancro)".

    Poverini, be almeno tu 8000€ li prendi, cosa dovrebbero dirti tutti quelli che fanno e hanno fatto lavori a rischio x 1000€ al mese, ad esempio tutti quelli che fino a inizio anni '90 hanno avuto a che fare con l'amianto e stanno crepando tutti per mesotelioma..

    Ma fammi il piacere!! Che tutti quelli che lavorano in alitalia mangiano grazie alle tasse che pago.
     
  11. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    le vittime li dentro sono gli operai!!!!! si sfondano la schiena caricando bagagli x 20 anni e prendono 900/1000 euro al mese... e ora rischiano il posto x colpa di piloti e hostess che prendono 5 volte il loro stipendio !!!
    ABBIATE ALMENO LA DECENZA DI GUARDARVI INTORNO E RAGIONARE SULLE COSE CHE DITE.
    es: articolo su repubblica di un comandante alitalia 2/3 giorni fa... stipendio mensile + di 6600euro netti... si lamentava xke ora qnd va all'estero l'albergo nn è full optional e deve mangiare panini!!!!!!!

    RAGIONATE PRIMA DI PARLARE STATE FACENDO RIDERE L'ITALIA....

    ps:in aeroporto ci lavoro e fortunatamente nn in alitalia....:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2008
  12. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    operai delle ditte in subappalto, se ci sono...altrimenti testone spiegami perche' via roma e milano i bagagli vengono spesso smarriti e perche' troppo spesso sento voci di bagagli rotti e soprattutto manomessi ;)
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Io mi chiedo sempre una cosa.

    Premettendo che il pesce puzza sempre dalla testa, ma se ci sono tutti questi piloti così attaccati ad Alitalia, perchè in 30 anni non si sono mai messi di traverso contro una politica spendacciona che poteva portare solo ad una cosa (fallimento)?

    Forse perchè tutti questi soldi al mese non li avrebbero MAI visti altrimenti?

    E poi perchè farli diventare dirigenti quando il mondo è pieno di piloti in esubero che volerebbero in tutta sicurezza per la metà del loro stipendio?

    No, perchè se io domani fallisco, mi prendo solo un bel ********** dal ministero del lavoro se gli chiedo aiuto (e pago più tasse di quante ne paga un pilota).E mi sto pure zitto.
     
  14. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    Killer almeno a livello di FCO spesso ritardi e inefficenze sono dovuti a gap strutturali vedi nastri e aree smistamento bagagli oramai obsoleti... nn posso negare che spesso ci sono anche carenze a livello organizzativo, vedi num.di operai in servizio e carenze motivazionali da parte degli operai stessi.
    Cmq ti posso assicurare che anche un responsabile del settore HANDLING nn supera i 1800/2000 euro mensili (almeno 15/20 anni di servizio), gli sprechi stanno piu su..
     
  15. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    su questo non ci sono dubbi, i VERI sprechi totali stanno piu' su.....

    imho quelli sotto prendono il giusto, se non poco, il problema e' che lavorando in un circo statalizzato, spesso non hanno ne controlli ne disciplina, e taaanti fanno come gli pare meglio.
     
  16. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    vero, anche se alla fine gli operai hanno scadenze piu precise, vedi tempi tecnici, l'aereo deve partire in un determinato slot..(lasso di tempo che la torre da x finire operazioni sottobordo, imbarco, rullaggio etc...).. quindi tra una bestemmia e l'altra alla fine un po li pressano...:lol::lol:
     
  17. rob70

    rob70 Aspirante Pilota

    0
    0
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    320D E46 + Z4 3.0si Coupè
    Vedo che non c'è speranza.
    Non sono un martire e mi dispiace che la pensiate così.
    Se si vola in sicurezza lo si deve ai piloti che vengono selezionati, addestrati e controllati a questo scopo.
    In Alitalia la sicurezza è sempre stato il requisito principale.
    In altre compagnie non so (non intendo immettermi in un cul de sac che potrebbe portarmi a qualche denuncia).
    Che volete che vi dica, meno male che ci sono le low cost che con pochi spiccioli vi portano ovunque.
    Scusate se ho cercato di spiegare le mie ragioni, vedo che la mente di molti è ottenebrata dalla martellante campagna della stampa prezzolata.
    Non sono una vittima nè un martire ma, vi assicuro, se qualcuno di voi venisse insieme a me un giorno qualunque, si ricrederebbe completamente sulle accuse che ci vengono mosse.
    Per quanto riguarda lo stipendio degli operai, io ho iniziato la mia carriera mettendo benzina sugli aerei, pulendoli e altro per 70.000 lire al mese, senza contratto e senza alcuna garanzia e so quello che vuol dire.
    Mi sono dato da fare e, rompendomi il c**o sono arrivato dove sono adesso, senza raccomandazioni e sanza aiuto di nessuno.
    Tra di noi c'è pure un ragazzo che ha caricato i bagagli sugli aeroplani, evidentemente la meritocrazia nella nostra categoria esiste.
    Continuo a volervi bene, ma se volete non mi faccio più sentire, ditemelo voi. Ho l'impressione che la mia sola presenza dia fastidio a qualcuno.
    Ciao a tutti
    roberto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2008
  18. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    si parla di un 7% dello stipendio... la gente deve capire che la manna è finita... anche xke la scelta è tra a casa senza nulla... o si cambia compagnia o si firma...
    sicuramente come mestiere in se comporta responsabilità... ma c'è chi se ne assume di maggiori, con piu rischi vedi fdo, vigili del fuoco....e alla fine del mese nn ride!!
     
  19. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    Anpac Ha Firmato....
     
  20. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    caro rob, tutta sta cordialità di cui parli io non l'ho mai vista, sono 25 anni che viaggio alitalia, anzi viaggiavo, e da quel che mi ricordo diciamo negli ultimi 10 anni il personale è andato a scadere, i servizi non ne parliamo proprio.
    Chi fa lavoro d'ufficio in az posso assicurarti che non lavora 8 ore al giorno,non ha i giorni di riposo.
    il front desk alcune volte mi fa ridere, non sanno che con un id90 non ho il diritto alla prenotazione e in molti casi non mi volevano dare nemmeno lo standby.
    Quando ci sono disagi non si fa nulla per il cliente, e lì molte volte sono anche le società che gestiscono gli aereoporti.

    Le alte cariche az che fanno quel che gli pare, contratti con aziende che non hanno nulla di conveniente, se non a fine di favori.

    Spero per voi che continuate a volare...

    PS: Attenti ai contratti da dirigente, rinnovo ogni anno e molte volte sono 12 menislità.
     

Condividi questa Pagina