Modifica condotti aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da giupe007, 17 Settembre 2013.

  1. giupe007

    giupe007 Aspirante Pilota

    32
    1
    6 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.508
    volkswagen golf 5
    Salva a tutti sto smontando il mio 120d per pulire i collettori d'aspirazione e ho visto che montano delle lamelle che variano d'inclinazione mi stavo domandando ma togliendole definitivamente posso creare qualche problema ?[​IMG]
     
  2. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Lasciandole possono creare qualche problema. Io per esperienza ti consiglio vivamente di toglierle e tappare i buchi.
     
  3. giupe007

    giupe007 Aspirante Pilota

    32
    1
    6 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.508
    volkswagen golf 5
    Con cosa mi consigliate di tappare i buchi
     
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Modifica condotti aspirazione

    È un prerest?

    Toglile e tappa i buchi con un tappo filettato che ti farai fare in torneria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Sono perfette delle viti paker per plastica. Ci sono quelle con testa da 8 che si trovano nei radiatori delle Fiat che sembrano fatte apposta per li ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, un po' di loctite e via
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2013
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    se le togli diminuisce il freno motore e consumi di piu' ,se sono ben ancorate lasciale dove sono ,al massimo metti del frena filetti sulle viti.
     
  7. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    E' niente a confronto del danno che si crea se vengono aspirate dal motore. Nella mia 118d non ci sono altrimenti le avrei tolte senza pensarci 2 volte
     
  8. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    mi evidenziate quali sono i buchi da tappare sulla foto per favore? grazie mille
     
  9. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    toglile nella mia si erano rotte e per fortuna non han fatto danno, ma sono pericolose.
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    vedendo il loro funzionamento non le toglierei al massimo mettigli un punto di saldatura ,secondo me sono fondamentali per il funzionamento del motore.
     
  11. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Modifica condotti aspirazione

    Nel rest non c'è bisogno di toglierle perché non si rompono ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono inserite in un astina di controllo orizzontale a sezione quadra che non li fa scappare.. nessuna torx ballerina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Miracoli del rest.. peccato abbiano quella dannata distribuzione :banghead:
     
  12. giupe007

    giupe007 Aspirante Pilota

    32
    1
    6 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.508
    volkswagen golf 5
    no la mia e di fine 2004 quindi senza ricorrere al tornio ci sono altre alternative per chiudere i buchi?
     
  13. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    nono... la mia è una rest e si erano rotte.. ne parlavo nella discussione che avevo aperto io tempo fa quando la macchina mi faceva fumo e non andava.. è probabile che si rompano ma non facciano grossi danni come nei modelli vecchi.. o non so magari è la mia 1er super fortunata.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Modifica condotti aspirazione

    Togli le lamelle e lascia le astine a girare da sole. .. altre non ne vedo. .
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ma non devi chiudere i buchi!
     
  16. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    ma se uno togliesse le lamelle cosa succede....a livello motore e prestazioni intendo. Se variano l'inclinazione ci sarà un motivo penso.
     
  17. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Io le ho sempre espiantate completamente ma anche questa potrebbe essere una soluzione...
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Il motore non rende come dovrebbe, consumi elevati poco freno motore.
     
  19. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Non te ne accorgi neanche...
     
  20. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Modifica condotti aspirazione

    A livello di prestazioni niente...durante il funzionamento normale infatti stanno sempre perpendicolari alla sezione del condotto.. il loro intervento avviene al minimo e all'accensione/spegnimento del motore. .. servono a parzializzare l'aria in ingresso quando non serve e questo credo che mantenga il motore più fluido e pronto in queste situazioni. ..

    Toglierle causa un aumento del lag in partenza e una maggiore ruvidita' del motore all'accensione o spegnimento (ballera' un po) con conseguente stress sui supporti e sulle staffe dello scarico...per i consumi non so :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina