passaggio di propietà 323ci e46

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da denis323ci, 22 Settembre 2008.

  1. denis323ci

    denis323ci Kartista

    210
    0
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 323ci
    ciao ragazzi sono intenzionato a fare il passaggio di propietà della mia bm da mia madre a me in modo da poter usufruire delle agevolazioni della classe più bassa del nucleeo familiare previstta dalla legge bersani.
    sapete quanto può costare e quanto si può risparmiare facendo l'autodidatta tramite motorizzazione e la procedura da eseguire?:biggrin:
     
  2. lele 87

    lele 87 Kartista

    243
    6
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    15.179
    bmw330ci e46 bmw 520i e34
    di preciso il costo del passaggio della tua non lo so si aggirerà attorno alle 550 euro circa.io ho un 330 e ho dato 970 euro
     
  3. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    320 circa 500 e qualcosa.
    se fai da privato risparmi un bel 150 euro...
     
  4. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ah..la procedura.
    1- vai in comune con tua madre e davanti al dipendente firmate il certificato di proprietà - marca da bollo da 14.62

    2- vai in motorizzazione con il libretto e certificato proprietà, ti danno un modulo da compilare e 3 bollettini

    A- marca da bollo 14.62
    B- tassa 9.00 e qualcosa
    C- tariffa passaggio in base ai kw e provincia

    tutto questo paghi in posta

    3- compili modulo e ci attacchi le ricevute pagamento

    4- porti in motorizzazione il tutto, aspetti una decina di minuti e ti danno nuovo certificato proprietà e adesivo per libretto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2008
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Attenzione.
    La legge bersani si applica in una vettura che viene acquistata da un componente ESTERNO al tuo nucleo famigliare.
    In poche parole se vuoi intestartela e usufruire della legge devi prima intestarla ad un'amico, poi a te.
    Non ne vale la pena.
     
  6. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Io sto non troppo distante da te ed ho pagato 705 euro di passaggio della stessa macchina tua
     
  7. giobbe81

    giobbe81 Secondo Pilota

    610
    12
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.515
    318is e36 (2004-07) 318ci e46 (2007-13)
    quoto
    mi ero informato anche io per la nissan 200sx di mio fratello intestata a mio padre, però non valeva la pena fare il doppio passaggio finto ad un estraneo dal nucleo famigliare perchè costa un botto rispetto al valore della macchina e il costo sarebbe da ammortizzare in troppi anni (è un 1,8 turbo da 166CV)
     
  8. denis323ci

    denis323ci Kartista

    210
    0
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 323ci
    non sapevo il fatto di un esterno al nucleo familiare.... e pensare che l assicuratore mi ha detto di si, meglio che mi informo meglio va...:-k
     
  9. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    il passaggio viene circa 700 euro
     
  10. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    Senti, non vorrei polemizzare con nessuno ma:
    1) per usufruire della legge bersani non è necessario curare la trascrizione dell'atto di vendita al PRA (che è quello che costa);
    2) la vendita può essere fatta sul certificato di proprietà dinnanzi ad un funzionario del tuo comune di residenza pagando solo la marca da bollo che, se ben ricordo, dato che l'ho visto fare di recente per ben due volte, è di € 14,62, o qualcosa di simile, omettendo quindi la trascrizione al PRA!
    3) tieni conto che, se nella tua famiglia c'è una classe di merito buona i familiari conviventi del titolare di questo contratto possono, acquistando la proprietà di un'auto (anche da altro familiare convivente che potrebbe addirittura essere lo stesso titolare del contratto "buono") estendere la classe alle auto che acquistano!
    Spero di essere stato chiaro ma, in estrema sintesi: puoi far tutto con una spesa irrisoria, circa 14 €!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2008
  11. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    non ho capito bene l'omissione di trascrizione al PRA:-k

     
  12. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    Per potere beneficiare degli effetti della legge bersani è sufficiente l'atto di vendita che si effettua con l'annotazione sul cdp (certificato di proprietà)! Fatto l'atto di vendita si può ben andare all'assicurazione e stipulare il nuovo contratto assicurativo. La trascrizione della vendita è un atto successivo che potrebbe anche non farsi mai. La trascrizione sui pubblici registri dei beni registrati (immobili e beni mobili assimilati ai beni immobili) viene fatta per vari motivi, ad es. per rendere opponibili ai terzi gli atti trascritti. Tralasciando le questioni attinenti alla pubblicità dei beni iscritti nei pubblici registri ti faccio un semplice esempio: Metti che io sono proprietario di due auto, una assicurata in classe 1 ed un'altra assicurata in classe 14. Poichè la legge bersani mi consente di estendere la classe alle auto che vengono acquistate da me o da un mio familiare convivente, io vendo tramite il semplice atto di vendita sul cdp l'auto assicurata in classe 14 a un mio familiare convivente (ovviamente faccio coincidere la vendita con la scadenza del premio già pagato); l'acquirente (mio padre, mia moglie, mio figlio etc) esibendo il cdp e la mia polizza in classe uno, stipula una nuova polizza in classe uno a suo nome, senza ovviamente trascrivere la vendita che gli ho fatto, che ha un costo notevole e che nel caso specifico non ha alcuna utilità. Ovviamente quando dovrà poi vendersi realmente l'auto sarà l'intestatario al PRA ad effettuare l'atto. Inoltre, poichè le assicurazioni, per fare "transitare" i contratti assicurativi da un auto all'altra, hanno necessità di avere una documentazione che attesti la fine fatta ldal'auto che vendi, per semplificare, è sufficiente una dichiarazione di "presa in carico" da parte di una concessionaria che la prende in permuta. Tieni sempre conto che nulla vieta di rivendere sempre tramite lo stesso cdp l'auto al primo venditore. Vorrei ribadire un concetto: la trascrizione degli atti di vendita è una attività che viene fatta a tutela di venditore ed acquirente; nel caso di auto, rimangono a carico del venditore le responsabilità per i bolli non pagati, per le contravvenzioni etc; l'acquirente invece, non curando la trascrizione dell'atto, non può opporre a terzi, creditori del venditore, l'atto di acquisto ed il bene può essere oggetto di una procedura esecutiva per debiti del venditore, etc! Ma nel caso che interessa a noi, che è semplicemente quello di sfruttare, fino a quqndo sarà possibile, i benefici della legge, questi problemi non dovrebbero porsi! Sia chiaro che non vi è nulla di illegale: io vendo ad un mio familiare e nessuna legge mi impedisce di farlo; ometto la trascrizione al PRA ma, certamente, non è reato! Gli assicuratori conoscono bene questi meccanismi che, ultimamente, vengono applicati con frequenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2008
  13. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Mi accollo alla discussione.
    HELP ME
    Io ho un nucleo famigliare formato da mio padre,mia madre e mio fratello di 17 anni.
    Attualmente ci sono 6 veicoli così intestati:
    Mio padre 3 veicoli
    Mia madre 2 veicoli
    Io 1 veicolo.

    Mio padre è in classe 1à super bonus (35 anni senza incidenti)
    Mia madre è in classe 7à


    -Se acquisto un veicolo e lo intesto a ME medesimo posso usufruire della classe di mio padre?

    -Nel 3/2007 mia madre ha venduto la Bravo (che usavo io) e abbiamo preso la Mini....è giusto che NON abbia preso la classe di merito di mio padre col nuovo acquisto?
     
  14. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    ..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Grazie mille!
    Infatti le cose iniziavano a non tornarmi....lunedì vado a mettere le cose in chiaro!
     
  16. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    quando l'ho fatto io, avevo chiesto un preventivo all'assicurazione...passavo da un 1.4 a un 2.0...hanno fatto il preventivo corretto, per la 10°classe :evil:

    gli ho fatto presente la legge (conosciuta trammite l'assicuratore di mio fratello) e allora han tirato fuori che è vero, si infatti, si fa, bisogna vedere il padre...certo........

    ho detto ciao, cambio assicurazione e ho messo giù!
     
  17. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    okkio....ho controllato meglio...il decreto si è trasforfato in legge il 3 aprile 2007...

    io non me ne intendo, ma non so se valeva anche quando era solo decreto.
     
  18. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ti ringrazio....rimane il fatto che potevano comunque dirmelo...e a quanto ne sò anche se solo decreto è valido comunque!
    Lunedì vado proprio a sentire che mi dicono...cavolo mio padre con un 3000 diesel paga meno che mia madre con una Yaris 1000
     
  19. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    infatti..a saperlo lasciavi la macchina ferma un mese ed eri a posto...
     
  20. giobbe81

    giobbe81 Secondo Pilota

    610
    12
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.515
    318is e36 (2004-07) 318ci e46 (2007-13)
    Io ho usufruito della legge Bersani nel 6/2007 quando ho preso la 318Ci, qundi sono passato dalla 9a che ero io alla 1a di mio padre, ma mi avevano detto che la legge era uscita ad aprile, quindi forse purtroppo avendo preso la mini a marzo non sei riuscito a usufruirne, cmq chiedi lo stesso che magari... Adesso cmq sono obbligati a farti passare nela classe più bassa della famiglia con le nuove auto acquistate...
     

Condividi questa Pagina