Smettere di fumare | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Smettere di fumare

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Davide, 3 Novembre 2006.

  1. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    poi ci son casi e casi.. il nonno di mio padre è arrivato dopo i 90 anni fumando 2 pacchetti di sigarette al giorno
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    verissimo Mirko:wink: nn possiamo avere la certezza matematica che fumo=tumore..ma al di la di questo..che è solo il problema più grave e piu noto..quante e quali altre disfunzioni provoca il fumo?e delle quali abbiamo piu certezza?diminuzione di alcuni sensi e percezioni olfatto/gustative?perdita di prestazioni fisiche come resistenza alla fatica?disfunzioni sessuali?denti gialli?e chi piu ne ha piu ne metta? nn accuso certo chi fuma figuriamoci..ho fumato per 15 anni..però mi piace autoconvincermi che smettere sia la cosa migliore:wink:
     
  3. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    si si era solo una considerazione :wink:
     
  4. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    Fumo dall'età di 17 anni e ora ne ho 26. Smisi di fumare per un periodo di 1 anno, 3 anni fà. Poi ho ricominciato a fumare fino ad adesso.

    MA io mi sento da dentro, convinto e straconvinto che un giorno quando avro' trovato pace in me stesso riusciro' a smettere

    Ma ora come ora, ho la vaga impressione che fumo, oltre ad avere una pseudo dipendenza (perché si, odio l'odore del fumo, il sapore, il catarro che non mi fà dormire certe notti) anche una sensazione di autoflagellamento, il volersi cancellare da questo mondo.
    Quindi, riassumendo; delle volte si fuma anche per criticare se stessi.

    Mi scuso se mi sono sfogato in questo topic.
     
  5. Penelope

    Penelope Collaudatore

    250
    58
    6 Luglio 2008
    Reputazione:
    14.282
    Gran Vitara
    questa, giuro, non l'avevo mai sentita:
    il fumo come auto-punizione !!!
    mah !
     
  6. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    devo togliere la sottoscrizione a questo topic... mi sento troppo co.glione #-o#-o#-o](*,)
    e sto pure aumentando...............
     
  7. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    Commento alquanto inutile.

    Pensavo fossi in un topic dove si discutesse di cose serie. Faro' come Andrew.
     
  8. Penelope

    Penelope Collaudatore

    250
    58
    6 Luglio 2008
    Reputazione:
    14.282
    Gran Vitara
    cosa significa fare autocritica su se stessi fumando ?
    meglio leggere e capire per bene i danni del fumo e spronare la propria volontà ad impegnarsi a smettere....

    Danni del fumo

    Il fumo provoca gravi danni all'organismo. L'unico aspetto "confortante" che possiamo ricavare riguarda lo smettere di fumare: chi smette diminuisce costantemente i rischi legati a queste patologie, tanto che dopo 10 anni è paragonabile a quello di chi non ha mai fumato.

    Le sostanze generate dalla combustione della sigaretta (vedi composizione del fumo), provocano seri danni agli apparati respiratorio e vascolare (con ripercussioni cardiache, cerebrali, e circolazione arteriosa periferica), emoglobina, cavità orale e laringe, primo tratto delle vie digestive, placenta e feto, apparato urogenitale, pancreas.

    Apparato respiratorio
    Peggioramento del funzionamento del sistema muco-cicliare, con possibilità di infiammazioni ed infezioni).
    Riduzione delle difese immunitarie a causa della ridotta attività delle cellule linfocitarie e dei macrofagi, con un peggioramento del controllo sulle infezioni.
    Accentuato rilascio di enzimi lesivi che provocano la distruzione del parenchima polmonare che si può concludere in enfisema.
    Aumento dell'attività bronchiale e delle manifestazioni asmatiche.
    Invecchiamento precoce del sistema polmonare.
    Trasformazione del DNA cellulare, trasformazioni cellulari, displasie tessutali e trasformazione tumorale dei tessuti.

    Apparato circolatorio
    Aumento della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa in seguito all'immissione in circolo delle catecolamine causata dalla nicotina.
    Inadeguata ossigenazione del miocardio a causa delle concentrazioni di corbossiemoglobina; policitemia dovuta al monossido di carbonio.
    Aumento dell'aggregabilità piastrinica e della coaugulabilità del sangue quale azione diretta della nicotina.
    Aumento dell'immissione di noradrenalina con conseguenti scariche adrenergiche; se queste stimolazioni coincidono con un periodo di vulnerabilità ventricolare, possono portare a morte improvvisa.

    Cavità orale, prime vie digestive
    Gli stimoli irritativi responsabili delle disfunzioni appena descritte agiscono anche sulle prime vie aeree, sul cavo orale e sull'esofago. Quindi, il fumatore è soggetto a faringotonsilliti e laringiti acute e croniche, displasie del labbro e del cavo orale, della laringe e dell'esofago e, non ultimi, tumori maligni.
    Il fumo diventa causa concatenante dell'eziologia dell'ulcera peptica, anche se in concomitanza con altri fattori.
    Il fumo facilita l'insorgenza di ulcera gastrica e duodenale.

    Rischi per il feto ed il bambino
    I neonati nati in famigli di fumatori possono pesare 250-300 gr in meno rispetto a quelli nati in famiglie di non fumatori.
    I neonati di madri fumatrici hanno un rischio di mortalità perinatale più elevato.
    Esistono dati per associare fumo materno ed aumento di apnea di origine centrale del bambino.
    Aumento delle malattie ed infezioni a carico dell'apparato respiratorio inferiore.

    Effetti endocrini e matabolici
    Aumento dei livelli ematici di catecolamine degli ormoni della crescita, ACTH, cortisolo, prolattina e betaendorfine.
    Menopausa precoce nelle donne, con frequenza di osteoporosi più elevata.
    Peso corporeo dei fumatori mediamente inferiore di 3-5 Kg rispetto ai non fumatori
    Il monossido di carbonio contenuto nel fumo, legandosi con l'emoglobina forma la carbossiemoglobina; quindi, in presenza di anche bassi valori di monossido di carbonio nell'aria, si determinano nell'organismo valori misurabili di carbossiemoglobina (inutile ai fini del trasporto dell'ossigeno).
    Il midollo osseo può essere iperstimolato con conseguente policitemia.
    La pelle assume un colo grigiastro, perde di elasticità, è avvizzita ed invecchiata.
     
  9. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    Andrew continua a fumare sulle piste..come sai fare..:cool: nn fumarti la vita anche tu:wink:
     
  10. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    sono in crisi... ne ho una voglia.. mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
     
  11. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    a no te vedo mia massa convinto de smetter#-o
     
  12. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    che tradotto sarebbe???

    non ti vedo tanto convinto di smettere???


    no no.. convinto!!! ma la voglia c'e'!!! uff
     
  13. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    si esatto..
     
  14. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    =D>=D>=D>=D>=D>
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    se penso che sono quasi 25 anni che fumo..... ](*,)

    basta non apro piu' il topic :redface:
     
  16. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Io erano 35 ](*,)](*,)](*,)
    dai Andrea almeno provaci... o al limite ricominci, ma almeno hai provato :wink:
    io sono convinto che ce la fai :lol::lol:
     
  17. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    e' in programma.... ma devo aspettare tempi piu' "tranquilli"....
     
  18. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Se lo fai ora il lato negativo è che potresti mandare af******* qualcuno, il lato positivo è che molto probabilmente se lo merita e hai aspettato fin troppo per farlo.

    Ormai quasi un anno che ho smesso, e si qualcuno a quel paese l'ho mandato. Ma non me ne pento. :mrgreen:
     
  19. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    intendo come periodo di lavoro
     
  20. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...

    eeee smetti:mrgreen:

    hai smesso?:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina