[Reportage] Installazione Telecamera Posteriore su E46 Touring

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da alastor, 25 Settembre 2008.

  1. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    Reportage Installazione Telecamera posteriore di retromarcia su E46 Touring (intanto metto una parte...poi piano piano la implemento!)

    [​IMG]

    Premessa: La Bmw prevede un kit apposito per questa funzione (anzi ce ne sono due, dipende dall' allestimento di partenza codice 66210303083 e 66210301009 ) al modico prezzo di circa 900 euro solo per la componentistica.
    Ho pensato, come altri utenti hanno già fatto di imbarcarmi nell'opera di farmelo da me con una telecamera acquistata ovviamente su Ebay!
    Ci sono molti modi di fare il lavoro. Per me la cosa essenziale era avere qualcosa di quanto più simile al postmontaggio originale bmw. Dico questo perche alcuni montano una telecamera solo per guardare dietro (come se fosse uno specchietto) e non per fare retromarcia. Ovviamente in quel caso non serve azzeccare la giusta angolazione in basso ma basta montarla che guarda dietro dritta.
    Inoltre la maggior parte delle telecamere sono di forma rotonda, con diametro più o meno accentuato dipendente dal fatto che abbiano o meno i led per la visione notturna , molto importanti perchè informano la camera della quantità di luce ambientale e ne permettono la regolazione o la commutazione in night mode ( visione verde) .
    Per quanto riguarda la Touring, l'unico posto per effettuare un montaggio a regola d'arte è il supporto luci targa ( il baffetto sopra la targa) ed i effetti è dove è prevista la telecamera Bmw. C'è infatti uno scasso ( si vede una volta smontato) dove va la microscopica e costosissima camera bmw.
    La camera Bmw è rettangolare...e vi dirò...mi piace molto di più come idea perché non c'è neanche un elemento stilistico rotondo dietro alla touring e metterci una camera rotonda mi rodeva un pò...quindi ho cercato qualcosa di più simile possibile alla carissima (200 euro) camera Bmw e dopo tanto cercare ho trovato questa:

    [​IMG]


    [​IMG] Spesa: € 15 compresa Spedizione!!!

    é tutta in metallo e stagna, ha i led, la visione notturna a 0 lux ( quindi vede sempre..ma comunque si spera ci siano le luci della retro!), l'unica cosa che è piu grande dell'originale.....prese bene le misure però ho visto che lavorando bene di scasso, la sede gliela posso creare senza problemi! L'unica cosa è l'angolo di visuale di 120° ( come quella Bmw)...l'avrei voluta più ampia, se ne trovano anche di 170° "sedicenti" ma mi pare strano ( dovrebbero avere la lente bombata che non hanno) e comunque sono rotonde!
    Iniziamo.
    La cosa più preoccupante è , dopo aver preso bene le misure, fare lo scasso sulla lamiera ( essendo più grande, non c'è alternativa!).

    Smontiamo intanto tutti i rivestimenti interni del portellone:

    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]



    Ora passiamo al lavoro sulla lamiera!
    Prendiamo allora il mitico "Dremel" o simili che chi come me fa il modellista conosce bene! e dopo aver preso le misure iniziamo a tagliare!


    [​IMG]



    Vi assicuro che la parte più divertente è questa...il resto, dallo smontaggio di tutte le plastiche ( nel touring questa è la vera differenza) e soprattutto il passaggio dei cavi è atroce!


    [Reportage] Installazione Telecamera Posteriore su E46 Touring - BMWPassion[​IMG]


    Ok ci siamo quasi! notate la polvere di lamiera che si crea tagliando con la lama!
    Bene proviamo se ci abbiamo azzeccato!
    questa è la visione da dentro il portellone.Perfetto!


    [​IMG]


    Ora rifiniamo il taglio a mano ( carta vetro leggera) e siccome non vogliamo ruggine, con un pò di vernice (me l'aveva data il carrozziere per ritocchini vari) ripassiamo tutti i tagli!


    [​IMG]






    [​IMG]



    Ora , anche se una volta montato il supporto luci targa, non ci saranno problemi di "acqua" preferisco isolare meglio il
    tutto ed applico del nastro automotive sul perimetro e metto un filo di silicone dall'interno del portellone.


    [​IMG]


    [​IMG]


    Ho fatto un supporto apposito perchè l'originale era troppo grande e l'ho avvitato da fuori, cosi se un domani dovrò smontare la telecamera basterà togliere il portaluci targa e non tutto il dietro del portellone!
    Ora proviamo l'angolazione a video e quando siamo contenti iniziamo a scassare la plastica del portaluci targa.


    [​IMG]

    Facciamo una prova preliminare: si mi piace, si vede solo se ci si china ad altezza targa!

    [​IMG]


    Ho voluto rivestire l'interno dello scasso del portaluci con del neoprene adesivo ( come quello che originariamente bmw mette fra carrozzeria e supporto, cosi da aumentare l'isolamento da acqua e polvere.
    Ecco come è venuto! sembra fatto apposta!


    [​IMG]


    risultato finale dell'installazione "meccanica": ( qui ancora non pulita e senza guarnizione di neoprene!)


    [​IMG]


    Ora la parte più faticosa! intanto passiamo e fissiamo bene i cavi nel portellone e rimontiamo i rivestimenti:


    [​IMG]


    Occhio ai due cavi che vanno alla lampadina retromarcia: marrone (negativo, massa) e giallo /blu ( positivo)


    [​IMG]


    Perchè poi ci servirà di saperlo, altrimenti richiudiamo tutto e poi dobbiamo rismontare!
    Bene, ora a voi possessori di touring dico: sò affari vostri! fare passare i cavi fino a dentro è un casino perchè già passano molti cavi e le gomme sono molto strette quindi armiamoci di santa pazienza!
    Ecco l'uscita verso il lato destro del portellone ( è meglio xchè poi il relè sarà più facile montarlo a destra che a sinistra dove sta l'MK)


    [​IMG]


    Quando saremo arrivato dentro il montante posteriore destro , il resto è facile.....passiamo per la fiancatina interna posteriore destra ( sopra alla batteria) e da qui continuiamo solo con il cavo video della camera( non l'alimentazione che dovrete fermare qui) verso il modulo video. Connetteremo ai pin 13 e 14 del connettore bianco rispettivamente il segnale (- al 13) e la calza ( al 14).
    Eccoli saldati ai connettorini per l'MK


    [​IMG]


    Già che ci siamo connettiamo un altro connettorino Bmw al pin 17 del connettore blu ( si vede ancora volante in figura) e lo portiamo verso lo sportelletto del bagagliaio posteriore destro , dove ci siamo fermati con il cavo di alimentazione della telecamera.
    Ora in quel posto abbiamo tutto quello che ci serve:
    Cavo in arrivo dalla camera per alimentazione.
    cavetto che va al pin 17 del modulo video
    Il passaggio del fascio di cavi proveniente dal portellone da cui intercetteremo con due rubacorrente (buoni!) il cavo marrone ( negativo) e blu/giallo (positivo) per andare a fare i collegamenti con il relè secondo questo schema:

    [​IMG]

    Fate bene attenzione ai collegamenti, questa è una vista del relè da sotto. i relè hanno i pin numerati 30, 85, 86, 87, quindi non ci si può sbagliare. Occhio solo che al pin85 andranno 3 cavi (negativo luci retro, negativo alimentazione camera e derivazione da portare al pin 87).
    Ecco il risultato, il relais ed i rubacorrente al loro posto.

    [​IMG]


    Ho trovato questo relais molto piccolo ( la metà di quelli standard) cosi l'ho semplicemente fissato con una fascetta ai cavi)


    Ora la sorpresa ( ma me l'aspettavo) il genio di Ebay mi ha mandato una retrocamera PAL anziché NTSC...e siccome i moduli video Bmw per oscure ragioni, vogliono solo camere NTSC, ho dovuto far ricorso al mitico ( meno male che c'è lui!!!) NAVCODER e codificare il modulo per fargli accettare la camera pal ( funzione presente nell'ultima versione di navcoder...giusto in tempo per me!)


    FOTO RIMOSSA XCHE' MAX 25 FOTO PER POST (AMMINISTRATORI...AIUTOOO)


    gia che ci sto mi sblocco il televideo in movimento...la Tv già l'avevo fatta ma il televideo me lo sono sempre scordato!
    Ecco andiamo ad innestare la retro e ....ohhhhhhhhh che ficata!
    calcolate che avevo già i PDC ma vuoi mettere un 'occhio in più!

    Ecco intanto questa è la visione notturna ( buio pesto e nessuna luce di strada)
    [​IMG]

    Ecco da dentro, se vede bene il paraurti della Lancia Musa di mia moglie!

    [​IMG]

    Spero che possa essere di aiuto a chi come me era reticente perchè sul touring in effetti è un bel lavoretto!

    Il Vostro ALASTOR
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Complimenti... mi fai venire voglia di smontare tutto... meno male che tanto non ho dove mettermi!!! :lol:
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Complimenti, bel reportage.
    Ora me lo studio e se le faccio anche io sappi che è colpa tua :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    vieni, vieni che te ospito io ROmano!!!
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    o porca miseria!!! Non l'avevo mica visto che stai a Roma ](*,)


    Noooooooooo!!!!!! Non ti voglio conoscere!!! :lol::mrgreen:
     
  6. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Complimenti per il lavoro, solo una domandina, cosè il NAVCODER?
     
  7. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    il navcoder (e qui mi sto inchinando) è un software creato dal mitico Jochen, un ragazzotto geniale che interfacciandosi al sistema Ibus delle nostre bmw permette di fare una serie di codifiche in maniera semplicissima! con un apposita interfaccia ( si può sbloccare l atv in movimento, codificare il bluetooth, l'attivazione vocale, il modulo luci, cambiare gli mk4 da monocromatici a colori da 16:9 a 4:3 e viceversa, e un sacco di altre cose)
    insomma il massimo per noi smanettoni!
    di buono ha che non ti serve una interfaccia OBDII ma la semplice Resler ( l'interfaccia Ibus) ch ecosta sui 30 /40 euro.
     
  8. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004

    ....sai gia quante volte ce saremo mandati a quel paese ai semafori!!!:evil:
    a me mi riconosci (vedi foto in firma) dagli angel eyes!
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!

    Interessante, sulla mia M è fattibile?
    Il sistema Ibus è per caso quel cavetto con li spinotto a 90°?
    Si può reperire il software?
    E l'interfaccia Resler?

    Perdonami ma certe cose mi interessano.... :wink:
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    [-X non mando a quel paese le altre touring... rispetto per le gemelle :lol:
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Sarebbe questa l'interfaccia?
    [​IMG]
     
  12. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    si sulla tua E46 c'è il sistema ibus. ma cosa vuoi codificare?
    no, non è un cavetto a 90° ma se hai il cd changer, allora è facile xche la spinetta a tre poli dietro ha il cavo ibus, infatti l'intefaccia resler puo essere connessa direttamente li.

    il software è shareware e costa 20 euro
    l'interfaccia va comprata da un tedesco che la costruisce per 40 euro circa.

    ciao!!
     
  13. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004

    bravo peppe! esattamente questa è una versione semplificata della resler e va gia bene x codificare con navcoder...chi la sa fare?
     
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Direi che questa è relativamente semplice.
    Quella "completa" cosa ha in più?
     
  15. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    è usb, e ha una serie di componenti per evitare collisione di dati etc. siccome si usa anche per collegare un carputer alla bmw, va meglio quella "completa", ma per codificare col navcoder va bene anche questa!
     
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ho capito, ha una interfaccia RS232->USB integrata ed ha il controllo "intelligente" del flusso dati per un connessione prolungata e priva di errori di sincronizzazione. Tutto naturalmente IMVHO ;)
     
  17. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    sei troppo tecnico Peppè! vai qui: http://www.reslers.de/IBUS/
    io sono stato uno dei primi a comprarla un paio di anni fa e ci ho fatto un sacco di programmaizioni!!!!
     
  18. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Stracomplimenti... Anche se non ho il touring prenderò ispirazioni per montare la mia telecamera...
     
  19. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    Grazie!...pure te de Roma? ma che è nà congiura? grande!:biggrin:
     
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti ringrazio per il link, ho colmato il mio desiderio di sapere riguardo l'argomento ;)

    PS. Abbiamo lo stesso portatile:mrgreen: mi mangio le mani perché lo uso quasi esclusivamente per fare la diagnosi ;)
     

Condividi questa Pagina