Questionario per la mia tesi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Questionario per la mia tesi

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Lybra, 15 Settembre 2008.

  1. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Adoro questi questionari!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2008
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se ti può servire a capire, quando ho ordinato la mia 330i avevo pensato anche alla Brera V6 e alla 159 SW V6.
    Solo che il prezzo più o meno era uguale a BMW, ma mi toccava sorbirmi una 4WD, un motore metà Holden e metà non so cosa mentre BMW aveva appena presentato il 6L in magnesio/alluminio. Di prestazioni le Alfa erano molto più lente oltre che più pesanti.
    Alla fine Alfa era in vantaggio solo sul design ma anche la BMW non mi dispiaceva.

    Di contro non ho mai pensato di prendere un'Audi o una Mercedes che in genere considerate dei punti fermi di questo segmento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2008
  3. Lybra

    Lybra Aspirante Pilota

    0
    1
    5 Marzo 2008
    Reputazione:
    20
    GTV6 e 323i del 1981
    @ cheddar e killer queen: scusate se vi rompo i maroni :) ma nella domanda in cui vi chiedo di classificare le 6 marche, voi avete dato una sorta di punteggio...almeno credo...
    Sareste così gentili da correggere e darmi la classifica delle 6 marche, in base alla vostra preferenza? Potete farlo anche in PM se vi è + comodo. Grazie mille

    @ ///M Jacky: non hai dato la tua risposta alla domanda sulla rete d'assistenza. Ti dispiacerebbe integrare? Puoi farlo anche in PM, ci penso io ad aggiungere quando trascriverò i dati. Grazie mille

    @996GT3: molto interessante...il fattore peso, negli ultimi modelli, sta incidendo molto...anche se è un po ingigantita la cosa...
    il fatto è che BMW fa auto + leggere, ma di soli 70-120 kg al max...ma fatto è che fa motori + potenti...fino a 50cv in + sui modelli di punta...e le due cose messe assieme creano il divario...
    non è il solo peso secondo me...70 kg non fanno la differenza...ma -70kg e +13cv si...IMHO
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Non ho risposto perchè non ne sono al corrente :-k...non avendo avuto Alfa non sò come sia l'assistenza
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il peso l'ho portato io come contro dell'Alfa ma credo che quasi nessuno prenderà in considerazione questo parametro. E' una perversione da malati. Io lo considero un difetto non solo in ottica di accelerazione e ripresa, ma in tutti gli aspetti della dinamica. A dire il vero per me anche una BMW è pesante, è solo la meno peggio del suo segmento. Se però penso che una 330i Touring pesa quasi meno di una Nissan 350Z...:lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ho rettificato sull' IDEA della rete d'assistenza.
    Motivo la mia scelta perchè ormai da esperienze personali che acquisti Dacia o Bentley una volta pagato e uscito dal salone non vali più niente
     
  7. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    .
     
  8. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    secondo me nel questionario manca una domanda.....
    come consideri l'auto e come la usi....
    il peso è un handicap, ma dipende da come usi l'auto.
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Tranne che al ferraccio è sempre un handicap.
     
  10. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Ho dimenticato di dirti che il questionario l'ho fatto sulle auto realmente possedute da me e non su quelle che ci sono state in famiglia (mio padre aveva una carrozzeria autorizzata Alfa). Quindi le mie risposte sono state date unendo l'esperienza passata (anche se non in primissima persona) con quella attuale. Sono felice di essere ancora l'unico ad aver nominato la Montreal una vera chicca per appassionati!
     
  11. Lybra

    Lybra Aspirante Pilota

    0
    1
    5 Marzo 2008
    Reputazione:
    20
    GTV6 e 323i del 1981
    hai interpretato benissimo infatti..le auto da te possedute =D>:razz:

    @///M Jacky: Grazie...in ogni caso a me le risposte servono tutte, ed è per questo che chiedo "che idea avete" e non "l'esperienza che avete avuto":wink:

    @Niccolò: la domanda che tu hai consigliato avrebbe avuto 2 problemi:
    1) sarebbe stata "intraducibile" numericamente e quindi inutilizzabile nei programmi di manipolazione dati
    2) non avrebbe dato nessun apporto significativo a quello che è il mio scopo: cercare di dare un valore al Marchio:biggrin:

    In ogni caso grazie dell'osservazione...accetto di buon grado critiche e/o consigli...non si finisce mai di imparare:mrgreen:

    Grazie a tutti ancora una volta...ciao e buon forum=D>
     
  12. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    hai ragione....non l'ho pensata nell'iottica numerica :wink:
     
  13. Lybra

    Lybra Aspirante Pilota

    0
    1
    5 Marzo 2008
    Reputazione:
    20
    GTV6 e 323i del 1981
    Grazie Killer queen per aver editato...molto gentile :D

    @ cheddar: scusa se ti rompo i maroni di nuovo :) ma nella domanda in cui ti chiedo di classificare le 6 marche, hai dato una sorta di punteggio...almeno credo...
    Saresti così gentile da correggere e darmi la classifica delle 6 marche, in base alla tua preferenza? Grazie mille
     
  14. cheddar

    cheddar Collaudatore

    286
    5
    8 Agosto 2008
    Reputazione:
    19
    BMW 335d E92
    Fatto. Scusa, avevo letto di corsa.... :lol:
     
  15. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    A te :wink: in bocca al lupo

     
  16. Lybra

    Lybra Aspirante Pilota

    0
    1
    5 Marzo 2008
    Reputazione:
    20
    GTV6 e 323i del 1981
    Grazie mille anche a te Unowen...e crepi il lupo!:wink:
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.653
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    vedi sopra
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    fatto il mio dovere per la scienza :D
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ti sbagli, tra appassionati di auto sportive il peso non è una questione secondaria, proprio perchè come fai notare tu, non stiamo parlando semplicemente di valori numerici che possiamo trovare su qualsiasi rivista di settore (acclerazione e velocità max), ma di comportamento dinamico, da sperimentare di persona. ed aggiungo alla tua osservazione che anche la distribuzione dei pesi è fondamentale, le bmw sono vicine al 50% avanti e dietro, ma non solo: IN BMW NON SI SOGNEREBBERO MAI DI METTERE UN TETTO DI VETRO SU UNA VETTURA AUTODEFINITA SPORTIVA (anzi lo mettono in carbonio), ma stiamo scherzando, laddove il + fesso appassionato di tuning home-made sa che per avere un assetto + reattivo bisogna abbassare il baricentro, l'alfa che fa? lo alza ](*,).

    sapete come la leggo io questa politica aziendale: costruiamo auto fintamente sportive per utenti che non ne capiscono una mazza.

    non basta un assetto un po' + rigido di una punto, un sound + secco, ed uno stemma che richiama ormai solo lontanissimi fasti del passato, per costruire auto sportive.

    se l'alfa vuole dare filo da torcere alla bmw (e me lo auguro che prima o poi finisca il monopolio di sportive a traz. posteriore "abbordabili"), deve innanzitutto, mettere cambio e differenziale dalla parte giusta della vettura, cioè DIETRO, il motore orientato nella direzione giusta e cioè longitidinalmente, e con una buona percentuale di esso all'interno dell'interasse e non a sbalzo. e già cosi bisogna scervellarsi poi poco per equilibrare i pesi, e poi marce corte (la V in presa diretta come le bmw), ed interni all'altezza.

    il mio può sembrare uno sfogo dettato dalla rabbia? infatti lo è, è lo sfogo di chi da piccolo ha sempre sognato un'alfa, si è sempre girato al sound del boxer o del busso, poi ne ha avuta una, ne ha provate tante... ed adesso guida bmw...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Lybra

    Lybra Aspirante Pilota

    0
    1
    5 Marzo 2008
    Reputazione:
    20
    GTV6 e 323i del 1981
    Ciao Chent...
    io, come appare nel profilo e come ho detto nella mia presentazione, ho una GTV6 2.5 160cv del 1981...TP e sportività assoluta...
    E poi una 323i E21 2.3 V6 143 cv...sempre del 1981...sempre TP...

    Non vorrei vi arrabbiaste...ma non c'è paragone...l'Alfa vince su tutti i fronti...ovviamente col solo riferimento a queste due auto (non vorrei essere frainteso :) )

    Ad esempio:

    - il GTV6 ha 5 marce...il 323 ne ha 4...
    - il comportamento del GTV, in curva, è spettacolare...ti accompagna e ti perdona tutto o quasi...il 323, se non ti sbatti di controsterzo e correzioni continue non lo tieni in strada...fidatevi ;)
    - il GTV6, dietro, ha i dischi freno sul semiasse, per il bilanciamento dei pesi...il 323 dietro ha i tamburi...
    - Entrambe hanno iniezione elettronica Bosch J-tronic...
    - il GTV6 ha il differenziale autobloccante...il 323 no...

    Io spero solo che l'Alfa ritorni ai vecchi fasti (e, da studente di economia e da appassionato di auto, credo che la strada intrapresa sia quella giusta...anche se manca qualcosina da fare ancora). Se così sarà, vedremo (finalmente) due Marchi sfidarsi quasi in solitaria nei campionati turismo...vedremo due Marchi che se le danno di santa ragione sul mercato per prevalere...vedremo due Marchi simbolo della sportività a costi contenuti sfidarsi a suon di prestazioni, tecnologia, design e servizio al cliente (spero!!)...

    Questo è quello che spero di vedere in un prossimo futuro...

    Chiusa questa parentesi, ora come ora il discorso è indubbiamente un pò diverso...
    io sto parlando di due auto quasi trentenni, che però sanno regalare + emozioni di quante se ne possano immaginare...e gli appassionati (veri!) di guida mi capiranno sicuramente...e sto parlando di speranze future...
    per quanto riguarda il presente, preferisco stare a guardare e gustarmi gli eventi...visto che non sono nè manager BMW nè manager in Alfa...ancora... :)
     

Condividi questa Pagina