Aspetta un momento mi sa che stiamo facendo un pò di confusione, sono daccordo con te che con i 315 estivi su neve siamo nella m...a ma qui si parla di termiche perciò penso che ci dovrebbe essere una bella differenza..........o almeno lo spero:wink:
fin ora siamo in 3 più te...:wink:...tutti x gomme da 275-40/20 anteriore e 315-35/20 posteriore ahnn...io parlavo di termiche da 315...basta andar piano e sono ok anke quelle...:wink:
guarda qui Luca :wink: http://cgi.ebay.it/4-CERCHI-Nuovi-20-Pollici-per-BMW-X5_W0QQitemZ130242626506QQcmdZViewItem?hash=item130242626506&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 http://cgi.ebay.it/CERCHI-IN-LEGA-N...39:1|66:2|65:12|240:1318&_trksid=p3286.c0.m14 io l'anno prossimo credo di mettere i 21...
21"????? Non dirmi che ci stai cascando anche tu?? I primi sono troppo scuri secondo me per una macchina nera, i secondi se non sbaglio sono uguali ai tuoi e sono quelli che mi piacciono di più ma il mio gommista me li mette a 600 euro di 4 che non mi sembra male. Il massimo per me sarebbero i 20" 5 razze del x6 ma non ho ancora trovato le copie.
Ti quoto in tutto e per tutto ! Unica cosa se hai altre auto equipaggiate per l'inverno puoi lasciare a casa e tuoi splendidi coupè e cabrio con i cerchi da 19-20-21-22-23-24 e 24 e mezzo !!! Ed utilizzare il mezzo da neve. Ad esempio io oltre alla e93 con i 19 ho una Audi A6 2.5 TDI quattro con 4 termiche e cerchi dedicati. Inoltre ho una Lancia Ypsilon 1.3 Mj di mia mamma con termiche e 4 cerchi dedicati. Per piccoli spostamenti per pane e latte ho una Renault 4 con 4 termiche. Quindi secondo te ha senso montare anche le termiche sulla e93 ? Mi sembra assurdo come estetica pura ma anche come spesa inutile
Dopo l'inverno 2008/2009 credo che finalmente sapremo dai fortunati possessori di X5-X6 come vanno le loro splendide Suv con le termiche da 20 e da 21....
Sembra che cominciano a nascere i primi problemi sulle consegne delle termiche da 20", oggi il mio gommista mi ha detto che la Pirelli (Unica casa al momento a proporre tali misure) ha in previsione la produzione dei 275/40/20 run flat in Novembre e per i 315/35/20 Run flat in Dicembre che con i soliti ritardi potrebbe essere Gennaio. La proposta è di provare ad aspettare per vedere se ci sono sviluppi e se nulla succede per l'inizio stagione montare i 275 anche posteriori (Saranno un pò spanciati vista la larghezza del cerchio) e poi quando saranno disponibili i 315 fare il cambio. Ovviamente si dovrà chiudere un occhio sull'omologazione per qualche mese in quanto non è prevista a libretto questa combinazione.
Hai ragione ma io ho solo la 325. E poi considera che una gomma termica o invernale ti garantisce comunque migliore tenuta anche sull'aciutto a basse temperature per come è fatta la mescola. Certo se una ha più mezzi come nel tuo caso non è vitale mettere le invernali sul cabrio
se verrà confermata così ... mi vedrò costretto a vendere i 20 e a montare i 19 coi 255 :wink: Non vedo l'ora che nevichi ragasssssi mi sto preparando ad una stagione sciistica + che gloriosa
E' più che altro una leggenda metropolitana per convincersi che bisogna cambiare auto il pensare che SUV e neve siano amici...! Il Suv proprio perchè alto, pesante ingombrante è la negazione stessa della guida in montagna e sulle strade innevate. Provate a fare una discesa su strada innvevata con un Suv provvisto di gomme estive e mi racconterete qualcosa ... La sensazione è sempre quella di andarsi a stampare Lo scorso anno provai una X3 in queste condizioni e finii contro un mucchio di neve ai bordi della strada. Sento parlare di vecchie Panda integrali. Io non le scomoderei più di tanto. Già qualsiasi Bmw berlina e/o tournig con trazione X va mille volte meglio dei Suv sulla neve. Idem Audi con trazione quattro berlina e Avant. Io avevo una S3 anni fà e sulla neve con quattro antighiaccio era fantastica pur essendo "solo" 4 mootion e non integrale con differenziale Torsen....! Consiglio a tutti i possessori di Suv che hanno mille splendide qualità di non avventurarsi per sentieri di montagna e/o collina con i loro Suv e le gomme estive (spesso P-zero , Avs Sport, Bridgestone A050 ecc. decisamente sportive) non solo per la misera figura di M...... ma soprattutto per evitare danni seri ad auto e salute. Se l'alternativa sono i 21-20 con termiche contro i 19-18 mille volte meglio 19-18. Se l'alternativa sono i 21-20 con termiche o 21-20 con estive . Mille volte meglio 21-20 con termiche. Concordo anch'io che chi ha seconde auto per le volte che le condizioni meteo sono pessime o comunque difficili può evitare di montare le termiche. Non fate però come un mio amico che teneva poi i fuoristrada a casa in inverno e li usava a ferragosto eppoi quando c'era la neve usciva con la Z3M per fare i traversi ! Ha centrato un palo.
si ci casco anke io mi sa...vedendo quella di Carlo alla luce del sole è troppo bella... io metterò quelli scuri,i primi,come ha carlo da 21,se lo farò ottimo prezzo 600 € azz...nemmeno io ho trovato il 5 razze allora mi sa ke mi butto sui 19 e 4 termiche da 255
Oggi ho trovato un sito americano che ha disponibilita di gomme termiche da 20" per x5 -x6 nelle misure 275/40R20 106H RD e 315/35R20 106H, sono delle TOYO OPEN COUNTRY G-02 PLUS Ora si tratta di vedere se sono disponibili anche in Italia............... http://www.toyo.com/docs/tires/tire...0Open%20Country%20G-02%20Plus&category=winter
Quelle estive non sono male, quelle invernali non lo so sinceramente ma proverò a fare delle ricerche...............ma prima vediamo se sono importate in Italia.