Oggi mi son tolto lo sfizio, in modo del tutto disinteressato:wink:, di confrontare i due listini di Germania e Italia per l'M3 coupe: i crucchi la vendono a 67.150 in Italia 69.370. Non so se qualcuno ha già verificato (io non so il tedesco) ma la differenza sta solo nelle dotazioni di serie, o effettivamente è più conveniente? Certo che se ti alleggeriscono la macchina di roba di cui non ti frega nulla e puoi ordinarla con altre cose magari a parità di prezzo ne hai una più "tailor made".
la differenza di prezzo è nel risparmio dell'iva e perchè la bmw è crucca per quanto riguarda la dotazione penso sia pressocchè identica.
Le crucche hanno sempre qualcosina in meno in fatto accessori inclusi nel prezzo rispetto alla versione italiana, non so nel caso della ///M!
La differenza rapportato al segmento BMW-Motorrad è irrisorio! Un Gs1200 (moto venduta a listino da noi a 14000 euro) in Germania stà a 12500
sono d'accordo, sono pochi euro, ma il punto è che magari allo stesso prezzo della base in Italia, metti un pò di scemenze che ti piacciono senza dover pagare roba che non ti interessa...e comunque un -11% di base se pensi ai nostri sconti non è male. Poi è facile che i tedeschi, inquadrati come sono, vendano a listino, ma se ci fosse un uteriore sconto... comunque alla fine è quasi il costo del navi.
che io sappia in germania sono molto meno esigenti di noi....quindi spesso si trovano auto tedesche che hanno i vetri a manovella posteriori (da noi ormai anche la dacia li ha du serie) o magari il clima manuale ...quindi di conseguenza costano meno. la stessa fiat bravo in germania costa meno ....sempre per il motivo sopra citato
in germania fiat costa meno per accaparrarsi clienti. in slovenia, che pur stando benissimo ha una media paghe inferiore alla nostra(e un quarto delle ns tasse), le fiat costano un 15% in meno minimo per incentivare gli acquisti. marketing. un po' quello che si vede con le bmw in usa, che per contrastare il potere dei marchi di lusso jap le vendono a prezzi mooolto piu' bassi (non ci credo ai discorsi di cambio, di iva, ecc, differenza troooooppo marcata)
l'iva differisce in percentuale unitaria: in germania è al 19% ormai da qualche anno, PRIMA era al 16%. la differenza sta unicamente nel mercato e negli allestimenti. non dimentichiamoci che dal 1992 al 1996, bmw importava in italia 2 versioni per ogni modello: la versione "italia", ben accessoriata, e la versione "europa", molto conveniente dal punto di vista economico ma accessoriata proprio di base (nemmeno il clima, su certe, ad esempio)
Beh, in effetti sulle moto l'11% è tanto... se fosse così anche per le macchine, una M3 starebbe sui 60.000 circa! Non è poca la differenza... anche se rapportato con il mercato statunitense, praticamente siamo "noi" che facciamo campare la BMW e non gli americani!!
sulle moto ho sempre avuto fra il 12 e il 15% di sconto, calcola che quasi tutti i concessionari uffuciali hanno il 20%... cmq dipende dai marchi e dai modelli :wink: sulla M ho avuto il 10% e infatti e' venuta poco piu' di 61k.... poi ci ho messo i cerchi e un altro paio di cacate e sono arrivato a 64 :wink:
io ho in mano una proposta select con il 9% ma so che si arriva al 10% Mi domando se visto il periodo di immatricolazione e l'andamento del mercato non si possa forzare ancora un pò.....
io ho avuto il 10 % di sconto, forzando un po' la mano penso si riesca anche a fare meglio. Io non ho dovuto poi penare così tanto per raggiungere quello sconto. Comunque penso dipenda anche da quanti accessori metti.....
si in effetti il venditore mi ha detto di sua sponte tra l'8 e il 10 e poi ha messo il nove per tenersi un margine. Voglio vedere dove si arriva, magari tra un mesetto....