Ciao a tutti, oggi sono stato a dare un'occhiatina alla "nuova" serie 3 berlina e touring, io continuo ad attendere il restyling della serie 3 coupè, ad ogni modo mi chiedevo: visto che faccio quasi 40.000 kilometri l'anno e cambio la vettura di media ogni 2 anni e mezzo, che ve ne pare della formula ranting? L'avete mai presa in considerazione?
Grazie delle risposte si vede che il noleggio a lungo termine non vi interessa, eppure non mi sembrava dalla lettura di altri posts!
Ciao sono Davide quello che ne ha parlato nell altra discussione a me interesserebbe pero bisogna vedere le formule ci vorrebbe qualcuno che ne sa di piu se no c'è a disposizione un sito... NLT http://www.mktcorp.net/
Imho è una formula validissima ma ancora troppo cara per la sua scarsa diffusione...in determinate zone d'Italia, l'acquisto del "bene auto" è ancora considerato come l'unica soluzione praticabile.
Hai provato a fare una comparazione netta? Penso che col passare del tempo la formula del ranting diverrà sempre più conveniente, magari non raggiungerà mai i livelli degli USA ma penso abbia ampi margini di miglioramento! Io ero intenzionato a cominciare con le formula a 12/18 mesi per una nuova Z4 o con i 30 mesi con una 33d coupè, secondo voi, anche con l'affitto, rimane determinante la quantità di mesi che tenete la vettura ai fini del canone?
Se qualcuno ha qualche info ben vengano, ma io ho avuto solo proposte tutt'altro che convenienti. Solo mercedes aveva (e credo abbia) un listino decente per il ranting, peccato che le macchine siano pessime (che poi non è vero.. però sono tutt'altro che sportiveggianti). Una serie E280cdi veniva sui 7000€/anno, che non è male considerando che è tutto tutto incluso. Audi di suo non ne faceva (almeno fino a 2 anni fa quando mi sono informato), lo faceva come VW, e il calcolo praticamente era semplice, ipotizzando di tenere la macchina 3 anni, prendi il listino del nuovo, accessori inclusi, lo dividi per 36 e sai quanto pagherai al mese. cioè praticamente in 3 anni ti paghi la macchina.. ma non hai alcun valore residuo . ok, sono incluse tutte le spese, bollo, ass.ne, manutenzione, gomme, ecc, però continua ad essere non conveniente. Ho visto che alla fine questo calcolo valeva per praticamente tutte le offerte di aziende private che mi erano arrivate..
sicuramente è la formula più conveniente per chi ha la necessità di detrarre il più possibile dell'auto e macina molti km (e quindi necessita di cambiarla spesso...) da quello che ti posso dire io: -acquisto (in contanti): è un bel immobilizzo di capitale al giorno d'oggi, sicuramente non è la formula più adatta a chi deve detrarre il costo dell'auto (in uso promiscuo detrai il 40%, ad eccezione degli agenti di commercio che anche ad uso promiscuo detraggono l'80%); -acquisto (finanziamento): ai fini fiscali vedi sopra, l'unico cambiamento sta nel fatto che non è necessario immobilizzare tutto il capitale, quindi sicuramente migliore imho; -leasing: fiscalmente deducibile solo se la durata del contratto 48 mesi o più, secondo me la formula più indicata a chi vuole detrarre il costo dell'auto e utilizzarla cmq anche ad uso personale...ovviamente costa qualcosa in più del finanziamento (specialmente con elevati km) ma cmq il costo si è abbassato abbastanza con la sua diffusione; -renting/NLT: sicuramente il più costoso vista la scarsa diffusione, fiscalmente sarebbe la soluzione migliore e anche a livello finanziario in quanto non comporta immobilizzi di capitale...ovvio però che è una scelta ancora poco diffusa per la visione ancora dell'auto come bene durevole che abbiamo noi italiani (me compreso ndr)
giusto, però tieni conto che tu non sborsi grosse cifre per avere l'auto ma il suo costo ti viene "diluito" con il suo utilizzo (il che è ottimo, finanziariamente parlando)...e oltretutto se hai bisogno di scaricarti il costo dell'auto, in questo modo hai una bella possibilità!! poi però ti ripeto, è questione di mentalità...me in primis non mi sono mai avventurato neanche nel leasing proprio per questo....
da come ne parli sembrerebbe che il NLT sia totalmente deducibile. Per chiarezza ricordo che per la quota di renting attribuibile all'auto (il cd canone finanziario) è consenta la deduzione limitatamente al 40% di 3.615 euro. Piu' o meno (forse meno) dell'acquisto o del leasing. Sto valutando diverse formule di NLT ed eccetto una che mi pare moooolto vantaggiosa (ma temo che ci sia qualche gabola nascosta ) le altre sono molto molto onerose. Diciamo che la formula del NLT è vantaggiosa per le grosse flotte aziendali perchè riducono le spese d gestione delle flotte internamente alle aziende. Ci sono realtà aziendali che possiedono centinaia di mezzi e per i quali viene investito del personale interno per la loro gestione. Il NLT consente di pianificare i costi di gestione del parco auto e di ridurre le spese amministrative interne legate alla gestione della flotta.
sono 145 euro a settimana tutto incluso ....io giro poco quindi non conviene però non è mica male! Specialmente se si pensa che se te la rubano,incidentano,o vandalizzano ne hai una identica dopo 5 minuti!
eh si l'offerta è ottima. Proprio questa mattina mi è arrivata in mail una proposta di NLT per la Delta 120cv MJT. 48 mesi 80.000 km 180 euro al mese (compreso assicurazioni RC furto incendio manutenzione ord e straord, bollo, macchina sostitutiva)
Una precisazione, non so oggi quanto sia come offerta, quel prezzo si riferisce a 2 anni fa, ed era in periodo di "promozione" prerestayling.. :wink: e' lecito pensare che oggi sia un pò più alto, ma comunque meno di tutti gli altri.