infatti, e ricordatevi che prima rimborsano le banche se rimane qualcosa rimborsano i clienti ( quelli singoli) se rimane ancora qualcosa li arrivano i creditori, fornitori, ecc, tra cui le adv.,.
non ho capito bene cosa intendi, comunque se intendi che alitalia assicura i biglietti venduti, dubito proprio... Che compagnia assicurativa si assumerebbe un rischio certo? Sono assicurati su tante cose, ma non certo sul fallimento di se stessi... Le prime polizze che tutelano dal fallimento di una compagnia aerea terza, sono uscite 15gg fa emesse da una compagnia assicurativa inglese.
E lo so, ma alcune volte si è praticamente obbligati a vendere AZ, perlomeno su determinate rotte. :wink: Temo anch'io..... Bè come al solito le adv in coda alla lista..... Vabbè tanto se a me non rimborsano, i clienti si attaccano...
Vi prego, che qualcuno mi confermi che l'annuncio sul Financial Times e' stato fatto in italiano (non ci voglio e non ci posso credere). Comunque, tra i vari articoli on line, ne ho trovati uno che non so mi fa sorridere o cadere le palle per terra (cercavo appunto la conferma sulla lingua del comunicato): http://www.guardian.co.uk/business/2008/sep/22/theairlineindustry.italy
però ci sono le hostess griffate Non ho sentito quella del Financial Times, ma spero non sia veramente così!!! Nemmeno un celebroleso prenderebbe una pagina di un quotidiano inglese, per pubblicare un'offerta in italiano... è uno scherzo voglio sperare!! Se chiamassimo Fracchia la belva umana invece di Fantozzi?? povera italia
e se provassero a metterla in vendita su ebay con asta a partire da un centesimo? magari la piazzano! io offro 3 euro e 99, a patto che mi lascino castigare le hostess di mio gradimento!
Ma visto che alla fine chi ha preso per i fondelli siamo noi, mi chiedo: se lo incontriamo per strada, siamo autorizzati a riempirlo di mazzate?
Vi riporto una comunicazione della IATA (che è l'organo che si occupa del trasporto aereo internazionale e che controlla tutte le compagnie): Date: 22 September 2008 Subject: ALITALIA Gentili Agenti di Viaggio, A seguito del mio messaggio del 2 Settembre 2008 abbiamo ricevuto molte domande sulla situazione di Alitalia. Con la presente si informa che al momento di scrivere questa comunicazione AZ sta continuando ad operare e ad assolvere gli impegni finanziari con IATA. Si ricorda che IATA è in possesso di un Deposito di Garanzia da parte di Alitalia che dovrebbe consentirci di processare un' eventuale procedura richiesta rimborsi. Diciamo che non dice nulla di nuovo, ma almeno in caso di rimborsi (per un eventuale fallimento) forse si riesce a recuperare qualcosa.
ok facciamola sta proposta...io vi faccio inculare tutte le hostess poi chiamo dei nigeriani ergastolani e facciamo inculare cimoli
Ieri ho visto uno scorcio de "la vita in diretta" dove hanno intervistato una hostess,che si diceva dispiaciuta per la trattativa fallita con la cai, dopo hanno intervistato un pilota che era favorevole alla non trattativa con cai, lui si è detto contento del fallimento della trattativa perchè lui non può lavorare per soli 1400 euro al mese...era un pilota giovane...sicuramente di md80 e gli fanno schifo 1400 euro al mese a confronto a niente? Booo con queste persone in alitalia, che sputano nel piatto dove mangiano è meglio che chiuda e che vadano tutti a casa senza cassa integrazione o altro. è difficile per tutti rinunciare ad uno stipendio per prenderne un altro più basso, ma almeno hanno qualcosa, poi non si sta parlando di prendere 500euro al mese,sono sempre 1400...si lamentano i piloti e gli assistenti di volo che non sono mai a casa, ma loro hanno scelto di fare questo mestiere, nessuno li ha obbligati. E allora io che dovrei dire??? Mio padre non è pilota, ma ci sono periodi che io non lo vedo per 5-8 mesi, non mi lamento perchè è la sua vita oramai questo lavoro. Sembrano tanti bimbi che vogliono tutto, viziatelli, che non sanno cosa sia il vero sacrificio.
beh, ti posso dire una cosa? prendere un brevetto per pilota d'aereo e farsi un cxxo così per anni non meritano 1400 euro al mese. anche io mi rifiuterei, cavolo..per non parlare dei rischi..
Ragazzi, nessun pilota prende 1400 euro al mese, non facciamo il loro gioco. Sono tutti ben sopra i 100mila euri annui, fate voi i conti...
labrie...han mangiato prendendo 9k euro al mese per anni, mooolto piu' che la media europea, con turni molto meno stressanti....la pacchia e' finita. paghe ridicole??certo, ma se avessero a cuore l azienda potrebbero decidere di prenderla per qualche mese, per poi a salire pian piano fino ad arrivare in media europea.... il discorso e' che sono stati statali +++++ per anni, e non vogliono mollare la pagnotta...ma ti rendi conto che inizialmente volevano addirittura decidere sulle rotte da fare??? e' come se tu hai una fabbrica di sedie e gli operai decidono per te che modelli fare e che colore ..... ma stiamo scherzando?? per non parlare delle hostess....da sempre maleducate...ora che hanno il culo che scotta tutte a dimostrare la loro bravura e il loro impegno...non si e' mai volato così bene in alitalia come in questi giorni...a casa mia si dice "bacio di giuda", capito?