Stop/Start Automatico... Vantaggio reale?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da sberla, 19 Settembre 2008.

  1. sberla

    sberla Collaudatore

    294
    7
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    319
    MINI cooperD R56 - (ex z4 2.5i)(ex 116i)
    Ciao a tutti,
    Come da oggetto vorrei introdurre una discussione sulla reale o meno efficacia della tecnologia Stop/Start Automatico che monta ad esempio la mia E81.

    Mi spiego meglio, secondo me (ma non sono ne un meccanico ne un esperto del settore) l'unico reale vantaggio lo percepisce l'ambiente! (...non che mi dispiaccia per carità)
    Però vorrei capire se effettivamente conviene in termini di risparmio dei consumi in rapporto all'usura globale di tutte le parti interessate da uno spegnimento e riaccensione del motore, far uso di questa tecnologia ad ogni semaforo!

    Io personalmente lo disabilito SEMPRE al mattino quando la macchina è "fredda" , SEMPRE quando sono in strade piene di coda e/o semafori e vabè... SEMPRE quando sono di fretta perchè mi da in testa!

    Mentre lo lascio attivo quando faccio un percorso un po' misto (un semaforo ogni tanto e soprattutto se vedo che è appena scattato il rosso). In poche parole secondo il mio modesto parere per ottimizzare questa tecnologia bisognerebbe stare sempre a "giocare" col pulsantino a seconda del percorso e della situazione.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro e di condividere esperienze simili o completamente diverse!

    ...Ma soprattutto vorrei sentirmi dire: "Non ti preoccupare la tecnologia BMW è più che collaudata, lo stop/start lo puoi usare sempre ed in qualsiasi situazione e la macchina non patirà minimamente" !!
    :wink:
     
  2. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    1-quoto:wink:
    2-non te lo dico :mrgreen:
    3-a che serve realmente? a scriverlo e a pubblicizzarlo.
     
  3. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    io lo uso costantemente.... solo 5mila km ma devo dire che non lo trovo fastidioso, visto che funziona solo in alcune condizioni... che non precludono il piacere di guida..... poi non ti diro' quello che non vuoi sentirti dire... ma nell'uso cittadino non e' male :)
     
  4. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...fa figo con le ragazze di fianco



    passi per ecologista-abbraccialberi :mrgreen:



    non dite "dei verdi" o vi strozzo :evil:
     
  5. sgrao

    sgrao Collaudatore

    337
    5
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    241
    320cd
    cioè fatemi capire... le nueve serie 1-3-5 praticamente si spengono automaticamente dopo una sosta più lunga del dovuto?

    ma scusate non conviene (per le tasche intendo) tenere l'auto accesa al minimo piuttosto che riaccendere completamente il motore?
    Ignoranza Rulez...
     
  6. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000


    ...no in realtà si spegne solo per brevi soste


    poi si riaccende
     
  7. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    infatti....secondo me in accensione i motori ciucciano un bel pò....senza contare i difetti che possono scaturire da alternatore, motorino di avviamento e quant'altro:-k

     
  8. sberla

    sberla Collaudatore

    294
    7
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    319
    MINI cooperD R56 - (ex z4 2.5i)(ex 116i)
    Si spegne OGNI VOLTA che metti in folle! Appena rimetti il piede sulla frizione per inserire la prima la macchina si riaccende... Quello che voglio capire è proprio il fatto se la macchina in fase di riaccensione consuma d+ e se l'usura di tutte le parti coinvolte in un spegnimento/riaccensione valga il "gioco"
     
  9. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ciao, io penso che la convenienza dipenda dal tempo che devi stare fermo.
    Se ti fermi per 10 secondi, forse non conviene...:-k
    Da 30 sec. in su... magari si...:-k
    questo per quanto riguarda il consumo di benzina.
    Per gli altri dispositivi: motorino di avviamento ecc, penso sia ulteriore usura.
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Senza contare che la batteria si consuma ben più in fretta, e causa tipologia di batteria, ti costa una fortuna andarla a cambiare.
    Io lo terrei sempre disattivato. a mio parere è una ca..ata, una trovata pubblicitaria e a favore dell'ecologia.
     
  11. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Se la Bmw invece di pensare a queste caxxate totalmente inutili, pensasse a non far saltare le turbine sarebbe molto meglio...
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    =D>=D>=D>
     
  13. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Queste cose inutili servono ad omologare le auto con valori di CO2 più bassi, anche se compromettono la durata della batteria/alternatore
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Altra ca..ata immane anche il ciclo di omologazione per i CO2..
     
  15. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si appunto, se ho un 320d che è omologato a chesso...129g/Km di CO2 con start&stop, se disattivo tale funzione magari ne emetto 170g/km....
    Ridicolo
     
  16. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Scusate, una domanda; la mia pur essedo HPI ed "efficient dinamics" essendo sei cilindri non ha lo start/stop automatico.
    Ora mio papà sta prendendo una serie 1 benzina; vorrei sapere in che modo è disattivabile lo start/stop automatico (se c'è un semplice pulsante o se bisogna entrare ogni volta nel menu).
    E' vero che ogni volta che si spegne la macchina si riattiva in automatico?
    Grazie
     
  17. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    c'è un pulsante in plancia....si quando si spegne appena pigi la frizione si riaccende all'istante.
     
  18. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    e soprattutto ogni volta che vai a mangiare fuori parcheggi e ritorni dopo cena si attiva automaticamente quindi devi ripremere il pulsantino per disattivarlo.
     
  19. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Ciao ragazzi! C'è qualcuno di voi che conosce abbastanza bene il motore della 123d?
     
  20. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte

Condividi questa Pagina