Quale 6 cilindri benzina ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ARV71, 18 Settembre 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io non ho mai guidato il 325i 3.0, ma solo il 325i 2.5. Quando era 2.5 era molto più appuntito come erogazione rispetto al mio 330i, in pratica la differenza maggiore si sentiva paradossalmente andando piano senza usare troppo il cambio.

    Quoto Br.1 e Puccio quando dicono 335i nel senso che è un motore molto piacevole anche senza tirare tutti i giri perchè ha un gran bel tiro senza doverlo spremere.
    Il 330i è quello più bello come erogazione se piace l'aspirato, è un po' più elastico del 335i se lo si fa girare sotto i 2000giri, ha decisamente meno tiro da 2000 a 5000 e infine ha una miglior progressione da 5000 a 7000.
    In più il 330i per un purista ha la chicca dell'essere leggerissimo e impiegare anche il magnesio nel basamento.

    La scelta è una cosa personale quindi, ma sono tutti ottimi motori.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  2. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Vai di 325i...
     
  3. FABIOSLK

    FABIOSLK Secondo Pilota

    771
    3
    15 Aprile 2007
    Reputazione:
    38
    Bmw...
    Sai che ti dico che se dovessi tornare indietro ricomprerei tutta la vita il 325d.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vabbè se uno è masochista..
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Uno che si mette in garage una Lotus Elise, poi può anche comprarsi una Trabant per girare tutti i giorni! Avrebbe comunque la mia massima approvazione!=D>
    Non oso immaginare quanto godi quando vai a farti un giro con la piccola inglese...
    Notte!
     
  6. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    secondo me se sei abituato al diesel andrei di 335
    i benzina non hanno la coppia in basso del disel. ti consiglio comunque di provarla
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io dico che è l'ora di farla finita con questo discorso della coppia. Ma che ci dovete trainare l'aratro o un bilico??
    Ha più coppia un 330i di una F1, lo sapete o no?

    Fate le vostre considerazioni adesso e raccontate piuttosto che non vi basta la potenza, ma non la coppia perchè tanto non ci credo.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  8. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  9. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    non è questione di trainare l'aratro..... se sei in discesa forse non senti la differenza ma in salita con un benzina devi tirargli il collo tirando quasi tutta la marcia con un diesel hai tutta la potenza pronta e subito. poi ripeto in autostrada non discuto una volta che hai preso la ricorsa va!!
    posso dire che è una mia considerazione personale se ti infastidisce dire la realtà delle cose.
     
  10. ARV71

    ARV71 Kartista

    134
    2
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    e91 330i Attiva '09
    In realtà prima del diesel avevo un 6 cilindri benzina , e comunque la differenza di coppia penso la noterei di piu' se passassi da un 30d ad un 30i . Nel mio caso parto da un 20d, quindi non dovrei avere problemi ... anzi :razz:
    Con il 335i sforerei poi di troppo il budget, avendo intenzione di metterci un bel po' di optional ( attiva, business communication package, pelle, tetto, etc.) .

    Ho appena telefonato a BMW Milano, San Donato : hanno solo diesel da provare oggi e domani (20xd e 30d), di benzina non se ne parla, sembra quasi una parolaccia [-X
     
  11. ARV71

    ARV71 Kartista

    134
    2
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    e91 330i Attiva '09
    Probabilmente ti riferisci a td di grossa cilindrata, il 320d sotto i 1800-2000 giri è abbastanza moscio : sembra poco , ma su un arco di utilizzo complessivo di 4000 giri a me pare tanto . Poi sono d'accordo che quando sei su una statale a 90kmh e schiacci superi senza scalare ... ma - personalmente - preferisco usare un pochino di piu' il cambio e godermi un 6L come si deve ( sound, erogazione progressiva e tutte le altre belle cosine che sappiamo :wink: )
     
  12. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Mi associo anch'io all' applauso: =D>=D>=D>

    (A tale riguardo, appena ho tempo, inizierò un 3D nell'apposita sezione "Meccanica ed elettronica" riguardante la Coppia motrice)
     
  13. jack73

    jack73 Kartista

    180
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    E90 325i
    mmmm, ti vedo proprio indeciso...
    :-k:-k:-k
    ...ho la soluzione!
    Vai di 335....poi se proprio proprio non ti trovi, faccio uno sforzo e lo cambiamo con il mio 325..
    passaggio di proprietà a carico mio!:biggrin::biggrin:
     
  14. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    quoto..
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non mi infastidisci ma scherzi, solo che è bene che la gente sappia le cose come stanno e possano avere lun'idea dell'ordine di grandezza in ballo.
    E visto che una 335i ce l'hai, saprai benissimo che pur essendo benzina non è carente di tiro. Dai che in salita devi lasciare perchè sennò non giri le curve, altro che tiro scarso!:wink:

    Qualche anno fa la coppia non la guardava mai nessuno, ora tutti guardano la coppia e nessuno guarda la potenza. La realtà è che contano entrambe e soprattutto come sono spalmate. Ma mentre puoi sentire molta differenza tra avere 300cv e averne 400, all'atto pratico un motore da 40kmg può anche essere meno efficace di uno da 50kgm.

    Diaciamo per semplicità che in nessuna E91 6 cilindri la coppia è un problema, ce n'è in abbondanza su tutte le motorizzazioni, in alcuni addirittura è ridondante.
    Non stiamo parlando di un 1.3 aspirato da 150cv a 9000rpm o di un 4 cilindri jap da moto supersportiva in cui un po' per il tipo di destinazione, un po' perchè gioco forza hanno erogazioni appuntite e in relazione alla potenza sono un po' carenti di coppia.
     
  16. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    io ti posso dire che sul 330i , metti la seconda a circa 30 km/h ed è morta devi aspettare e aspettare che va su prima che spinge , ed è la 330i figuriamoci la 320i o 325i che hanno meno cv e meno coppia...Le 335 in qualsiasi marcia le piazzi , spingono veramente tanto , ed non lo dico perchè ce l ho...
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si ma perchè devi tenere una marcia da 120Km/h a 30 all'ora? Sulla Panda ti lamenti che la quarta non ha tiro a 30 all'ora? E' lo stesso concetto, pari pari.

    Poi si può discutere che siano rapportate lunghe le E91 benzina, ma non che non hanno tiro o fare questi esempi astrusi.

    Un 330i manuale, maltrattando un po' la frizione, parte da ferma in quarta e col solito rapporto arriva a 220. Questa è una macchina che non è elastica e che va solo in alto?:eek:
     
  18. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    hai ragione non metto in dubbio , però se mi trovo a 100 km/h in sesta e voglio sorpassare , con la 320i-325i-330i devo per forza scalare di marcia , o ci metto 2 mesi a sorpassare , con le 335 entrambe , schiacci senza scalare ed la spinta ce...Io penso che il 330i , sia piu un auto da smanettoni , a chi piace smanettare il cambio ..:wink:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è che sia sbagliato quello che dici, ma non capisco perchè per apprezzare un motore si debba sempre per forza cadere su queste prove anomale. Certo che un 335i di sesta a 2500giri accelera meglio del 330i, ma il cambio c'è apposta per essere usato.
    Non sto dicendo che vanno uguali, sto dicendo che TUTTE hanno una coppia che basta e avanza.
     
  20. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Forse perchè in molto leggono ancora 4R che punta moltissimo su questo aspetto e attribuisce come difetto ad un'auto il fatto di dover scalare per fare un sorpasso...
     

Condividi questa Pagina