forse è solo una sensazione, ma secondo voi è possibile che disattivando il dsc l'auto abbia un'accelerazione più forte?
se parli in ripresa...NO. se parli dello 0-100 col manuale allora si, xè se sei capace di mixare il giusto "micropattinamento" col il grip corretto..SI Se no da comune mortale, con l'elettronica sarai sempre più rapido che senza.
Vero!!! I controlli intervengono in caso di slittamento ma rendono lenta l'accelerazione nelle prime marce perchè intervengono troppo spesso tagliando potenza al motore.
Si vabbè...bisogna vedere la soglia di intervento del DSC. Se ti lascia fare la microsgommetta o taglia subito. Se è tarato che taglia subito allora può essere che siA più veloce senza DSC. Certo che cmq per perdere aderenza in accelerazione o c'è asfalto e/o gomme lisce sennò la Z4 anche la M normalmente sul dritto non pattina in partenza senza sfrizionare un minimo.
Esatto, proprio quello che immaginavo... tagliano potenza al motore anche se le ruote non slitterebbero! ma non è quello che sostiene Carloush... Qual'è la verità?
Non è che da potenza al motore... ma, ovviamente, non togliendola quando pattina, sembra essere più veloce!! Cmq per una partenza "bruciante" è sempre meglio togliere tutto...
come no... con l'asfalto giusto pattina eccome sul dritto sul prima seconda cmq, se non si toglie tutto, toglie potenza...
il dsc non taglia l apotenza se le ruote non slittano, va che tu non hai capito cosa ha detto Duke.. a seconda di quanto taglia pattini più o meno. Ma finchpè non c'è l aperdita di aderenza, quello è spento. Altrimenti avresti un'auto che normalmente ha meno cavalli del dichaiarato e te li da tutti se spegni i controlli. Cmq è semplice. Ti metti sul dritto con strada asciutta e provi. fai 2 partenze con e due senza. se sbagli a sfrizionare e pattini, il dsc entra, e taglai la potenza, ma parti sempre dalla base che i cavalli li hai tutti.
"Ma finchpè non c'è l aperdita di aderenza, quello è spento." ok, questo è il punto! Infatti il mio dubbio era proprio quello che i controlli tagliassero potenza se schiacci a fondo prevedendo una perdita di aderenza e non constatandola: la tua frase chiarisce tutto. Grazie del chiarimento!
ok...cmq se l'aderenza è ottimale sia di asfalto che gomme, e non sbagli con la frizione, non pattina sul dritto...non lo fa nemmeno la mia figurati la Z4:wink: Non è previsionale...(poniamo sia tarato a livello pilota incapace) il dsc se avverte una microslittata taglia e basta lasciandoti piantato (per assurdo). Senza DSC invece avanzi con tutta potenza anche con quella microslittata, per quello credo sia più veloce. Non so poi con il tasto sport, oppure sulle M se la soglia di intervento sia più alta. Nelle M3 poi ci sono vari step a seconda del programma scelto.
io ho questo dubbio da tempo, ma il fatto che il tasto sport lo usi solo in autostrada non è che mi aiuti a capirlo :wink:
...chiariamo,sono stato veloce e conciso...taglia potenza se e solo se c'è slittamento e e un passaggio prima-seconda-terza anche su asciutto nei cambi marcia mi fa attivare il DSC e rallentare vistosamente la macchina,gli attuali DSC sono "regolabili" e giochi come vuoi...secondo me il mio è un pò lentino e quindi lo sento parecchio,certo se parto in prima dai 10 allora e affondo magari non slitta e la macchina va.... Il DSC non legge il pensiero....
comunque togliendo i controlli l macchina e' piu' veloce sulle partenze confermo!......:wink: anzi vi diro' di piu'....mi sembra che vada meglio anche il cambio!.....:wink: cioe' si porta molto piu' liberamente...rispetto ai controlli inseriti!
infatti il mio dubbio nasceva proprio da queste sensazioni ma da ciò che leggo credo si tratti solo di sensazioni...