Salve a tutti, mi presento, sono Daniele ho 36 anni e vivo a Torino, e finalmente, dopo tanto sognare, sto per diventare un utente bmw anch'io. Vista la famiglia numerosa, siamo in 4, e soprattutto visti i bagagli che mia moglie si porta dietro ogni volta che usciamo di casa, avrei optato per la 320 touring. Mi sorge solo un dubbio cui spero voi possiate fugare, e cioè, considerato che faccio si e no 10 km al giorno esclusivamente in citta e una media annuale di 10.000 massimo 15.000 km, secondo voi è meglio diesel o benzina. A vantaggio del diesel mi sembra di capire che consuma di meno e il motore è piu affidabile, a vantaggio del benzina costa di meno la macchina e forse un giorno se bloccano le euro 4 potrei sempre montare un impianto gpl. Che ne pensate voi? Un Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi e un saluto a tutti.
Oltre il discorso consumi c'è da dire che il diesel è più commerciale del benzina..... Certo che con 10/15.000 Km l'anno il diesel è poco ammortizzato........ Per l'impianto GPL non so come risponderti perché sinceramente non me ne intendo. Ciao
+ prestazioni....più tenuta dell'usato......e poi rispecchia già...mi pare le normative euro 5 e se trovassero il cavillo di farlo "Euro 5 ready".........e poi ha il FAP quindi dovrebbe circolare. Ed una 320..soprattutto se touring.....è SOLO DIESEL!!!!IMHO si intende:wink:
benzina senza dubbio. Il 320i ha buoni consumi e la modesta differenza del costo del gasolio non giustifica secondo me il costo maggiore di acquisto e la manutenzione più onerosa. Ciao e complimenti comunque per la scelta.
guardando solo i km che faimi verrebbe da consigliarti il 320i, ma le prestazioni sono inferiori rispetto a un 320d e consuma di più oltre che essere difficilmente rivendibile(soprattutto in versione station). col 320d invece se vai piano consumi poco, se vuoi correre un pò ti diverti, insomma mi sembra un buon compromesso, poi dipende sempre cosa ti piace fare. ti consiglio di prenderti un benzina solo se decidi di salire con la cilindrata.
forse per i pochi km opterei per il benzina anche se il 320 d e' piu' prestazionale, migliore coppia, meno consumi, piu' rivendibile..............
con quel kilometraggio giornaliero e sopratutto in citta,avresti sempre il FAP intasato acquistando il 320d.
Prendi un 320i e gli metti un bel impianto a gpl..E comunque non sono daccordo sul fatto che il diesel sia + affidabile del benza..Basta vedere tutte le turbine che partono sui 320d...
sempre il solito discorso...il 2000 diesel da 177cv è più godibile rispetto al 2000 benzina da 170cv...ma stiamo parlando di 170cv,non di 100cv...le prestazioni del benzina sono di tutto rispetto,i consumi sono buoni,e visto il kilometraggio mi sembra una spesa inutile,visto l'assicurazione più alta,maggiori costi di gestione a livello di tagliandi,maggior costo al momento dell'acquisto..per quanto riguarda la rivendibilità è sicuramente a favore del diesel,ma le abitudini degli italiani sono arrivate,secondo me,ad un punto di svolta,visto e considerato che tutti si sono accorti che la benzina ed il gasolio costano quasi lo stesso prezzo..insomma,per ammortizzare certi costi iniziali maggiori bisogna macinarne di strada...se vuoi un consiglio io valuterei un 325i da 218cv..sicuramente un ottimo motore che regala anche molte soddisfazioni...altrimenti ripiega sul 320i che sicuramente non ti lascerà a bocca asciutta con i suoi 170 puledri...insomma,col diesel ci si comincia a divertire già ai 2000 giri,e tutto finisce a 4500 giri...con il benzina dai 3000 fino ai 6500 è tutta goduria...
Ciao se ci dai altri parametri per un consiglio più accurato è meglio, es, stile di guida, quanto tieni l'auto, percoso urbano/extraurb ecc., auto attuale. Così su due piedi propenderei per il benzina, dati i pochi km. Per l'usato benz. non mi preoccuperei in quanto oggi è ancora più commerciabile il diesel fra 2-3-4 anni forse no. Il GPL su motori iniezione diretta credo non si possano montare o meglio non c'è ancora qualche cosa che funzioni bene, ma rimando ai più esperti nel settore magari fai un post specifico o meglio fai una ricerchina nel forum.
Mi hai tolto le parole di bocca!!!! Quoto tutto ed ero nella stessa tua situazione Daniele qualche settimana fa....... Dipende cosa vuoi dalla tua auto e da dove "vieni"....... Se avevi/hai un benzina vai di 320i che 170Cv poi non son cosi pochi e ne resterai soddisfatto.....se hai un TD come me e passi ad un B potresti rimpiangere i 3000€ spesi in meno rispetto al D. Io faccio 15/18000 Km annui e mi converrebbe il B...ma la coppia del TD e' impagadile. Resta il problema che coi tuoi 10000Km in citta col D saresti col FAP sempre intasato!!!
Anch'io consiglerei un diesel rimanendo su un 2000,l'unico dubbio che ho è appunto sul FAP se si usa solo in città!
Dunque, in passato ho sempre avuto auto a benzina, ho cominciato con un a112, poi sono passato alla uno turbo, poi alla mitica delta integrale e dal 2000 (da quando mi sono sposato) ho una city car cioè la punto, mi muovo bene in citta e parcheggio ovunque. Ora però che sono arrivati i marmocchi (2) ho bisogno di piu spazio e soprattutto piu comodita quando andiamo al mare o in montagna e durante le vacanze estive. Il mio piede è sempre stato un po allegro , però da quando ci sono i bimbi mi sono calmato molto, anche se ogni tanto quando è il momento e il luogo qualche cavallo in piu per sorpassare i carri funebri ci vogliono. La vettura, per quello che costa, pensavo di tenerla tra i 10-14 anni. Onestamente con il diesel ho un po il timore di ritrovarmi il fap intasato spesso, anche se sento che la coppia del diesel è maggiore al benzina. Anche se poi non ho ben capito l'importanza della coppia. Ho sempre guardato come riferimento i cavalli.
spesso...non esageriamo!!!:wink: poi ripulirlo non è che devi impazzire.....cavolo una gita fuori porta la farai pure
Con quel chilometraggio sicuramente ti conviene il benzina dal punto di vista economico: minore costo d'acquisto, minori spese di manutenzione e meno assicurazione. Considera anche che i consumi del benza sono molto contenuti. Riguardo le prestazioni, qua c'è gente che denigra le prestazioni del 320i senza che ne ha mai vista una neanche col binocolo. Come ha già detto qualcuno, il divertimento sul benza inizia a 4000 giri, quando il diesel ha già dato tutto. Se hai bisogno di coppia, esiste l'opzione di mettere una marcia inferiore (i dieselisti l'hanno dimenticato!) Però se l'auto la tieni più di 10 anni, ti consiglio comunque di farti due conti, perchè forse il risparmio iniziale lo spendi negli anni di benzina.
X il FAP e' vero....non si intasa ogni 10Km dai...e poi una sana tiratina e torna tutto in regola!!! Va a gusti.....sia la mitica unoTURBO che il DELTONE erano motori TURBO pompati....qui si parla di un Benzina,si da 170Cv,ma aspirato. Non e' proprio la stessa cosa....i Cv contano ok ma relativamente....conta invece quando li hai disponibili...io preferisco SUBITO!!!:wink: