I segreti del Nonno

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 18 Settembre 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono sicuramente fra le persone più imperfette della terra, presuntuoso, egocentrico, orgoglioso e soprattutto nella guida, pure se a volte mi trattengo, faccio sempre trasparire di saper il fatto mio.

    Proprio perché sono presuntuoso non mi ritengo affatto poco intelligente e mi tocca così digerire una regola di vita: in ogni sport o occasione della vita c’è sempre chi ce l’ha più lungo del tuo e soprattutto che lo usa meglio.

    Per quanto mi dolga ammetterlo ho trovato finalmente una persona che guida meglio di me, va più forte con meno impegno e soprattutto con tanta efficacia pur con meno rischi (per la verità mi era capitato anche con Guidare-Pilotare ma non con tutti i piloti, fra tutti mi piace ricordare Gianluca Calcagni, campione europeo di formula3, veramente impressionante).

    Questo post non lo dedico tanto a lui, penso che sia talmente umile ed introverso che non so se gli faccia piacere che parli di lui pubblicamente (anche se ne parlo bene), lo faccio più che altro perché tutti noi quando vogliamo imparare lo dobbiamo fare seguendo l’esempio dei migliori.

    Ma allora quali sono i segreti del Nonno? Perché va più veloce della maggior parte dei trackforfanisti e capre e fra questi anche di piloti veri e allenati?

    La prima ragione è interiore, se sei una persona quiete, equilibrata, ma con una tensione interiore che ti dà la giusta voglia di osare, hai già la maggior parte delle qualità che servono per andare forte in macchina.

    Ricordate quello che ho sempre detto, non è una questione di talento ma di allenamento e carattere, se sei un ansioso, insicuro, poco decisionale, frenetico avrai sicuramente bisogno di molto più allenamento per raggiungere gli stessi risultati di chi ha caratteristiche caratteriali più confacenti a questo sport, fateci caso e vedrete che la maggior parte dei piloti bravi hanno proprio le caratteristiche di cui sopra.

    Il secondo segreto va ricercato nella tecnica di guida, ma quella è sotto i nostri occhi, con l’aiuto di qualche video è possibile capire come migliorarsi per raggiungere IMHO un obiettivo di guida eccelso.

    Vi posto questi due video per capire:
    [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=r4oC4H5_1oA[/youtube]
    [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=fywtlQHiVYE[/youtube]


    Posizione di guida ne abbiamo già parlato, nel video il sedile sembra esser molto inclinato in realtà sta nei canonici 100° rispetto al piano di seduta, volante ravvicinato e alto e gamba sx lievemente flessa alla massima estensione della frizione.


    Mani sul volante: che si debbano tenere alle 9:15 lo sanno tutti, si parla poco invece di come vada impugnato, con quanta forza si debba stringere e di come ottenere la massima sensibilità.

    Se fate caso il Nonno ha una presa dolce, solo nei tratti più veloci tende a stringere maggiormente il volante, i movimenti sulla corona sono plastici ed armoniosi, soprattutto in curva si prcepisce quanto senta la macchina con lo sterzo, guardate le lunghe curve d’appoggio come fa lievi movimenti di pochi gradi per assecondare il pompaggio del pesante culone del GT2, e fate caso a come riduce lievemente l’angolo quando le gomme proprio per questo pompaggio fanno stridere le gomme.

    Cerca sempre di non arrivare a punti di rottura dell’aderenza, per molti di voi può sembrare una guida noiosa come anche per il passeggero del secondo video, che gli schiaccia la gamba dx per farlo derapare in uscita.

    Non forza né il sottosterzo né il sovrasterzo, non va quasi mai in galleggio pur essendo sempre in prossimità del limite e i tempi lo testimoniano, esce dai box con la sua flemma e lo vedi tornare rilassato e con il numero1 sulla tabella dei tempi.

    Comunque torniamo alle tecniche di guida, guardate come usa il freno, aggressivo fino quasi al bloccaggio nella fase iniziale, insomma dà il classico pestone, non violento ma perentorio, quando frena, frena al 99% delle capacità dell’impianto, per poi degradare armoniosamente fino all’inserimento in curva.

    Poi fate caso a come usa il gas, qui guida una GT2996 da 500cv con Pzero corsa, un’auto dalla erogazione mostruosa con un motore che spinge da 2000 fino a 6500g/m con una veemenza impressionante, in uscita di gas basta qualche mm di corsa in più per farsi impietosamente superare dalla coda, i sovrasterzi sono sempre in agguato e l’armonia e la coordinazione di movimenti tra sterzo e gas è fondamentale per non pistolettarsi fuori pista.


    Proprio questa coordinazione e la capacità di modulazione del gas sono i veri segreti del Nonno, unita ad una tecnica eccelsa e per tecnica intendo la perfetta conoscenza di ciò che concerne lo sfruttamento dei trasferimenti di carico e gli effetti autoimbardanti del differenziale autobloccante.

    Riesce perfettamente ad equilibrare l’azione e soprattutto la risposta del gas con il riallinemanto dello sterzo, ed è una cosa che fa da metà curva in poi, in perfetta armonia, sente se stà dando un pelo troppo gas e allinea di 1 o 2° lo sterzo per non impegnare eccessivamente il retrotreno, oppure se serve far rientrare un pelo l’avantreno frena la progressione sull’acceleratore immobilizzando il piede dx e fa seguire 2, 3° in più di sterzata.


    Nella S che porta al rettilineo, ad esempio sacrifica la prima a dx e prima della sx cambia in IV°con ancora la III° con parecchi giri, per avere un miglior controllo della coppia in uscita e scongiurare eventuali sovrasterzi di potenza violenti e soprattutto per non dover interrompere la spinta in un eventuale cambio marcia in uscita di curva.


    Proprio lì si vede quanto sfrutti tutta la pista disponibile, allinea lo sterzo in anticipo, punta proprio verso il cordolo esterno quando ancora deve completare la curva e sfruttando l’immensa coppia del biturbo, provoca un sovrasterzo difficile da vedere nel video ma tale da fargli completare la curva, facendo affidamento a leggeri controlli di sterzo, con la macchina lanciata sul rettilineo alla massima accelerazione possibile.


    Avrete notato che la parola che ho usato più spesso è l’armonia, anche nella guida, come nella vita è lei la maggiore responsabile della velocità del Nonno, tanto da far pensare che vada piano, io sono stato in macchina con lui e vi posso garantire che di piano sulla sua macchina c’è solo la paratia che schiacciavo con i piedi ad ogni sua frenata.

    L’unica appunto che mi sento di fare al Nonno, ho notato ma sono sfumature un certa insicurezza nei sovrasterzi violenti sulla presa del volante, ma lo potevo notare solo io che sono tuttaltro che veloce e che con la M3 mi trovo sempre a guidare(contro il mio volere) in un limbo tra guida pulita e ed il drifting.

    Spero che questi video aiutino voi come hanno aiutato me a migliorare la propria guida sportiva e ricordate: facendo della strada di traverso fate solo più strada.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2008
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    meraviglioso.
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Azz Nico pensavo parlassi di me!! :)

    chi è costui??
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il suo nick qui e Bimmer.
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Sta diventando una leggenda................

    ........e devo dire che per tutta la durata dei filmati mi chiedevo come facesse a far andare così tanto un GT3 996.......


    ......salvo scoprire che ha la capacità di rendere fluida e controllabile.....

    ................UNA GT2 996!.....la creatrice di vedove.

    PAZZESCO.=D>=D>
     
  6. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    complimenti davvero!
    a te nicola per il bellissimo post e per la descrizione delle techiche di guida: sembrava di essere nell'aula di guidare pilotare (a proposito, spero quanto prima di fare un nuovo corso, magari a novembre a monza)
    e soprattutto al nonno per le doti umane e tecniche...=D>=D>

    chiudo solo con una battuta: guidare un Gt2 è un buon punto di partenza per staccare il 1° tempo! :wink::wink:
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Di solito gira con una GT3mk1 e mette in riga tutti quelli con le Mk2 e 997, ovviamente GT3.:wink:
     
  8. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>:biggrin:
     
  9. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    caspita!! complimenti doppi allora!

    domanda: ma tra GT3 mk1 e GT3 mk2 ci sono differenze sostanziali?
    ricordo male o hanno sempre il motore da 381 cv?
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh..una è l'evoluzione dell'altra, ci sono diverse modifiche ma adesso sinceramente non le ricordo, Meti potrà essere più preciso.

    Se non ricordo male c'è anche una discreta differenza di potenza.

    Infine nella maggior parte delle piste va più forte con la Mk1 che con la GT2 , la prima è meglio gommata, assettata e più leggera.
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    meglio delle P0Corsa? :eek:
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si le sportcup vere sono più veloci.
     
  13. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    tanta roba come al solito!!!
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sospettavo che fossero loro =D>
     
  15. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    assolòutamente no...son due macchine molto diverse...ovvio visto che la MK1 è stata prodotta solo fino al 2001, il motore (3600cc) ha 360cv e tutta l'auto è abbastanza diversa (cerchi, assetto etc).

    Meno potente ma più leggera, infatti molti dicono che in un certo senso è la regina dei Track Day grazie al suo pazzesco bilanciamento (ma la MK2 era cmq più veloce)...:wink:
     
  16. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    qualche update di motore e poco +.. il problema è che con 381 cavalli tiene dietro con quelli da 415... scussa se è poccccco... come direbbe diego abbatantuono
     
  17. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    mi sembra usi molto la tecnica slow in fast out.. il problema è che x farlo con un gt2 devi avere un bel piedino... complimenti cmq
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Si con la GT2 inserisce più lento che con la Gt3 per poi lavorare molto di più di gas in uscita, ma è la tecnica giusta su auto così potenti e con il motore dietro.
     
  19. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Nicola devi aver avuto una ispirazione particolare per esprimere in un post tutto ciò che hai saputo scrivere...:lol:
    Mi aggrego ai complimenti....Utile, ben scritto e completo..=D>=D>
     
  20. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Complimenti,molto interessante...

    Ps.Sono d'accordissimo con la tua frase finale..."facendo della strada di traverso fate solo più strada" è Verissimo..infatti una delle tante "chicche" in pista anche se sembra banale,è usare meno sterzo possbile (e qui intendo soprattutto anche quando NON si va di traverso) il tempo arriva per prima cosa "accorciando" il piu possibile la pista...molta differenza si nota ad esempio nelle varianti /S...

    Bravo Nicola =D>

     

Condividi questa Pagina