... La mia segna 8.7 ! Mi sto preoccupando non ho mai visto così tanto il mio benzinaro (che non è neanche 1 bella figliola) ... Se continua così devo pensare seriamente al gasss (non lapidatemi!)
Sì teoricamente..però se si conta l'acquisto della nuova ci sono circa 2000 euro di differenza a parità circa di potenza (almeno la bmw continua a proporle di listino così..e non si capisce il perché..)..quindi si spera che col diesel si dovrebbe recuperare grazie ai consumi ma col gasolio che costa come la benzina hai voglia a fare strada per recuperarli...per questo si dice che almeno 30000 l'anno sono una soglia per la convenienza diesel..se invece si acquista usata cambia tutto..costano pressoché uguale..soprattutto se datate..
IN effetti!!! forse perchè per farla viaggiare bisogna tenere sempre il gas spalancato invece il 130i con poco già va tanto
Mi sono informato per curiosità, non so tu che modello hai cmq sul prerest. 115 cv non ci sono problemi mentre la nuova con iniezione diretta ecc. ecco cosa mi ha detto un tecnico serio: IN MERITO ALLA SUA RICHIESTA CI SIAMO INFORMATI DAI NOSTRI FORNITORI MA NON C'E' ANCORA UN IMPIANTO ADATTO A QUESTO TIPO DI VEICOLO POICHE' IN FASE DI SPERIMENTAZIONE DISTINTI SALUTI TONINELLI ENRICO
Ad andatura costante ovvio che un 3.0 consuma quanto qualunque segmento C 1.6... la differenza però la si vede se spingi e sull'urbano...
Si ma se spingi ok che beve un po di piu ma in proporzione è molto molto piu performante!!! con i consumi che dite la 116i consuma quasi come un 130i spingendo!!!
Non è così: un 1.6 (perchè il discorso vale per tutti i 1.6, non solo bmw) anche se spingi tanto non consumerà mai come un 2.0 o un 3.0, te lo dico perchè vengo da un 2.0 benzina, sulla carta consumava quanto un 1.6, ma dal benzinaio la differenza si vedeva eccome :wink:
visto che secondo me questa e' una cavolata, potresti argomentare questa tua tesi con dei supporti piu' tecnici...Cioe' su quali basi meccaniche affermi tutto cio'???
La 159 1,9 JTS di mio padre consuma esattamente come una Corvette Z06, a pari andatura, tirando, come andando a spasso. 1,9 165 cv vs 7,0 512cv.
La mia è una post-rest ... valvetronic quindi per il gas so che ci sono ancora dei problemi benchè ci sia già qualcuno che l'ha messo (su un serie 3 se non sbaglio) Cmq mi confermate che è normale il fatto che beva così tanto (riconosco che molto lo fa il fatto che ho il piede un po' "leggerino" e quindi tendo a farla consumare forse piu del dovuto) ma menomale che incomincia il freddo perchè col clima attaccato sembrava veramente che avessi un 3000 benzina! Ah dimenticavo sono a 3500KM forse devo aspettare ancora un po' prima di fare una valutazione più oggettiva.
sul valvetronic il gas non dà alcun problema, il forum è pieno di amici col gpl su motore valvetronic, in particolare 318i 2.0 143cv. i problemi, semmai, riguardano le bmw dotate di i.d., fra le quali anche la 116i 122cv
Ah quindi è l'aspirazione diretta che da problemi... e quà novità a riguardo ci sono o è ancora in fase di studio una soluzione ?
l'iniezione diretta. non ci sono soluzioni, o almeno non ce ne sono per gli i.d. bmw. per ora fsi vw-audi e jts fiat/alfa romeo. in verità non so se questi ultimi siano davvero gasabili perché sapevo di problemi con gli impianti sui jts
La mia ne ha 16.200 e dai 7-8mila km in su i consumi sono scesi e la guidabilità migliorata (si è fatta meno "ruvida"):wink: