A qualcuno di voi, con la 530d, è capitato che tirando con marce alte appena il motore entra in coppia, quindi a circa 3000giri, l'auto si spegne di netto? Che può essere? L'auto non da nessun problema ne a minimo ne in marcia, infatti se do gas gradatamente non lo fà.
Si, c'è un errore sulla pressione di prealimentazione e uno sul sensore di pressione rail. Ma la pressione di pre il computer stesso la da a 3,5 bar quindi è giusta.
su un 320d su un 320d 150hp ad un mio amico faceva lo stesso scherzo ed era la pompa gasolio di bassa pressione
rimappata? se no il difetto e da imputare alla pressione rail isufficiente (pompa di prealimentazione, pompa in linea , rifiuto eccessivo iniettori)
Si è rimappata cmq l'errore c'era anche prima di rimapparla anche se prima non si spegneva. Pompa di prealimentazione o pompa in linea sono la stessa cosa vero? Praticamente è la pompa sotto il sedile guida, giusto? Come posso testarla?
la rimappa puo portare in recovery la centralina motore (pressione rail eccessiva e spegnere la vettura ) la pompa di prealimentazione e una cosa la pompa in linea un altra (una e sotto alla panchina lato dx l 'altra e sotto la vettura vicino la ruota ant sx e porta la pressione del carburante a 3,8 bar )
Ti ringrazio per la spiegazione. Non capisco xò qual'è la pompa di prealimentazione. Per la rimappa invece ti dico che è la stessa di un amico mio e a lui non gli capita.
la pompa di prealimentazione si trova sotto al sedile posteriore lato dx e ha lo scopo di travasare il carburante dal lato sx al lato dx del serbatoio
no mappa Al mio amico lo faceva con mappatura originale..in bmw prima di capirlo gli han cambiato mezza makkina....ovviamente in garanzia:):):)
a naso direi che gli han cambiato la pompa.. se rimappi il motore eroga piu' potenza,ma richiede pure piu' carburante per poterlo fare..se la pompa non ce la fa a mantenere la pressione richiesta..shutdown
Il motore di quest'auto non è stato mai smontato. E' tutto originale e l'auto ha 130.000km originali.
pompa elettrica attento che ne ha 2 una nel serbatoio e una sotto la scocca che e quella ad alta pressione di solito ti conviene cambiarle entrambe
Quella del serbatoio mi viene da escuderla in quanto se è guasta resti a piedi sotto 1/4 di serbatoio e questo a me non succede fino all'ultima goccia di gasolio. Sarei quindi + propenso a pensare che sia la pompa in linea che è anche quello che pensa chi mi ha mappato l'auto.
si in effetti e quella che da il gasolio ad alta pressione nel circuito il costo e un po alto se non ricordo male attorno ai 250 euro pero conviene sempre prenderla nuova
Ragazzi, stamani, leggendo fra i vari post riguardanti la pompa in linea mi è venuta in mente una cosa... Quando ho comprato quest'auto, all'inizio di quest'anno, sentivo spesso un rumore tipo ronzio sotto i piedi e questo rumore durava per una decina di secondi anche quando spegnevo l'auto. Poi ad un tratto sparì e non mi è più capitato di sentirlo. Può essere che era la pompa in linea che girava male e quindi ora pur girando in silenzio da poca pressione?
beh per quella che è la mia esperienza è proprio quel ronzio che senti sotto i piedi che preannuncia la possibile rottura della pompa, infatti io l'ho cambiata (250 euris ...); per sicurezza mi sono fatto cambiare anche il relè che agisce su di essa.