Ciao a tutti mi piacerebbe sapere, da chi lo ha come optional, se è vero che le cambiate del dkg sono leggermente ritardate al punto da dare fastidio nella guida sportiva. E' preferibile il manuale allora? grazie ciao
a me il dkg non è piaciuto molto il dsg dell'audi e 1000 volte meglio, in quanto come dici appunto tu c'e' un piu che sensibile delay da quando tiri il paddle a quando ti innesta la marcia successiva... duranto questo ritardo la macchina continua a spingere con la marcia innestata prima, ma non è bello che appunti tu tiri e non ti metti subito la marcia dopo
idem...se tornassi indietro la riprenderei manuale...io su questo tipo di auto ci avrei piantato un smg III evoluto...tanto la coppia della M3 la regge senza problemi...vi immaginate che roba sarebbe con su un cambio stile Scuderia?? Il dkg in fin dei conti è come un automatico dai...
Mah..... a me è sembrato eccezionale....... forse perchè non sono un vero pilota??? Comunque per me è ottimo e assolutamente da inserire fra gli opional OBBLIGATORI!
Mi sembrano a grandi linee gli stessi discorsi che facevano certi quando hanno introdotto l'ABS... :wink: Per il mio modo di vedere il DKG è spettacolare, accomunarlo ad un comune cambio automatico mi fa pensare che non lo si sia mai usato (l'uno o l'altro), la tipicità del lag tra impulso paddle e cambiata c'è ma si assottiglia tanto più si cambia in alto e comunque non c'è interruzione di coppia. Secondo me, la tecnologia dei cambi robottizzati a doppia frizione è il futuro. :wink: Aggiungo che mi sto sempre più innamorando del programma D5 che mi permette di sfruttare al meglio le cambiate al limie e di pilotare le cambiate anche senza toccare i paddle, semplicemente modulando l'acceleratore. :wink:
ma dici sul serio?? Non c'è davvero paragone tra SMG e DKG. Ma sicuro che non ti hanno messo uno steptronic sulla M3?? Trovo che il DKG sia assolutamente perfetto, la cambiatà è praticamente immediata e cmq mmooooooolto piu' veloce di una cambiata manuale, oltretutto senza staccare il gas!!
Il dkg in fin dei conti è come un automatico dai...[/quote] L'unica somiglianza che ha con un automatico è quella che ne uno ne l'altro hanno il pedale della frizione...per il resto è un altro pianeta:wink:
L'unica somiglianza che ha con un automatico è quella che ne uno ne l'altro hanno il pedale della frizione...per il resto è un altro pianeta:wink:[/quote] non sono d'accordo...il senso di sportività che ti dava la e46 con le sue fucilate nella schiena non sono paragonabili secondo me...l'smg III ho avuto modo di provarlo sulla M6 ed è meno cattivo...il dkg...sicuramente sarà un passo in avanti riguardo l'efficacia...ma 2 in meno in sportività anke!Per esempio se provi l'automatico della nuova RS6 x me non c'è grande differenza...è velocissimo,ti cambia in 100 millesimi e ti fa anke lui la doppietta...era questo ke intendevo dire!:wink::wink:Poi il fatto che nella guida sportiva ci sia tempo morto tra l'impulso al paddle del cambio e l'effettivo passaggio di marcia mi lascia perplesso visto il target della macchina in questione...oh io non faccio testo poi...anke se ci fosse ancora l'smg metterei il manuale comunque notte ragazzi..
personalmente non ho ancora avuto il piacere di utilizzare il dkg, dai video sembra essere eccezzionale ma... Per quanto riguarda il dsg posso dire che nel mettere le marcie risulta molto veloce, il problema secondo me è nelle scalate, mi sembra piuttosto lento e a volte non ti accetta le marcie se sei troppo su di giri. Bisogna pensare che il dkg è stato studiato inizialmente per i motori M quindi non penso abbia questi problemi.
io quoto butto :) sono un fanatico dei cambi a palette, ma devo dire che il fatto che quando tiri il paddle, ci sia delay tra il momento in cui lo fai e il momento che ti mette la marcia è una cosa bruttissima per il resto è fantastico, sdoppietta bene, è confortevole (le fucilate in s5 dell'smg2 alla lunga danno fastidio), ha 7 marce (rapporti piu corti rispetto al manuale) e tutto quello che vuoi, ma il ritatardo proprio non lo reggo
una cosa sola: BISOGNA PROVARLO! e và provato sopra i 6000 rpm......tassativamente io ho le seguenti esperienze: tt prima serie manuale 20.000 km m3 e46 manuale 60.000 km m3 e46 smgII 1000 km 535d steptronic 50.000 km a3 tdi dgs 500 km vw passat tdi dsg 500 km m3 e92 manuale 700 km m3 e92 dkg (la mia attuale) 7000 km e dico: dkg tutta la vita!!!
http://it.youtube.com/watch?v=74FRCJsLDGs sentite questo...poi cambiate idea...ci voleva una roba così secondo me...
guardate quanto poco ci metta da quanto tiri la paletta e avviene il cambio marcia quando è su di giri...
La mia M è manuale.............e sono felicissimo così. Devo dire però, avendolo provato abbastanza, che il DKG è probabilmente il miglior doppia frizione in commercio, meglio del DSG. Il DSG ha dei veri Lag in scalata che arrivano quasi all'incertezza del sw sulla marcia giusta da inserire, il DKG no, è perfetto. Mi dari piuttosto che è abbastanza videogiocoso...........ma tecnicamente è eccellente.
Ma secondo voi il DKG dell' M3 e quello del 335i sono uguali nel senso della velocità di cambiata e delle opzioni di funzionamento disponibili?