Richard Wright ci ha lasciati

Discussione in 'Cinema, TV e Musica' iniziata da Melo, 15 Settembre 2008.

  1. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    PINK FLOYD, MORTO IL TASTIERISTA RICHARD WRIGHT[​IMG] LONDRA, 15 SET - Richard Wright, tastierista dei Pink Floyd già al momento della creazione del leggendario gruppo rock a metà degli Anni Sessanta a Cambridge, è morto oggi a 65 anni d'età "dopo una breve lotta con il cancro". Il decesso è stato annunciato dalla famiglia del musicista, che ha avuto un ruolo importante - sotto il profilo creativo ed esecutivo - in una serie di grandi album della band, come 'The Dark Side on the Moon' e 'Wish you were here''. La famiglia ha annunciato "con grande tristezza" il decesso e ha chiesto che la sua privacy "sia rispettata in questo momento difficile".

    Wright ha continuato a far parte dei Pink Floyd in tutte le sue varie incarnazioni, anche dopo l'uscita di Roger Waters nel 1985. Ha dato anche un contributo importante alla nascita dell'ultimo grande album dei Pink Floyd: 'The Division Bell'.
    Nato in una famiglia benestante nel quartiere di Hatch End a Londra, appena adolescente Wright entra al London College of Music, e lì ha il suo primo impatto con la musica. Abbandona le lezioni di pianoforte dopo appena due settimane. In seguito si iscrive al politecnico di Regent Street alla facoltà di architettura. Qui conosce Roger Waters e Nick Mason, ma ben presto abbandona gli studi per seguire la sua passione per la musica. Nel 1965 i tre, insieme a Syd Barrett, fondano i Pink Floyd. Dopo l'uscita di Syd Barrett, Wright diventa il compositore melodico del gruppo.

    La somiglianza della sua voce con quella del chitarrista subentrato a Barrett, David Gilmour, viene sfruttata per creare in alcune canzoni effetti particolari. Wright ha contribuito in modo decisivo a brani celebri dei Pink Floyd, come A Saucerful of Secrets, Echoes, e Shine on You Crazy Diamond. I suoi pezzi di maggior successo commerciale sono due canzoni dell'album Dark Side of the Moon (1973): The Great Gig in the Sky e Us and Them, ma anche Keep talking tratta da The Division bell (1994). Da ricordare tra le sue composizioni sono certamente anche Sysyphus dell'album Ummagumma (1969) e Summer 68 dell'album Atom Heart Mother (1970). In seguito ad alcuni problemi personali legati alla propria vita privata (divorzio), e probabilmente anche a un eccessivo uso di cocaina (peraltro sempre smentiti dall'interessato), Wright viene espulso da Roger Waters durante la registrazione di The Wall (1979). Continua a suonare nei successivi concerti del 1980 e del 1981 che promuovono l'album, ma solo come musicista stipendiato.

    L'album successivo, The Final Cut (1983), è l'unico a cui Rick Wright, ormai definitivamente allontanato dal gruppo, non contribuisce. Nonostante questo, lui e il batterista Nick Mason sono i soli componenti del gruppo ad aver suonato in ogni concerto dei Pink Floyd, posto che The Final Cut non ebbe alcun tour promozionale. Wright fu richiamato da Gilmour per dare una mano durante le session conclusive di 'A momentary lapse of reason' (1987) collaborando in alcuni brani dell'album ed è reintegrato a pieno titolo come membro del gruppo con l'album Delicate Sound of Thunder (1988), un doppio che seleziona tra il materiale registrato durante concerti della tournee seguente all'album. Nell'album successivo, Division Bell (1994), scrive cinque canzoni e canta Wearing the Inside Out, certificando la sua personale rinascita artistica a livelli eccelsi. Da un punto di vista strumentale Richard Wright nel corso della storia dei Pink Floyd ha costruito il 'muro sonoro' oltre il quale si stagliavano gli epici assoli di Gilmour. Di estrazione jazzistica, è riuscito ad evolversi sino ad entrare in ambiente psichedelico con naturalezza e sensibilità.


    R.I.P. :sad:
     
  2. LOLLIX'5MAN

    LOLLIX'5MAN Primo Pilota

    1.023
    20
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    213
    X5 30d e53 252cv
    un altro grande della musica destinato a diventare leggenda quindi eterno....

    rip
     
  3. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Grandissimo, sto riascoltando adesso the Great Gig in the sky;
    mai piu' reunion, che tristezza ..
     
  4. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    grande artista.
     
  5. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    :sad:
     
  6. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    addio richard
    rip
     
  7. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    :sad:

    Un genio.
    Mi ha insegnato tantissimo...
    Voglio dirti solo grazie, Rich.
     
  8. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    :sad:
     
  9. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    no parole....sento la loro musica, la sua voce in time, tanto mi basta..
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Dopo Syd Barrett anche Richard ci ha lasciato.:sad:
    Richard e Syd, vivrete per sempre nelle vostre canzoni.


    Rip.

     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    Un grande, di un gruppo che è stato profondamente parte integrante della mia adolescenza :sad:

    R.I.P.
     

Condividi questa Pagina