d'accordo con te! lewis ha approfittato del bagnato x risalire un po ma le grandi gare sono altre!! kimi a suzuka 2005 vinse partendo ultimo e non pioveva!!
GP Monza F1, Hamilton: "abbiamo perso un'occasione" -------------------------------------------------------------------------------- "Potevo vincere la gara, abbiamo perso un’occasione. Ma anche la Ferrari l’ha persa, visto come erano andate le qualifiche“. C’è una comprensibile amarezza nelle parole di Lewis Hamilton dopo la gara di Monza dello scorso weekend. Un gran premio quello di Italia per l’inglese che, partito male fin dalle qualifiche del sabato, non è migliorato poi molto la domenica sotto la bandiera a scacchi. Nonostante il grandissimo impegno messo in campo dal pilota di Woking che è stato in realtà protagonista di una gara eccezionale, culminata con un settimo posto partendo dalla quindicesima posizione in griglia, ma con in mezzo l’illusione di poter fare il colpaccio e conquistare una vittoria storica. Lewis infatti è stato fortemente penalizzato da un pit stop non programmato - causa cambiamento delle condizioni meteo che ha obbligato i piloti a montare le intermedie - che gli ha impedito di finire sul podio. Che sarebbe stato un risultato meraviglioso, in una giornata nella quale il suo diretto rivale al titolo, Felipe Massa, partito sesto non ha potuto fare altro che chiudere nella stessa posizione, rosicchiando pur sempre un punto all’inglese in classifica. Ma Lewis di questo non pare preoccupato: “Sono più tranquillo di altri. Sono rimasto in testa al Mondiale e non sono sorpreso perché ho guidato al limite e sapete di cosa sono capace sul bagnato. Non avevo dubbi di poter fare un bel lavoro, rimontare e vincere. Pensavo fosse possibile. Se ho perso un’occasione? Penso che tutti l’abbiamo persa. Io da secondo sono finito di nuovo dietro, le Ferrari invece hanno perso l’occasione di recuperarmi tanti punti. D’altro canto se fossi entrato nella terza fase delle qualifiche, Massa sarebbe rimasto fuori dai primi 10 e avrei conquistato molti più punti. Per cui il risultato di ieri non è così male. Abbiamo limitato i danni”. E mentre Hamilton e la McLaren sono in attesa di conoscere il verdetto della Corte d’appello internazionale sul ricorso presentato dal team contro la penalizzazione di 25″ inflitta al pilota inglese a Spa, sempre l’inglese ci tiene a puntualizzare la sua situazione in merito al finale di campionato: “Ma non dite che questo titolo lo posso perdere io - ha dichiarato Hamilton -. Sono al comando della classifica, è vero, ma non le vedo così le cose. Raikkonen è il campione del Mondo, è lui che perderebbe il campionato. E Non credo che ci sia una gara particolarmente determinante. Correre a Singapore sarà una grande esperienza. Non ci sono mai stato e adoro il fatto di correre in un tracciato cittadino. Poi ci sarà il Giappone. Il Fuji mi piace molto. Lì sono stato veloce sia sull’asciutto sia sul bagnato. Dopo c’è la Cina. A Shanghai sono stato molto veloce nel 2007 e so che avremo una macchina che sarà fantastica quest’anno. Infine il Brasile, dove saremo di nuovo veloci. In ognuna di queste gare andremo all’attacco”. __________________
Onore a merito di Vettel che ha vinto il GP d'Italia più che meritatamente, anche se da qui a parlare di campione, aspetterei un pochino. Quanto ad Hamilton, se vogliamo essere obiettivi, non ha sbagliato nulla, la sua condotta di gara è stata perfetta, la condizione meteo purtroppo per lui è variata, ed è stato costretto ad una sosta non programmata che gli ha fatto perdere posizioni. A mio giudizio, se ce ne fosse ancora bisogno, questa è la dimostrazione che per vincere, oltre a molti fattori dipendenti dal pilota e dalla scuderia, ci vuole una buona dose di fortuna. Qualcuno ricorda Patrese?
Quello che dici ha un senso, e riesco a seguirti. C'è solo una cosa che mi lascia perplesso: per comportanti come si comporta hamilton, te lo dvi poter permettere. Devi avere le palle sul serio sotto, non solo protesi di gomma ostentate ai 4 venti. Perchè altrimenti, ti fai tanti nemici, e se non hai le palle, ti distruggono alla prima occasione. Naturalmente è presto per dire se ha le palle o no, ma così, a pelle, come uomo secondo me non le ha. Non sempre l'aggressività è sintomo di forza, tante volte è sintomo di debolezza. Il tempo ci darà le risposte che cerchiamo, vedremo. :wink:
Riporto uno stralcio della mail di un mio carissimo amico che ha visto il GP di domenica a casa di un ingegnere della Ferrari che dalla GES è passato a lavorare alle applicazioni della F1 sulle vetture stradali: (...) 1.la ferrari non ha capito nulla ma nulla sul problema umido/bagnato, sembra che non riescano a trovare le coordinate aereodinamiche tra gomma/assetto bagnato 2.i piloti fanno come vogliono SENZA l'ausilio dei capi, ad esempio domenica kimi ha scelto di testa sua di avere la vettura pronta per le intermedie sperando nell'asciutto 3.mi dice che sul caldo torrido la ferrari è la migliore del lotto 4.mi dice anche che all'interno della fabbrica si sussurra su accordi politici per i piloti, cioè massa per mercato brasiliano /fiat + figlio todt e raikkonen per voleri lcdm contro alonso; e mi dice pure che loro "analizzano" sempre a fine gara i pesi ed i volti dei piloti in base al sudore,sembra che hamilton abbia gli stessi valori di senna.prost e schumacher (insomma, in ferrari son certi che hamilton sia fortissimo), in un secondo gradino mettono alonso e kubica, al terzo heidfeld e poi vettel e poi i nostri 2! Poveri noi........
un incidente dettato da troppa foga, aggressività, voglia di stare davanti, quelle cose che un pilota DEVE avere (e cmq senna qualche dubbio sul fatto che fece apposta o no lo doveva avere, visto che non era mica tanto "normale" fare due "chiacchiere" in quel modo, in mezzo alla pista :wink:), e che non puoi uccidere con questi regolamenti e commissari ridicoli nel loro decidere, visto come influenzano un gp
si ma a senna mica è piaciuto tanto che l'abbiano buttato fuori alla prima curva perchè afflitti da smania di sorpasso :wink:
che la ferrari non vada sul bagnato era chiaro viste le figure di ***** a montecarlo,silverstone,monza e spa baldisserri e domenicali gia sabato dichiaravano che la gara sarebbe stata aciutta quindi se kimi ha voluto correre con assetto da asciutto aveva le stesse impressioni dei suoi super capi che sul caldo torrido la ferrari fosse piu forte lo sappiamo da marzo e lo dimostra il dominio in malesia,barahin,turchia,barcellona,francia,ungheria e valencia,tutte gare col caldo e tutte dominate largamente che massa fosse il cocco di todt e'noto da 3 anni visto che ferrari ha dominato tutte le gare calde e quindi fisicamente piu probanti l'ipotesi che kimi e felipe soffrano di piu'la gara e'sbagliata
infatti dissero tutti che la reazione di ayrton fu esagerata x l'incidente cmq son passato 16anni,si saran capiti!:wink:
Certo che se il metro di giudizio per valutare un pilota è questo, non mi stupirei molto del perchè hanno preso questi due e se li vogliono tenere stretti.
avranno fatto una sfida birra e salsiccia anche se, vista la nazionalità, il sor schumaker partiva molto avvantaggiato
OT quand'è che dai un taglio alle minchiate e rimetti il lottatore di sumo come avatar? mi faceva impazzire dal ridere, sono serio, mi bastava guardarlo e non resistevo! fine OT
OT per le minchiate è un problema grosso smettere di scriverle, però bisogna ammettere che le scrivo con disinvoltura per akebono... lo rimetterò dopo che krauser johannes II avrà eseguito il suo compito fine OT
Interessante questa considerazione, perchè immagino che queste valutazioni siano in qualche modo legate alla motivazione/concentrazione del pilota. Insomma, Hamilton è uno che vive per correre...