Salve a tutti, a giorni dovrei ritirare una bella e46 coupè del 2004 ma con orribili frecce arancioni nei fari anteriori..! come questa: Cercando sul forum non sono riuscito a trovate risultati, sapete se smontandoli si possono rimuovere le gemme giallo/arancio o li devo sostituire completamente?
mi pare vadano sostituiti completamente. aggiungo un parere personale: su alcuni colori le frecce arancio stanno molto ma molto meglio rispetto alle bianche. ad esempio l'auto in foto sta benissimo così, imho.
Anche se su questo grigio stanno meglio rispetto agli altri colori, io preferisco quelli trasparenti danno un aspetti piu moderno a.mio avviso.
Se non sbaglio vanno "scollati a caldo" e sostituito il pezzetto di plastica arancione.....qualcuno lo ha oscurato o sostituito.E' un operazione delicata visto che nel restyling del coupè i dari sono tutti sigillati a differenza del prerestyling.
Quindi dici con phon da carrozziere, lentamente si dovrebbero scollare per poter accedere all'interno e rimuovere la placca arancione..? Speriamo bene... Ma non c'è nessuno che l'ha fatto per riportare la propria esperienza?
Guarda io l'ho fatto sulla mia Z3 che aveva lo stesso problema; per ammorbidire la colla ho messo il fanale in un forno da laboratorio che abbiamo nell'azienda dove lavoro, ma non ricordo a che temperatura lo avevo puntato perchè sono passati 4 anni. Ricordo però che una volta ammorbiditasi la colla l'operazione andava fatta in meno di 2 minuti, cioè: apertura fanale, sostiuzione gemma (che avevo ordinato in internet da un tedesco che le prepara artigianalmente a casa sua...fantastiche!), chiusura fanale stando attenti che la colla aderisca perfettamente su tutti i bordi pena infiltrazioni d'acqua. Alla fine è andato tutto bene, ma è stato un lavoro da mission impossible, sopratutto perchè fatto con guanti anticalore che non ti rendono l'operazione agevole come quelli da chirurgo....
Possibile rimozione frecce gialle dai fari anteriori? Per aprire il fare devi scaldare il mastice... Da bestemmiare ma con pazienza si fa. Per la freccia, io c'è l'ho chiara (stesso modello e colore) però una volta aperto il faro, si sfila la freccia senza problemi.
confermo quanto detto da Pelice, io il il faro l'ho aperto scaldandolo con un semplice phon per capelli (comunque se hai quello da carrozziere è meglio ancora). Naturalmente non devi fare il lavoro prima che il mastice si freddi (anche perchè penso sia impossibile da fare), una volta cambiata la freccia devi riscaldare di nuovo la colla e richiudere il faro. Controlla bene poi che non ci siano infiltrazioni d'acqua ;-)
stavo guardando ora su internet e su realoem e non mi sembra che ci sia come ricambio la sola freccia..... correggetemi se sbaglio
Possibile rimozione frecce gialle dai fari anteriori? Non credo ci sia.. Come non esiste solo il vetro! (Maledetti.. Il mio é un po' ingiallito e non si trova!)
potresti provare il kit di rigenerazione dei fanali, io ero un po scettico ma l'ho visto alla prova su un fanale di una yaris molto ingiallito ed è tornato nuovo!!
Grazie a tutti per le risposte, la macchina l'ho presa da una settimana circa e fin ora ad un primo sguardo ho notato il mastice che dicevate che non sembra nemmeno così duro e delle elette di aggancio tra le parti. Non mi sembra cosi difficile da aprire... Speriamo bene. Il dubbio adesso é: tolta la gemma arancione che resta sotto? rimane presentabile alla vista? Per quanto riguarda i kit di rigenerazione fari da mia diretta esperienza fanno davvero miracoli. Ne ho usato uno della Turtle sui fari della Z4 che si erano ingialliti, con un pò di olio di gomito sono ritornati a splendere. Per fari in condizioni pessime meglio usare quello della 3M che più prestazionale.