ancora...non ci credo, è uno scherzo vero? ti ho detto prima che non è così...io poi che sono un'amante della buona tavola Ci sono dei momenti nella giornata (ad esempio come faccio mezz'ora prima dell'allenamento) che sono utili e comode le prot. in polvere...non rimpiazzano il buon cibo. Fin qua ci siamo spero
perfettamente d'accordo con Gabo. Le proteine in polvere sono piu' digeribili e meglio assimilabili in certi momenti. Una alimentazione appropriata è fondamentale certamente ma ai fini della reintegrazione delle cellule dei muscoli non posso mangiare un etto di bresaola dopo un allenamento. Metti sotto stress l'apparato digerente e apporti all'organismo oltre che proteine anche grassi. Ti immagini mangiare un etto di bresaola "asciutta" dopo 120km di bicicletta? Come in tutte le cose poi ovviamente non bisogna abusare. Con l'assunzione delle proteine è molto importante idratarsi abbondantemente.
Quoto Al 100% ..... qui si parla di allenamenti ed alcuni abbastanza dispendiosi per il fisico e gli integratori esistono con questo scopo, e se vogliamo dirla tutta .... siamo sicuri che la bistecca di oggi, il latte di oggi etc... domani non ci porti ad altre disfunzioni ??
infatti fin qui lo si è detto solo per gli integratori, ma lo si è detto per tante altre cose.... la TV, il microonde, il nucleare, la pillola
un mio caro amico ha riportato una gastrite cronica per aver fatto uso eccessivo di proteine in polvere. Sicuramente era un soggetto predisposto alla patologia, ma chi può dirlo se ciascuno di noi è o non è predisposto? Da 3 anni mi alleno senza usare integratori di nessun tipo, ammetto che i risultati sono leggermente inferiori a quando facevo uso di creatina, proteine e aminoacidi, ma sono più soddisfatto dei risultati attuali perchè sono tutta farina del mio sacco. Tuttavia quest'anno ho deciso di fare un ciclo di proteine/creatina di 2/3 settimane, questo per superare il periodo più duro della programmazione annuale dell'allenamento.
ad un mio ex compagno di scuola quando comincio la dieta iperproteica con uso di integratori venne fuori un accenno di ginecomastia credo che la gastrite, come altre malattie, ti vengano fuori comunque... proteine o meno. preferire il sano cibo è sempre meglio... ma ci sono situazioni/motivi/esigenze in cui la praticità e i vantaggi delle proteine in polvere è innegabile. detto questo... vado in biblioteca a studiare... altro che proteine e bb
fate tutta sta demagogia per 2 proteine in polvere. Se uno vuole risultati buoni solo con la sana alimentazione è difficilissimo.Io l'ho sperimntato su di me....mangiando naturale al 100% è molto difficile poter mettere massa muscolare pulita. Io non vedo tutti questi contro alle proteine, ci sono cose che fanno molto più male delle proteine in polvere, certo per uno che non fa una mazza farsi di prima mattina 35gr di pro con il latte non ha senso ma uno che si allena 5 volte a settimana un beneficio possono portare. Io conosco persone che assumono pro da quasi 30 anni mischiate anche con aminoacidi creatina ecc , che tanto male non stanno.
Sudore/lacrime/sangue (si fa per dire parlando dell'ultimo dei tre, ovviamente). Non ci si ritrova col fisico di chi usa proteine/creatina (o, purtroppo, ben di peggio) ma 1 lo si salvaguarda e 2 di sicuro ad allenarsi duro con meno birra in canna da spendere nell'allenamento vengono due palle degne di un toro. Io e Mdx parliamo per esperienza
beh ... se si parla di cose legali come le proteine e gli integratori di mineral/vitamine ....soprattutto assunte al bisogno, non vedo niente di contronatura o di facilitante al sudore/lacrime e sangue* Forse c'è della confusione in merito
concordo a pieno :wink: io facevo alimentazione sana, integravo e mi spaccavo il culo... e facevo sacrifici per fare una vita ad hoc per il bb... zero alcol, nanna presto, dieta ecc in pochi lo fanno/facevano... :wink:
Non c'è nessuna confusione, tutt'altro. Fatevi un'annata ad aminoacidi a catena ramificata/creatina/altro (tutta roba legale) ed un bell'esame del sangue dopo siffatto anno. Ed ammazzatevi dalle risate a vedere i valori della funzionalità epatica. Anzi fate prima, evitate di fare gli esami del sangue, tanto esiste sempre il metodo usato dai ragazzini alle elementari/medie che cercano di non incrociare lo sguardo della prof tanto "se io non vedo la prof la prof non può vedere me", salvo poi venire inesorabilmente interrogati
La parola "confusione" nella mia frase non era rivolta a te era un'esortazione a "tagliare la testa al toro" ed essere + precisi su quello che non/si deve/può fare... E' scontato che ogni cosa debba essere fatta nei modi giusti.... "in medio stat virtus", mai frase + vera ... se non si ha bisogno di integrare la propria dieta, perchè farlo ? Se, magari anche medicamente, controllati ed in fabbisogno di Integratori (in genere, anche proteici) soprattutto in presenza di aumentato fabbisogno, perchè non farlo ? IMHO of course
andras io li feci e non riscontrai un valore uno sballato :wink: io facevo le cose per bene e quello era il risultato... penso anche che sei così scemo da prenderti 15 gr di creatina al gg è giusto che ti fotti i reni con le tue mani :wink:
Come per tutte le cose ci vuole equilibrio. Gli eccessi hanno sempre controindicazioni. Sicuramente gli integratori assunti nel giusto modo e per periodi limitati non hanno controindicazioni. Ma secondo me in una scala di priorità vengono dopo la giusta alimentazione, l'adeguato riposo e specialmente l'adeguata programmazione degli allenamenti. Per un periodo ho usato spesso aminoacidi ramificati (Friliever) e Carnitina (Carnitene) ma se devo essere sincero non ho tratto vistosi benefici. Sono assolutamente da assumere i sali minerali (Polase per esempio)
bingo :wink: purtroppo però c'è chi si allena ad minchiam, mangia così così però non può rinunciare a proteine, aminoacidi e creatina...