Premesso che la discussione opposta è presente nella sezione Z3 , volevo però avere un po' di pareri da parte dei possessori di Z4 come me... Stavo infatti pensando di vendere la mia Z4 sostituendola con una Z3 roadster , motorizzata 3.0 (231cv) o M... La mia mi piace tantissimo però trovo che con il passare degli anni la Z3 abbia acquistato molto in termini estetici , appena uscita era bellissima e ora da qualche anno trovo che abbia addirittura un fascino forse superiore alla Z4 ( parere personale ovviamente... ). Ovviamente dev'essere messa giù bene esteticamente , c.17" , assetto , nera possibilmente , sedili sportivi ,ecc.... anche se però non l'ho mai provata , nemmeno salito ...probabilmente sarà più scomoda ma utilizzandola come seconda macchina sarebbe un problema sul quale potrei sorvolare.. Ne ho viste alcune su Autoscout , le M costano un botto , belle sono sui 20 mila , altrimenti ci sono diverse 2.8 192 cv ( che comunque non è male come motorizzazione ), di 231 cv non ne ho trovate...è che non volevo scendere sotto i 218 cv della mia e quindi rimangono solo 2 motorizzazioni. Secondo voi potrei pentirmi se dovessi cambiare?
Credo fossero anni in cui già le motorizzazioni sopra il 2.0 fossero quasi tabù, ne ho viste sempre poche che non fossero 1.8 1.9 o 2.0. Io nel 2009 cercavo una z3 e non z4, ma poi vista l'anzianità del mezzo (che avrei usato come prima auto) ho puntato a qualcosa di più fresco. Sono d'accordo con te sul fatto che una z3 ben allestita abbia più fascino di una z4, ma trovala! E soprattutto trovala ad un prezzo decente e in buono stato! Nota anche che il telaio della z3 non è un granché riguardo a rigidità, quindi teoricamente le versioni potenti sono delle trappole.
Poi le m sonomtutte sfasciate e riparate con lo scotch... Inoltre la tua e molto bella... Io me la terrei....
L'ultima z3m che ho visto aveva le gomme ricoperte "tassellate", a parte che sembravano da offroad, non so che rumoraccio potessero fare in velocità!!
Le motorizzazioni fino a 2.2 le ho escluse...potrebbe ancora "passare" il 2.8 da 192 ma dev'essere proprio bella e a prezzo altrimenti punterei sulla 3.0 o la M.. Trovarne di belle non è facile, a parte che ce ne sono comunque in quantità inferiore rispetto allo Z4 e la maggior parte sono proprio 1.8-1.9-2.0. Il problema soprattutto della M e l'utilizzo , magari non hanno molti chilometri per via comunque dei consumi però c'è il rischio siano sinistrate , rattoppate, sfruttate ( anche se il motore M è un mulo...) ..diciamo che la miglior motorizzazione sarebbe la 3.0 da 231 cv , con allestimento M , ma ce ne sono davvero poche, sono quasi tutte coupè..
Pur non conoscendo le tue abilità di guida mi sento di dire che una Z3 ben "cavallata" è moolto più difficile da tenere in strada rispetto ad una Z4 (che preferisco anche esteticamente, specie in versione LCI) Di storie sulla guidabilità della Z3 ne ho sentite parecchie .. inutile poi parlare della situazione sul bagnato .. e della M che è veramente impegnativa (non ha neppure il TCS) Non sono informato sulla qualità del telaio ma cmqe si parla di un'auto vecchia a cui a mio avviso andrebbe fatto un bel assetto completo per rinvigorirne l'handling. Rimangono poi tutte le possibili magagne meccaniche dovute all'età Piuttosto mi informerei se qualche motorizzazione montava di serie un differenziale autobloccante (oltre alla M che ce l'ha di sicuro) Se non l'hai già fatto dai un occhio alla cronologia delle versioni della Z3 .. io punterei alle versioni post restyling 1999 http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_Z3 Nel caso ti interessasse una M potrei recuperare un articolo su una rivista di qualche anno fa (che colleziono) che era praticamente un'approfondita guida all'acquisto per potenziali acquirenti di Z3 M
Io sono dell'idea opposta ,trovo la z3 molto più affascinante rispetto alla successiva Z4,specialmente nella versione M. ...a dirla tutta proprio la versione M sarebbe quella da prendere in considerazione. La dificoltà di guida ,se di difficoltà vogliamo parlar, emerge solo spingendo la macchina al limite o su superfici a scarsa aderenza,mentre le caratteristiche dinamiche sono veramente appaganti. La senzazione di accelerazione è molto elevata ,così come la percezione della velocità,specialmente nella versione s50 sembra sempre di andare fortissimo ,pare di essere alla guida di una vera auto sportiva con il motore che romba a tutti i regimi. Mi sentirei di consigliare una Z3 M al posto di una z4 per coloro che intendono avere in garage una seconda auto speciale ..un cavallo di razza,un mezzo da misurare unicamente basandosi su senzazioni e sentimenti senza calcolare le vere prestazioni o i tempi sul giro ,ma apprezzando semplicemente il gusto della guida. Ovviamente al contrario,per un utilizzo quotidiano o semplicemente per lunghe percorrenze la moderna Z4 risulta quasi sempre vincente. Purtroppo la versione aperta ha una minore rigidità torsionale che ne compromette la guidabilità ,ma anche in questo caso mi sento di dire che tale limite si avverte solo oltre certe andature,rimane comunque agile e briosa anche tra le curve di montagna. Il motore è affidabilissimo e se mantenuto con cura può essere un valido acquisto anche se il conta km segna oltre i 150.000,così come le altre parti meccaniche. L'abitabilità ovviamente è ridotta ,ma il grado di finitura interna è eccellente,così come la qualità dei componenti. Io...come giocattolino,cercherei una Z3M...
Z3M, la Z3 con il 2.8 ha il solito problema di surriscaldamento alla testata. Molto rara la 3.0 Coupè. Il problema è che il telaio della Z3 è un mix di 3 telai, mentre quello della Z4 è ex-novo. La Z3 è ancora una BMW "vecchia maniera" che si guida con il culo ben stretto nel misto veloce.
Secondo me non vale la pena, M o meno, ti trovi con un'auto più vecchia con tutte le conseguenze del caso. Vuoi un mezzo per la pista ? A molto meno di una M in buone condizioni trovi di meglio in giro. Vuoi andarci a passeggio ? Tieni la Z4 che è fatta apposta per questo. Vuoi ingarellare con qualche turbo nafta/benza moderno ? Lascia stare.... Saluti Wee
Ho visto che le restyling M non ce ne sono ( 325 cv...motore M della e46 depotenziato in realtà), trovo solo il 321 cv della e36... Onestamente l'acquisterei più per un discorso estetico ( anche se in questo caso sarebbe "sufficiente" la 3.0...) , non mi sono interessato del discorso assetto piuttosto che telaio , prestazioni o quant'altro, anche perchè è una vettura che non conosco e non ho mai avuto l'occasione di provarla...come ha detto docmobile la comprerei per avere in garage "un cavallo di razza" , una seconda auto speciale, non preoccupandomi del confort o di altre caratteristiche , questo è quello che a primo acchito mi trasmette la linea della Z3 che solo qualche anno fa la vedevo come uno spider "passato" e "datato" ...beh a prescindere dalla scelta che farò su questo mi sono ricreduto , anche perchè credo che fra qualche anno a livello estetico la Z3 potrebbe anche esser vincente rispetto alla Z4 ( magari mi sbaglio....) , perchè trovo sia uno spider con una linea che col tempo conserva quanto di essenziale e caratteristico debba possedere uno spider , dimenticandosi di prestazioni ( anche se l'M ne dà a non poche macchine anche attuali:sbav:....) piuttosto che di confort.
Se non l'hai già fatto dai un occhio alla cronologia delle versioni della Z3 .. io punterei alle versioni post restyling 1999 http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_Z3 Nel caso ti interessasse una M potrei recuperare un articolo su una rivista di qualche anno fa (che colleziono) che era praticamente un'approfondita guida all'acquisto per potenziali acquirenti di Z3 M Si m'interessa, ne parliamo magari al raduno f20..
i gusti non si comandano, qui non c'è alcuna discussione anche logica che possa tenere, da come ho capito tu vuoi una Z3! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tocca solo vedere la motorizzazione, ma se cerchi il "cavallo di razza" anche se non sei interessato alla prestazioni in se per se, l'unica scelta è la M.
io per 'soli' 3000 euro di differenza prenderei questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225812470&asrc=st%7Csr
Un consiglio, anche se non conosco la macchina. A volte nelle rotonde strette faccio apposta ad accelerare e con la mia e89 sento ad un certo punto il sedere che sta per partire, ma ci pensa l'elettronica a rimetterla in riga. La z3 devi saperla gestire bene, quindi se sai guidare bene una tp senza controlli prendila pure, ma altrimenti lascia stare, se ti piace osare nelle curve senza controlli rischieresti dei grossi problemi rispetto alla tua attuale z4, figuriamoci sul bagnato.
Purtroppo di utenti così, e di appassionati così, ce ne sono e saranno sempre meno. Dalla degenerazione della qualità degli interventi e dei topic del forum è evidente. Rep