330 e Aletta collettore aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da SubZero83, 2 Settembre 2008.

  1. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    ma cosa sono queste "alette"?? ...
     
  2. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :lilangel::lilangel:

    Eccole!!!:mrgreen:
     
  3. nightrider

    nightrider Collaudatore

    265
    1
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    30
    punto 1.2 16v sporting / CBR
  4. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    grazie . .:D
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Tonio, come sei messo con l'EGR?:-k
     
  6. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    L'EGR per ora è aperta, proverò a chiuderla se no non mi dà errori la centralina!!!:wink:
    Comunque stasera mi sembrava tutto apposto. Non vorrei che la centralina visto che avevo staccato la batteria si doveva riadattare, perchè sinceramente mi sembrava normale adesso!!!!:wink:
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Anche se c'è la possibilità che dia errore, prova ugualmente a bypassare l'EGR. L'operazione, come ben sai, impiega poco tempo ed è reversibile.
    Poi se vedi che la tua car va meglio puoi pensare a qualche trucchetto per evitare la segnalazione guasto ;)


    PS hai fatto una diagnosi post lavoro?
     
  8. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Per l'EGR sò tutto visto che nella vecchia 320d l'avevo fatto!!!:wink:

    Dopo questo intervento non ho avuto modo di fare diagnosi, ma sabato può darsi che ce la faccio!!!!:wink:
     
  9. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    scusa tonio.. non ho inteso bene... senza lamelle avverti che va peggio ai bassi??:-k:-k
     
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Allora, io il lavoro l'ho fatto domenica. Fino ad ieri mattina mi è sembrata un pò più morta ai bassi e come risposta all'acceleratore, ma da ieri sera tutto è come prima, quindi penso che visto che avevo staccato la batteria, la centralina dopo l'intervento si dovesse riadattare e c'ha messo qualche giorno!!!:wink:
    Riprovata anche stamani, tutto sembra ok!!!!:wink:
     
  11. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ottimo tonio.... mi armo di paziena e vedo di farlo alla mia nuova arrivata..
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    No se è le lamelle aumentano le turbolenze in entrata così che si hanno benefici in termini di combustione.
    Però c'è chi dice anche che servano per le norme antinquinamento.

    fatto sta che le dovete levà...
    :mrgreen:

    coals
     
  13. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Bravo, e complimenti per l'acqusto!!!!!:wink::razz:
     
  14. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Su questo non c'è dubbio :lol::mrgreen:
     
  15. simo330

    simo330 Direttore Corse

    1.556
    91
    31 Luglio 2006
    Reputazione:
    3.341
    F31 325 MPerformance + M3 CSL Race
    AIUTOOOOOO!!!!! ](*,)
    Quanti dubbi mi sono venuti!!!! La mia è EURO4, ieri ho smontato tutto per sostituire le 6 candelette, a saperlo le controllavo e magari le toglievo, il lavoro è un po lunghino da fare, ma continuava a darmi errori in centralina.

    Ora non so se rismontare tutto e toglierle......... :-k:-k

    Per ora provo a lasciarle e tengo le chiappe strette!!!!!!
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Cavolo ma fin'ora dov'eri?
    Cmq si dato che c'eri... ma i problemi non sono questi per fortuna.

    coals
     
  17. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    scusa... hai gia smontato tutto una volta.. quindi hai manualità...
    non è cosi complicato... io ho visto la mia si fa ... certo avendo pazienza..

    tu intanto smonta dinuovo e toglile magari stanotte pensa a circa 7000 euro che eviti al 100 %:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2008
  18. Vincenzo Russo

    Vincenzo Russo Kartista

    152
    14
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    784
    BMW e34 520i / e90 330d futura
    motore 3.0d nuovo

    Buona Sera,

    scusate il seguente OT,
    stavo valutando l'acquisto di un 330d, e sapevo del rischio che si correva per via delle lamelle, ma qualcuno di voi sa per caso quanto verrebbe a costare un motore 3.0d completo nuovo?

    Vincenzo
     
  19. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    nuovo????? o rigenerato??:-k
     
  20. Vincenzo Russo

    Vincenzo Russo Kartista

    152
    14
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    784
    BMW e34 520i / e90 330d futura
    Buonasera Mario,

    si mi chiedevo quanto costasse un motore nuovo, per via di un'esperienza avuta in passato con la mia Mercedes Classe A 170 CDI, che finì in un tombino scoperchiato in seguito ad una forte pioggia che fece entrare acqua nel filtro dell'aria e di conseguenza in due dei cilindri.
    Il preventivo di riparazione dei vari pezzi tra cui testata, filtro e compressore dell'aria e non ricordo quale altro pezzo, veniva circa 6000€.
    Abbiamo invece valutato la possibilità di sostituire completamente il motore che abbiamo comprato direttamente in Germania per 4500 €.
    é ovvio che mi riferisco ad un motore piccolo e relativamente poco complesso, e per questo mi chiedevo quanto effettivamente potesse costare un motore nuovo.

    Vincenzo
     

Condividi questa Pagina