Salve a tutti! Ho avuto una 318 tds fino a febbraio quando purtroppo l'ho dovuta rottamare a causa di un incidente...Ora vorrei ricomprare una e-36 ma sono indeciso se tornare al diesel o prendere una benzina. Considerando che faccio molti km...quali sono le differenze come consumi tra la 318 tds e i modelli 316i e 318i? Vorrei prendere una delle ultime del 1998 o una del 1997. Grazie
dipende se hai la sindrome del piede destro Pensa che tutti coloro che hanno un diesel (non tutti, ma molti) rimpiangono per il benzina perchè come prezzi sta scendendo. Poi Io ho un 318i E36 e posso affermarti che stando costanti tra gli 80 e i 100, l'auto ti consuma tra i 13 e i 16 km al litro. Se vai giù sui 140 ti va tra i 10 e i 12 al litro. In città scende parecchio sugli 8-9 km/l.... Vedi te Ho messo questi dati per esperienze personali
Beh la sindrome del piede destro non la ho ancora! Scusa non ho capito bene il fatto del rimpianto da parte dei possessori di e-36 diesel...Senti ma qual'è la differenza tra una 316i e una 318i? Intendo come rapporto consumi/prestazioni e sempre riferito a modelli '97-'98
allora come prestazioni e potenza siamo lì....qualche cavallo e qualche km/h di differenza. I consumi sono gli stessi, anzi, potrebbe consumare di meno il 318i. Non so i consumi del 316 ma ho letto un po' che consuma quanto un 318i. Però tutto dipende da quale versione prendi... Io ho quella a 8 valvole...
So che prendendo una 318i o 320i avrei belle soddisfazioni ma ahimè i consumi per me sono fondamentali...quindi prenderò una 318 tds! Ho messo già l'annuncio nella sezione compro,se avete segnalazioni in Lombardia o Piemonte fatemi sapere! Grazie :wink:
Io ho una 316i compact (8valvole, 102CV) del 1997 e 218.000km. Nell'ultima vacanza estiva ho percorso 1500km alla media, udite udite, di 14,6km/l...certo io ho il piede di velluto, ma in autostrada vado cmq sui 130; Gli utlimi 370km, praticamente solo autostrada, percorsi con 35€ di benza, ovvero 15,6km/l, 120-130 in media, per 30km 150-160. in città (ma io vivo in paese ed è peggio) è difficile sperare più di 9km/l. Nei 20.000km finora percorsi ho avuto una media globale di 13,5km/l
Intanto NBz ha una 318i e, come ti diceva lui, non c'è molta differenza su strada, sicuramente di più in paese a causa della cilindrata e della massa superiore della berlina. Su strada le differenze si attenuano a causa del miglior cx della berlina e, oltre certe velocità, è probabile che la berlina consumi qualcosa in meno. Comunque i nostri datim sono solo indicativi, perché tutto dipende dai percorsi abituali e dallo stile di guida: se hai il piede leggero puoi ragionevolmente aspettarti almeno 13km/l in media (tra città, statale e autostrada). Ma tu quanto consumavi col tds? vettura, allestimento, cerchi, please!
Senza dubbio un 318tds avrà consumi sensibilmente minori rispetto al 316i \ 318i. Tra berlina e compact non c'è differenza abissale tra i consumi sono più o meno uguali. Considera cmq che sono motori di concezione un pò più datata, se riesci ad ottenere un consumo medio sui 12km\l vuol dire che hai un piedino bello leggero, soprattutto in città!:wink:
si può fare anche di meglio, se leggi prima i miei ultimi 2000km li ho fatti ad una media di 15km/l....
Infatti a luglio ho fatto 1500 km e ho una media dei 15 al litro. Poi c'è stata una volta che con 20 € di benzina (poco più di 13 litri) ho fatto 225 km di strada... ed ero circa sui 17 km/l la strada era una normale litoranea scorrevole con limiti di 50 ma che facevo ad 80-90... era la strada che percorrevo ogni giorno per andare a mare.....circa una 40ina di Km al giorno
ATTENZIONE ALLA MIA 320 CABRIO...con 30 euro mantenedo una media di 140/160 km/h con clima acceso e macchina stracarica sono arrivato a PIOMBINO..430 km..i miracoli del GPL.. buon viaggio a tutti..
insomma con 41 litri di gpl hai percorso 430 km, ovvero 10,5km/l, che computando una minore resa (circa il 10-15%) per litro con il gpl rispetto al benzina, significa 12km/l a benza (circa, eh...), il che per una cabrio (meno aerodinamica) stracarica a 140-160 non è niente male
tiroidale da 45 litri..calcolando che il gpl da me costa 0,640..la matematica non e' un opinione..o sbaglio..! ..per essere fiscale ..430 km con 28,50 euro..puo bastare..nel traffico di ilano mattina e sera con 20 euro 260 km..spero basti anche questo..PRESTAZIONI?..limitatore dalla prima alla quinta..221 km/h con il satellitare..per tutor e autovelox li lascio a voi..di foto me ne fanno gia tante per lavoro..
io ho un 318i del 97 con il mio piede e con un percorso misto sto tranquillamente sui 12km/l se vuoi farti un salto da me in sardegna ho visto un e36 berlina bourdeaux che mi sembra veramente ben tenuto,però non so se sia benza o diesel,ah dimenticavo è sicuramente un 97 perchè è gia resty
Io ho il piede MOLTO leggero perchè negli ultimi mesi volevo vedere il minimo consumo che riuscissi a fare Dunque in città in coda piena, semafori, traffico (a Monza al mattino è abbastanza tutto bloccato...) oscillo tra i 9 e i 9,5kml. In autostrada a 120/130kmh sto sui 12. In extraurbano a 70/80kmh vado oltre i 12 di qualcosina. Questi sono i consumi di un 320i con M52 guidato con attenzione massima alle cambiate a bassi giri, arrivare lentamente a qui giri, sfruttare il cut-off del motore quando possibile ecc... Però guarda... se ti piacciono i motori... lascia stare il trattore, prova un 320i, mettilo a 6.000rpm e poi dimmi cosa scegli p.s: se clicki sull'icona che ho in firma puoi andare in un sito dove raccolgo tutte le benzinate che faccio da Marzo ad oggi, con indicato il percorso che ho fatto, se ho guidato forte o piano ecc...