http://www.omniauto.it/magazine/6168/mercedes-c-250-cdi-blueefficiency-prime-edition Credo proprio che sia giunta l'ora di montare il 23d anche sulla 3er....altrimenti dicono baggianate tipo " la bmw non e' in grado di competere"......
Questo è quello che si afferma nell'articolo: "Già i dati tecnici gridano ad alta voce una serie di risultati che non trovano pari nella categoria delle berline del segmento D, neppure fra le nobili fila BMW e Audi. 204 CV e 500 Nm da un quattro cilindri diesel di soli 2.143 cc non sono cosa comune, come ancor meno usuali sono le prestazioni che questo motore esprime sulla Classe C: 250 km/h di velocità massima, 7 secondi netti da 0 a 100 km/h, un consumo medio di 5,2 l/100 km e 138 g/km di CO2 sono risultati che fino a pochi anni fa non erano neppure immaginabili." Intanto parliamo di un motore con 150cc in più rispetto al 204CV BMW, i dati tecnici reali sono tutti da verificare e soprattutto i consumi di cui sappiamo bene come vengono calcolati...il prezzo poi ???...Se un C220 costa qualche euro in più rispetto ad un 320 quanto volete che costi un 250???..Sicuramente non meno di 46-48.000 eurozzi...Allora compro un 330 almeno ho un 6 cilindri più affidabile e con tecnologia Blu Diesel!!! Chi ha scritto l'articolo inoltre è un pochino di parte..ma un "pochino"
Checcacchio, sono dei maniaci però, tutti che dichiarano 204cv! Almeno si sa che quello BMW ne ha 215 all'incirca!
e sopratutto perchè in germania il bollo, mi pare di ricordare, si paga a fasce di potenza; ecco perchè sono sempre unificate le sorelline... a differenza di francesi ed italiane.
adesso come fanno ad inserirlo in gamma alla bmw? dovevano farlo col restyling.....e non ho capito perchè non l'hanno fatto, visto che tra un pò saranno costretti a farlo
arriverà arriverà, e io sono sempre stato sicuro che era nei piani di bmw farlo entrare; in punta di piedi però...
la solita rincorsa ai td più potenti, peccato che sulla classe c nn ci sia il medesimo sterzo, telaio e assetto della serie 3 per godersi quel motore in pieno
secondo me la bmw doveva farlo con il nuovo rest......e nn l ha fatto!!!!!!mi sa che vuole toglierci piu soldi possibili dalle tasche ...e farci correre dietro a loro.......NOI POVERI AMATORII!!!!!
Perchè faranno il 204 cv senza trazione quattro???? Nn l'ho provata la nuova a4 ma a naso è sempre stata una spanna meglio della classe c in strada
non lo so se la fanno solo TI o anche TI però sprido, per lo meno la classe C è TP e non ha problemi di trazione nello scaricare la coppia..... se la a4 la fanno solo TI, allora chiaramente il discorso è differente p,s, però se non erro la a5 2.7tdi la fanno anche TA......ergo:wink:
Una moderna TA non ha problemi a scaricare a terra 500Nm di coppia. L'elettronica fa miracoli, anche sulla TP
L'a5 2.7 è solo anteriore ma bisogna anche vedere che differenze di coppia ci saranno tra i 2 motori, mi auguro esca direttamente quattro o sarebbe una grossa auto-inchiappettata per audi o almeno per chi vuole guidare più sportivamente. La classe c scarica bene ma nn te ne fai molto se poi il telaio e l'assetto sono di burro e rolla come una giostra... La mia ne ha 350 ed onestamente è già al limite, 500 mi pare utopia... Forse con qualche futura diavoleria tipo q2 et similia, altrimenti sarebbe una schifezza da guidare