se il disco freni è deformato conviene cambiarlo, se le pastiglie lo hanno deformato significa che il montaggio è stato errato. Per sbagliare un montaggio di pastiglie vuol dire che chi ha messo le mani è totalmente negato nella meccanica. Oppure il disco o le pastiglie erano "made in cina", il falso è purtroppo una realtà che ha inquinato tutti i settori. Sugli organi meccanici di vitale sicurezza ti consiglio di affidarti ad un meccanico non improvvisato.
hp deciso di fare da me appunto x questo... i dischi sono brembo.. le pasticche nn hanno marca almeno nn riesco a vederla cmq le cambierò rimonterò il tutto e vi farò sapere.. cmq il disco mi è stato rimesso in sesto da questa rettifica che lo ha lavorato al tornio.. ed è venuto xfetto
Piegare un disco? Shock termico...caldo intenso e raffreddamento repentino Pressione pinza eccessiva (la pinza freno stringe troppo e si aggancia al disco deformandolo) Pattini freni con una mescola molto aggressiva (praticamente hanno un coefficiente d'attrito molto alto che portano all'usura eccessiva del disco in poco tempo) Errato montaggio dei pattini freni: ipotesi più probabile.
Io ipotizzo: - non avere fatto rodare le pasticche, ossia utilizzo eccessivo nei primi chilometri, quindi temperatura elevata e deformazione del disco, - ruota che resta frenata, (mi è successo su una fiat, si erano otturati i flessibili in gomma dei freni) questo spiegherebbe il consumo anomalo del disco il surriscaldamento e la deformazione.
Ciao ragazzi, Anche io ho almeno un disco deformato... Visto il numero di casi, mi viene da pensare che lo smaltimento del calore sia un po' sottodimensionato per la e39. Sbaglio?
Non è lo smaltimento del calore...sono i freni ad esser penosi su ogni BMW... dal 1602...alla nuova M3... Con le dovute proporzioni ovvio.