123d vs 125i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

123d vs 125i

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da G.rear, 7 Settembre 2008.

  1. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputation:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputation:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    sicuro :lol:
     
  3. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputation:
    10
    Seat Leon Cupra TT4

    no dai ci mancherebbe altro! [-X
    detto così già suona diversamente...:wink:
    non vorrei che avessi l'impressione di dover discutere con una persona che vuole avere ragione a tutti costi...lungi da me non è il mio scopo!
    tantopiù che non ho nè l'una nè l'altra macchina, nè mi metto a fare le gare per strade per vedere chi sta davanti!
    mi piace discutere, tutto qua...a volte magari con toni accesi, ma sempre e comunque nell'educazione e nel totale rispetto delle idee altrui.
    sono ancora nuovo nel forum e con le nuove conoscenze può capitare di non intendersi al primo colpo!
     
  4. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputation:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
  5. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputation:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31

    Tranqui...alla fine si discute si discute e si arriva al dunque...125i e 123d, due grandi macchine con ltrettanti grandi motori...
     
  6. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputation:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh...fermi tutti, un attimo!
    Io ho provato solo il 123d e vi assicuro che per guidarla forte nelle stradine di montagna (e se dico forte intendo forte :mrgreen:) ci vuole un gran bel manico, perchè quando in uscita di curva si schiaccia il pedale e vengono scaricati quei 400Nm sull'asse posteriore non è proprio un'auto docile docile, cosa che forse (un pò per la minor coppia e la maggior progressione) la 125i è...
    Insomma...che un benzina aspirato di alta cilindrata sia certamente una goduria nella guida non si discute. L'unica cosa che dico è che, se son vere le cose scritte sull'altro topic inerente alle reali prestazioni del 125i, hanno fatto un motore un pò troppo "fiacco" rispetto la cilindrata e al 130i montato sulla 3/5 porte! Non sto dicendo che non vada, però se pensiamo ad un 3000cc con 218cv non siamo in presenza di un "supermotore", certamente per come si può andare in strada basta e avnza ed è sicuramente più fruibile e gestibile di un 135i.

    Dì un pò...quand'è che passi da Genova? Così la provo anch'io :mrgreen:

    L'unica cosa che noto è che tu fai 10000km all'anno, che per quanto io non sia uno da alti chilometraggi, ne faccio almeno il doppio. Non so quanto mi convenga un benzina di quella cilindrata. In questo stimo molto i 2000cc benzina super tirati che fà Audi (come il 200cv o addirittura il 265 montato su S3).

    A parte questo, ovvio che siano due auto totalmente diverse, però noto con piacere che la mia domanda ve la siete fatta in molti. Anche se poi è ovvio che ognuno porti acqua al suo mulino :biggrin:
     
  7. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputation:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    Ovviamente 218cv in confronto ai 265 del 130i sono "fiacchi"...ma se fai un paragone di questo genere sono il primo a darti ragione...un altro discorso è se paragoni 125i e 123d...


    cmq mettiamo pure che non faccia i 6,4 s da 0 a 100 ma ne faccia 6,8 come il cabrio...per 218 cv "depotenziato" come dite è un gran bel spingere...se poi pensi che ha 270 nm a 2450 giri e il 2.o tfsi del gti ne a 280...insomma ragguardevole...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2008
  8. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputation:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    il 130i tira da bestia , ha un allungo infinito cavolo..
     
  9. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputation:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31


    cmq sono rimasto ben soddisfatto per l'allungo 0 160 del test postato da te in precedenza...un buon tempo...
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputation:
    245
    120d coupé ///M PK
    No no, lungi da me far paragoni di quel tipo. Io credo però che tra 123d e 125i, strumentalmente, sia davvero questione di "minime differenze". La cosa davverop diversa è la guida...e a mio parere un benzina resta sempre un benzina. Ovvio, le rpestazioni dei siesel di oggi (specie dei questo da 204cv e 400Nm) sono pazzesche e vanno alla grande nell'80% delle situazioni...però il rumore ed il numero di giri in cui eroga la potenza un motore a gasolio (il 123d ha un arco molto più alto dei soliti diesel e questo le rende merito) sono certamente meno degni di nota che un bel benzinone da 3000cc aspirato.
     
  11. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputation:
    245
    120d coupé ///M PK
    Si...il 130i pak M ce l'ha un mio amico...nelle stradine di Prato Nevoso dei traversi da spettacolo!!!
    Non oso immaginare che cosa sia il 135i...praticamente un M (come l'hanno definito quelli di 5th gear nella prova in pista contro la Cayman)...
     
  12. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputation:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    ottimo tempo considerando che è la versione cabrio..:razz:
     
  13. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputation:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    si meriterebbe l'M il 135i a mio parere
     
  14. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputation:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    il 135i non potrà mai essere M , i motori M devono essere aspirati per forza..azz
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputation:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Aspirati per ora....
    Cmq proprio ieri sera ho guidato una cayman, testandola bene bene a livello di motore (le doti dinamiche non le ho provate più di tanto non essendo mia l'auto), e sinceramente sono rimasto piuttosto deluso. 2700 245cv, eppure è piuttosto fiacca, è abissale la differenza rispetto alla cayman S che provai tempo fa. In basso è veramente poco reattiva e l'allungo è piatto, poco incisivo. Insomma, non viene voglia di tirare le marce. Magari piano non va (non mi addentro in paragoni assurdi con una 123d, ma nei rilanci autostradali o scali o ti superano pure le panda), forse sarà il cambio a sole 5 marce (piuttosto lunghe per il tipo di erogazione del motore), però da una porsche ti aspetteteresti tutt'altro. Un'erogazione così monotona e poco cattiva che pareva un'audi insomma... Non so perché ma sono più fiducioso verso il 6 in linea bmw "depo" :D
     
  16. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputation:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31


    prendi per i fondelli...devo prendere il "missile"?
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputation:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No giuro, sta cayman non dico che mi ha deluso, però mi aspettavo qualcosa in più, soprattutto perché da passeggero mi aveva impressionato molto di più (cosa ovvia con qualsiasi auto). Diciamo che quando tiri non accade mai quello che ti aspetti che accada, cioè percepire un pò di cattiveria, quella che la cayman S ha oltre i 5000, il 3200 M oltre i 6000 e il nuovo V8 ancora più in su. E in basso, pur non essendo morto, è ancora una volta molto più fiacco del fratello 3400 della S (grazie al cavolo, con 700cc in meno...). E poi quel telaio è formidabile, sembra poter reggere anche il doppio della potenza, forse è per questo che sembra poca
     
  18. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputation:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    il 123d è superiore.....sia come prestazioni, consumi costi di gestione, oltre che piu' godibile nella guida di tutti i giorni.
    il 125i ha un sound favoloso, e piu' affidabilità, anche se sul 123d non sono stati riscontrati problemi di sorta.
     
  19. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputation:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh sul Cayman concordo con te, ho provato la stessa motorizzazione su una Boxster e ho avuto le stesse impressioni: sicuramente macchine veloci se sono tirate, ma per farle arrivare a numero di giri che possano spremere i 245 cv che hanno sotto al cofano ci si mette una vita...eppure, come hai detto tu, hanno un telaio pazzesco. Quando provai quel Boxster non mi venne manco voglia di tirare, sembra un'Audi a trazione posteriore, anche se in realtà sta trazione posteriore manco si percepisce tanto, forse "merito" del motore centrale. Credo comunque siano auto che, pur non avendo potenze esasperate, risultino molto performanti con una guida "efficace", cioè mirata alle prestazioni pure, senza badare molto al "piacere di guida", al traverso diciamo...
    Riguardo il discorso cambio, credo che indubbiamente con un bel PASM e cambia a 6 marce la situazione migliori (vedi comparativa 135i vs Cayman di 5th gear su Youtube).

    Su 125i vs 123d non so davvero che dire...due gran mezzi, ma a sto punto prendo un 130i 3 porte, credo abbia quella cavalleria in più che lo renda davvero più godibile.
    Il problema resta sempre lo stesso però: km annui...
     
  20. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputation:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31


    sui consumi e sui costi di gestione sono pienamente d'accordo, sul fatto dell'uso quotidiano anche, ma non è per tutti così...almeno per me visto che uso le mie macchine solo per divertimento, sul fatto delle prestazioni, ogni persona ha le proprie convinzioni, però vorrei sapere se ne hai mai provata una di 125i (essendo che in italia se ne contano sulle dita di una mano)...
    cmq non sono d'accordo sull'esagerata esaltazione delle prestazioni di questo diesel, al massimo si può dire che si uguagliano, ma che sia superiore come dici non credo proprio...provare per credere...e poi ripeto anche i dati dicono lal loro...ma per alcuni i dati non servono a niente...io scriverei a quattroruote e chiederei di toglierli tanto che li mettono a fare non sono veritieri
     

Condividi questa Pagina