salve a tutti ragazzi..... ho un bel problemino..... la mia piccola ha qual'cosa alla ruota anteriore destra, perchè quando sfioro il freno ma non inchiodo comincia a far vibrare lo sterzo....... i dischi non sono perchè circa un mese fà li ho comprati nuovi di zecca.... poi oggi mentre camminavo con il vetro aperto o notato che quando inchiodo l'auto emette uno strano rumore dalla ruota anteriore destra tipo di molla di ammortizzatore che si piega... insomma rumore di vecchie reti x il materasso....... spero che sia qualche testina o qualcosa del genere... cmq molto probabile dato che avevo il disco anteriore destro che era stortissimo e frenando sembrava di guidare un carroarmato... attendo vostri pareri con anzia.... e grazie
No però il rumore si. Giri lo sterzo tutto a destra e dai qualche colpetto con la mano al lamierino e verifichi se è rumoroso.
credo di no.. perchè il probl è che il rumore lo fà solamente quando inchiodo.... non quando prendo buche o quando vibra.... cmq adesso vado in garage e faccio la prova grazie x la tua disponibilità...
il problema delle molle da materasso sono le lamierine della pinza freni ed il pistone della pinza che si è sporcato, quindi cigola. Lo tengo anche sulla mia e appena faccio i dischi all'anteriore li vado a cambiare. Per i colpetti è sempre più spesso la paratia dei dischi freni anteriori. http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=34_0708&hg=34&fg=05 Numero 15 con perni (16-17) che si allentano o si rompono Numero 11 + 3 per le molle da materasso
ragazzi una novità da stamane ho anche sentito u n nuovo rumore.... quando prendo una buca con la ruota anteriore destra sento tremare qualcosa.... mica sto per perdere la ruota
direi che la soluzione si avvia al gran galoppo verso una testina dello sterzo da cambiare.. fermo restando che una occhiata ce la devi far dare DI CORSA ...tanto per star tranquillo
alzala su un ponte e con un piede di porco o una chiave ti controlli tutti i bracci della sospensione anteriore più naturalmente i tiranti di sterzo http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=32_1178&hg=32&fg=10
ragazzi eccomi con una novità ho preso oggi l'auto dopo quasi 2 mesi il rumore è più forte e vibra moltissimo lo sterzo in frenata... mi rompo la porto in bmw... risultato mi hanno detto che il disco è di nuovo storto... ho fatto 2000 km con questi dischi... e mi è stato risposto ci sarà qualche problema alla pinza che frena male e ovalizza i dischi... siccome nn mi fido di loro xchè l'ultima volta mi hanno lasciato u bel ricordino sulla fiancata posteriore destra... e io sono in ferie volevo fare il lavoro da me .. secondo voi cosa devo cambiare?? cosa compro??? provo a cambiare la pinza?? un mio amico ha una 523i da dove posso smontare la pinza.. la cambio???
mi chiedevo se possa essere il pistoncino che lavora storto.. anche perchè fà subito il rumore molla di materasso.... oppure sia ovalizzato.. che ne sò i precedenti dischi erano finissimi sicuramente il vecchio proprietario avrà camminato senza pasticche consigliatemi che domani mi metto a lavoro:wink:
Vai prima dal gommista e fai controllare l'equilibratura, potrebbe essere questo il problema, se i dischi sono buoni sono sicuramente le gomme squilibrate.
quoto, potrebbe essere i silent dei braccetti.., io ho cambiato l'anteriore (quello tirato) ma ancora vibra (leggermente) lo sterzo, adesso ho ordinato i powerflex per il braccetto centrale e spero di risolvere definitivamente, considera che ho cambiato ammo, dischi e pastiglie, braccetti tirati e gomme nuove (di marca e non quelle cinesi).
io dopo aver cambiato tutto compreso scatola sterzo a volte in frenata leggera con leggera buca l'auto vibbra
Un'altra cosa.... quando si serrano le viti del disco freni bisogna farlo con la chiave dinamometrica e non con la pistola ad aria.... come fanno la maggior parte dei meccanici. Il tiraggio è attorno ai 10 Kg. Anche questo serve!
credere....in qualcosa è giusto. Ma quando si tratta di mezzi meccanici bisogna essere certi. Una verifica alle gomme ti costa 20 euro, poi se il gommista è bravo gli puoi anche chiedere di controllare le sospensioni. Io avevo un problema di una leggera vibrazione allo sterzo, inoltre (quando frenavo) la frenata non era lineare, come se ci fosse una ruota ovalizzata, il gommista ha trovato due gomme squilibrate. Sistemate le gomme (le quali erano quasi nuove) è successo una cosa strana, lo sterzo non vibrava più, ma vibrava molto quando frenavo. Con il tempo e i km la vibrazione diminuiva, ora dopo circa 1000km non vibra più. Ecco perchè ti ho consigliato di andare prima da un gommista, poi fai come vuoi, l'importante è che tu ci racconti come hai risolto.
ok allora domani porto l'auto dal gommista... ma il fatto è che il disco è rovinato oggi l'ho smontato portato in una rettifica e mi hanno detto che è stortissimo.... adesso vorrei capire ma una gomma squilibrata come fà a piegarmi il disco??? sto cominciando a pensare che possano essere le pasticche che lo facciano riscaldare eccessivamente o quali potrebbero essere le cause, che ovalizzano un disco???
materiale,shock termico (la causa piu' frequente)..mescola pastiglie inadatta (di solito troppo dure)..sfiga