certamente che avverto il momento in cui entra in funzione! io monto ancora una centralina di prima generazione. all'inizio è un comportamento che ti fa prendere un bello spavento...col tempo c'è chi si abitua e impara a sfruttare questa peculiarità del sistema e c'è invece chi non riesce proprio a mandarla giù. comunque nelle mie intenzioni ci sarebbe proprio il cambio di centralina, quella blu per intenderci: dovrebbe avvicinare di più lo stile di guida a quello del torsen. per chi vuole l'haldex bloccato anche in rilscio c'è la centralina arancione. verissimo quello che dite, cioè che va guidata come un'anteriore: in ingresso non bisogna forzare. quando si è già in appoggio e la curva è ben impostata allora si può buttare giù tutto. prima di fare le curve così però fate una partenza a cannone ad un semaforo: se rimanete fermi a pattinare per qualche secondo forse l'haldex vi ha abbandonato!
esatto, bisogna guidarla come lei richiede e da soddisfazioni, riguardo all'haldex ci sarebbe molto da scrivere nel bene e nel male in ogni caso tirando le somme per me e' un ottimo sistema di ripartizione della trazione.....e' vero se partite a razzo sgomamndo sul posto vuol dire che non avete piu' un Ti....prego verificare centralina e valvole...
Scusate me due sorrisi me li avete veramente strappati... a) sulla motricità della 335 :mi viene da pensare che non l'abbiate mai guidata b) che è meglio desistere dalla montagna con tale auto: mi vien da ri-pensare che non l'abbiate mai guidata. Sulla superiorità delle 4x4 non sono competente: mi manca quella esperienza e quella tecnica che occorre per portarla al limite e che non credo vengano fornite al momento dell'acquisto.
Il dubbio era venuto anche a me, ma mi sembrava di essere saccente. Te invece che ce l'hai il 335i puoi testimoniare.
...Discorsi tecnici e prestazionali a parte,io la S3 non la prenderei proprio... Ragazzi ha una linea invecchiata..ha oltre 5 anni sulle spalle...sarà molto bella internamente,ma fuori ha veramente stufato...io preferisco di gran lunga il 335.......se no mi fionderei sulla EVO che forse sarebbe la scelta + sensata............:wink:
ma la EVO X non è ancora arrivata ... casomai la nuova STI da 308 cv...che diventano 320 in un attimo (è brutta come la fame... ma viaggia che sembra un aereo). battute a parte... la S3, oltre ad avere una linea datata, non si può nemmeno avere col cambio DSG
Quotone mega galattico al mio amico Lorenzone!!!!!!!!! Il discorso è uno solo. Se hai necessità di un 4motrice e ti piace "correre" in condizioni difficili (ah ah )ti fai l's3 e te la porti a casa con tutti i pregi ma soprattutto i DIFETTI che ha IHMO sottosterza da paura (anche sulla neve) io l's3 ce l'avevo e ve lo dico senza peli sulla lingua. Il vero quattro è il torsen non l'haldex. Potete difenderlo quanto vi pare ma bene non va. Poi se invece non devi andare a fare il solberg su per i passi, (che mi sembra ovvio con una macchina da 35.000 euro) Ti monti delle gomme da neve TOP tipo pilot alpin 2 o le nokian che nascono in Finlandia (e la di neve ce n'è!!!!) su un treno di cerchi da 17 e il 335 anche se tp non ti darà MAI e dico MAI nessun problema. Poi ripeto se vuoi il 4 motrice vero vai di subaru. Io con il forester di mia madre, gomme neve e 30 cm di neve sul falzarego me li sono bevuti tutti, pur non avendo cavalli.cayenne, range, e cavolate varie. Le uniche due che mi stavano davanti erano l'impreza sti di un mio amico del posto, e una panda 4x4 di uno degli impianti di risalita. Da appplausi come andavano su.
Ooh, condivido in toto! Ribadisco per l'ennesima volta: è proprio, come dici tu, quel tempo morto che crea una fastidiosa discontinuità nella ripartizione della trazione! Prima grande sottosterzo e poi passaggio repentino al sovrasterzo con il muso che chiude la traiettoria. E questa sensazione, l'ho rilevata anche sull'A3 3.2 quattro di un mio amico, che ho avuto modo di provare in montagna sia sua neve che su asfalto viscido. Poprio recentemente mi diceva che in montagna su un tornante piuttosto viscido, gli era partita subito in evidente sottosterzo in seconda, appena aperto il gas: in tal caso ha dovuto alzare il piede perchè c'era il muretto all'esterno (qualcuno di voi ha presente il "tornante" a senso unico sotto la funivia del Faloria a Cortina?). Il Torsen, tanto per restare nella pratica e per rispondere a Roger84, ha un comportamento più omogeneo che ha descritto molto bene ggcapp poco sopra. Purtroppo le Audi con il Torsen (A4, A6,...) restano ancora tendenzialmente sottosterzanti, nonostante ultimamente abbiano "sbilanciato" la coppia a favore del posteriore (60-40; prima con la RS4, poi con la S5, infine con la nuova A4, se non vado errando).
sicuramente audi ha abbandonato il torsen a favore dell' haldex per risparmiare sui costi guadagnandone anche in consumi e qualcosina di peso. a mio parere il quattro offre una grande sicurezza a patto di non forzare il passo. cosa che chi si compra un auto con più di 250cv penso voglia fare! l's3 nuova non l' ho provata,di sicuro la trazione sarà più veloce, ma penso che miracoli non ne abbiano fatti. c'è anche da dire che un sistema del genere è l' unico modo per scaricare a terra una certa cavalleria, quindi le alternative non erano molte, visto che le tp non le sanno fare. per quanto riguarda le varie centraline per bloccare la taratura del differenziale le sconsiglio vivamente, visto che l' haldex montato sull' s3 è stato progettato per non trasmettere coppia a riposo,ma per lavorare a comando, quindi solo qualche secondo alla volta. risulterebbe quindi sottodimensionato se lo si facesse lavorare sempre. chi l' aveva ritarato aveva riscontrato grossi problemi di surriscaldamento durante un uso intensivo.
Anche chi nn riesce a salire la rampa del garage innevata col bmw guida audi A parte le battute sarcastiche personalmente ho visto un tipo con un 335i gommato da neve che nn riusciva a muoversi in città in occasione di una nevicata copiosa. Sarà un caso? Nn credo... L'hanno dovuto far uscire da una rampa trainandolo!
E' un caso: a me è successo l'esatto contrario quest'inverno davanti all'hotel Engel a Nova Levante, in discesa con auto parcheggiata a spina di pesce. Mi pare di averlo già scritto ma l'unico a muoversi sono stato io...ma è sicuramente una botta di c***o. Ricordo che Audi e x3 sine gomme termiche, ferme.Una Kaskai ( o come k...o) si scrive che è scivolata lentemente sopra un'altra vettura. Ford Mondeo con estive bloccata! Sembravano le comiche e il bello è che erano quasi tutte con 4 ruote motrici Ps: in passato ho visto catenare anche gomme ant su vetture tp e tu ti meravigli per quello in città che è stato trainato??
puoi averne anche 10 di ruote motrici, ma se le gomme non hanno grip non serve a nulla. prima mettiamo tutte le auto nelle stesse condizioni, quindi gomme termiche per tutti, e poi dopo vediamo cosa ne vien fuori! per la neve ci sono le termiche, per l'idiozia della gente (non tu, ma chi va sulla neve con le estive :wink:) non c'è ancora rimedio!
Giusto te lo spiego in estrema sintesi quel che viene fuori: in salita vanno meglio le 4x4, in pianura vanno uguale ma le tp sono più agili e in discesa sono tutti ugulmente carrioli:wink:
Ma chi è quel furbo che quando nevica prende un 335i o perlomeno un auto potente a tp ...Vorrei proprio conoscerlo quel furbo.. Chissà perchè gli audisti non vedano mai i ferrari e porsche quando nevica.. wbmwwbmw:wbmw
.....amenochè non abbia una X :wink: cmq io sono uno di qugli "idioti" che non montano le termiche... mai fatto nemmeno con le Subby ... eppure mi son sempre fatto almeno 2 mesi l'anno in montagna (bhò... avrò avuto cu** ? )