Chiedo Info Sui Motori E Consumi, Grazie | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Chiedo Info Sui Motori E Consumi, Grazie

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Capitanobirino, 7 Settembre 2008.

  1. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    Salve ragazzi mi sono iscritto a questo forum perchè fra poco faro' parte di voi, la mia compagna entro natale vuole assolutamente prendere un x3, ovviamente usato...un buon usato... il suo budget è di circa 23.000€ piu ha un new beetle da rivendere, del valore di circa 5000€. (quello praticamente e gia venduto)

    Ora vi faccio alcune domande e su qualchuno ha la pazienza e la sapienza per rispondermi ne sarei molto grato.


    Che differenza c'è di consumi tra il 2.0d 150hp e il 3.0d?? quale consigliate?
    C'è qualche annata da evitare sugli x3 o sono tutti buoni? quanti cavalli puo avere il 3.0d? ovviamente partendo da fine 2004... so esempio che quello nuovo ha 231hp giusto?



    cosa importante, c'è una versione 3.0d SENZA DPF??

    IL 2.0d 150hp si puo mappare??? c'è qualcuno di voi che l'ha gia fatto? sul forum c'è qualche mappatore affiliato magari che chiede una cifra "umana"?? Per il discorso mappatura ovviamente vale anche per il 3.0d se qualcuno ha esperienze sono ben accette...

    Ps c'è un optional che mi consigliate vivamente di trovare sul usato che andremo ad acquistare?

    Domanda stupida: l X3 ha una trazione 4x4 ma com'è bilanciata? è sempre 4x4 oppure e tipo haldex?= volendo c'è la possibilita di mettere l X3 traz anteriore???


    Ragazzi scusate per tutte le domande..... vi ringrazio in anticipo se riuscite ad aiutarmi, grazie ma sapete, quando si spendono 28.000 su un usato di 3-4-5 anni un po di paura c'è....
     
  2. MightyBOIT

    MightyBOIT Aspirante Pilota

    38
    0
    27 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    x3 2.0d 150cv
    son tutte cose che puoi trovare tranquillamente nei vari post, argomenti già trattati.

    per la trazione 4x4 mi pare sia 55% dietro e 45% davanti, non modificabile.
     
  3. Max X3 3.0

    Max X3 3.0 Kartista

    206
    3
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    19
    X3 3.0d pack M
    E' vero ma oggi mi sento particolarmente buono quindi:

    circa 4 Km/l di differenza in città, sull'extraurbano consumano quasi uguali.

    [-X[-X[-X sbagliato!
    Fino al 2005 il 3.0 D aveva 204 cv (e non era molto affidabile), dal 2006 218 cv.
    Si lo puoi riconoscere dagli scarichi post verso il basso (tipo a banana:mrgreen:)

    Si si può fare e alcuni utenti sul forum l'hanno già mappata.
    Personalmente te lo sconsiglio solo se la prendi Automatica. Come prestazioni il 2.0 mappato diventa più "umano" e il 3.0 d una "bestia" (tipo 250 cv:eek::eek::eek:). I costi sono sotto i 700 euro.

    Si il Tetto Panoramico, Pelle (il Sensatec non si può vedere), cerchi 18.
    Poi ovviamente visto che la prendi usata più roba ha meglio è (tanto il prezzo lo fai tu:wink:)

    Per la trazione ti hanno già risposto.

    Viste le tue richieste di potenza (Mappa)...
    Visti i miliardi di problemi che da il 2.0 ...
    Visto che nell'usato i gap di prezzo tra questi motori si assottiglia...

    Io non avrei dubbi: 3.0 forever:cool:

    Ultimi consigli:
    Se la trovi automatica sarà più facile rivenderla.
    Se la prendi pre-restyling ha i paraurti Vacca-Style (neri) quindi o la prendi nera che si notano di meno o la cerchi col pack M (da quando è uscito il rest. molta gente l'ha montato )

    Ciao e buona fortuna:wink:
     
  4. chmichel

    chmichel Kartista

    107
    2
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    13
    X3 2.0d step E83 LCI-ex 120d
    Ciao:

    X3 3.0d fino al 2006 204 cv, dopo (penso per il face lift) 218cv.

    Il mio 2.0d 177 cv con automatico fa 12/14 km/l in autostrada da 130 a 150 km/h e statali varie, scende da 9 km/l agli 11 km/l in città/piccoli spostamenti.
    Il 2.0d 150 cv senza automatico (non era disponibile) penso consumi come il mio chè automatico.
    il 177 cv manuale penso faccia 1 km/l in più del mio.
    Il tremila manuale non so per esperienza personale ma penso faccia circa 1/2 km/l in meno del mio 2.0d da quello che sento dire, l'automatico ancora 1km/l in meno.

    La trazione è continuamente variabile da 0% a 100% e da 100% a 0% sui due assali in funzione delle condizioni di aderenza (in condizioni critiche come neve, ghiaccio e fondi viscidi puoi avere per breve tempo la trazione anche su di un assale solo). Su fondi con buona aderenza la ripartizione è 60% dietro e 40% davanti, valori che cambiano continuamente in funzione di velocità, angolo sterzo, ecc...
    Proporzionalmente alla velocita e su fondi con buona aderenza (senza slittamenti) la trazione passa gradualmente al solo asse posteriore (a 180 km/h).
    Nelle manovre in spazi ristretti e su fondi con buona aderenza, la trazione passa al solo asse posteriore per agevolare la manovra e non sentire l'influenza dell'anteriore.
    In retromarcia la trazione funziona come andando avanti.
    Il bello di x-drive è che la trazione (coppia) passa da un assale all'altro PRIMA che si verifichino slittamenti grazie ai sensori di velocità, sterzo, frenata, ecc..., non come TUTTE le altre trazioni integrali che trasferiscono la coppia DOPO che una ruota ha slittato.

    Per l'acquisto considera che il progetto inziale del 2003 era già molto valido ma dal face lifting del 2006 hanno migliorato esteticamente i paraurti ed alcuni dettagli interni ok (che possono piacere tanto alla tua compagna), ma hanno aggiunto anche nuovi sistemi di sicurezza (antiribaltamento e dal 2007 poggiatesta attivi).

    Al sistema di trazione x-drive dal 2006 hanno aggiunto la funzione DTC (Dinamic Traction Control) che in condizioni di scarsa aderenza e su fondi difficili come fango e neve soffice, permette un maggiore slittamento delle ruote per avanzare senza che il controllo di trazione tagli troppo la potenza al motore.
    Nelle versioni ante 2006 puoi solo disattivare il controllo di trazione (DSC) ma rimangono comunque attivi i differenziali elettronici per il bloccaggio delle singole ruote sugli assali (in teoria anche con una sola ruota che ha sufficiente aderenza riesci a toglierti d'impaccio).
    Dal 2006 il cambio automatico passa da 5 a 6 rapporti, il manuale è sempre stato a 6.
    Il controllo per la velocità in discesa (HDC) dal 2006 si regola da 7 km/h a 25km/h con i tasti al volante del cruise control.
    Sempre dal 2006 hanno aggiunto l'assisteza alle partenze in salita che non fa indietreggiare la vettura bloccando i freni per max 2 sec prima di ripartire.

    Prima del 2006 tutti i diesel (i benzina non so) erano Euro 3, dal 2006 sono tutti euro 4 con il fap.

    Tutto questo tanto per non farti incappare in furbi che ti dicono che non è cambiato niente e ti tengono su il prezzo...!!

    Io con il tuo budget mi indirizzerei su di un 3.0d del 2004 automatico con interni in pelle (fai meno caso alla sana spartanità della prima serie) che, se lo trovi con non troppi km, è sicuramente un gran mezzo...
    I consumi non sono proibitivi dato che è si un tremila, ma si porta a spasso meglio una carrozza da 1900 kg e oltre...rispetto al 2.0d.

    Il 2.0d 150cv a detta di tanti è un po pigro ma è cmq sempre il più veloce, scattante e, forse, parco dei Suv duemila in commercio ( e poi è un Sav...:wink:). Anche un 2.0d del 2006 Face lifting (euro 4 con fap) forse lo trovi con uno sforzo in più...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2008
  5. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    Grazie ragazzi delle informazioni.... dunque da quello che ho capito la cosa ottima sarebbe prendere un bel 3.0d automatico pieno di accessori anche fine 2004...

    Ps ma volendo i paraurti se sono neri non si possono colorare in un 2° momento?? ps se trovo un x3 con tagliandi ufficiali BMW è sicuro che i km segnati siano i suoi oppure c'è la possibilità di magheggiare anche in quel caso?

    un 3.0d quanto si differenzia nella spesa dell assicurazione rispetto al 2.0d??
     
  6. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    ehm.... verifica affidabilità turbine....se fai pochi km forse meglio il benzina.... il cambio automatico comodissimo, fantastico, ma se ci metti le mani va via un mare di €urini....
     
  7. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    ragazzi ma allora me la consigliate o no??
     
  8. chmichel

    chmichel Kartista

    107
    2
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    13
    X3 2.0d step E83 LCI-ex 120d
    Io il tremila d 204 cv non l'ho mai provato ma da quanto ho letto e sentito l'unico "difetto è che il primo tremila era un po' più rumoroso e ha dato qualche piccolo inconveniente alla turbina.
    Quello che ti hanno consigliato sopra vale anche per me, se trovi un modello di fine 2004 primi 2005 con automatico, pelle, cerchi 18, tetto, il navigatore che la rende un po' tecnologica e moderna (anche se può essere un po' più lento dei sistemi più moderni...è pur sempre un usato no..?) e con non troppi km, Io la prenderei :mrgreen:.
    Il 3.0i prendilo accessoriato come sopra e solo se fai pochi km e se preferisci l'allungo alla coppia di un diesel.:wink:

    La garanzia copre 2 anni l'intero veicolo ed altri due le parti lubrificate (fino a 150.000 km penso però :-k)

    I paraurti si possono verniciare se vai da un buon carrozziere (lo hanno già fatto in tanti), valuta se vale la spesa o se conviene prendere quelli del pack M (non so però se li puoi prendere gia verniciati), e poi considera che in entrambi i casi si vedrà la differenza tra vernice nuova e vecchia, come minimo devi lucidare tutta la vettura).

    Ciao, buona fortuna.

    p.s. se la trovi mandaci le foto!
     

Condividi questa Pagina