Come da titolo il mio pc mi sembra calato molto di prestazioni. Questo lo noto al solo aprire firefox: ci mette una vita . Non sono espertissimo e mi affido a chi di voi ne capisce molto di più per avere qualche consiglio o trucco per ottimizzare il mio pc. Caratteristiche: ACER Aspire RC900 - JB7N Pentium 4 3.2 GHz 200GB HDD 1GB DDR RAM FX5200 256MB Se vi serve sapere altro sono qui. Grazie....:wink:
La deframmentazione del disco la fai? Bisognerebbe vedere i processi ke hai in esecuzione (usando taskmanager) ke potrebbero occupare ram inutilmente e magari fare una bella pulita. Ripulire il registro di sistema dalle voci obsolete (CCleaner, Regsupreme). Pulire la cartella prefetch ad eccezione del file layout.ini (al riavvio il pc sarà + lento poi + veloce)
-La deframmentazione la fa norton 360 ogni settimana circa, CCleaner lo uso. -Come faccio ad individuare i processi da chiudere su taskmanager? Poi al prossimo riavvio li devo eliminare di nuovo? -Come pulisco la cartella prefetch? :wink:
La cartella prefetch si trova in C:windows. Basta cancellare tutto il contenuto ad eccezione del file ke ti ho detto. I file ke vi sono dentro servono al S.O. x velocizzare l'apertura di alcuni programmi o l'esecuzione di alcuni processi. Potrebbero però esserci file relativi a programmi ke hai disinstallato e non necessari. Al riavvio si ricreeranno solo i file necessari. Tale procedura vale solo x XP! X i processi in esecuzione sul taskmanager è un po' complicato nel senso ke non basta kiuderli xkè al riavvio potrebbero ripresentarsi o xkè magari si va a kiudere un processo nesessarioal sistema e quindi non terminabile. Ti consiglio di andare a spulciare sulla rete; ci sono guide relative ai servizi strettamente necessari ke puoi abilitare e disabilitare su gestione\servizi. X quanto riguarda altri processi in esecuzione dovresti vedere tu se appartengono a programmi ke hai installato (esempio una voce di Nero) . Sono cmq eliminabili facendo una pulizia delle voci di avvio ke puoi fare velocemente dal registro di sistema. Esegui regedit HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Ho fatto questo e ne ho eliminato uno solo. controllerò meglio domani se si può eliminare altro.... Grazie intanto, se ti viene in mente altro spara pure.....:wink:
Ecco un paio di link utili x la disabilitazione dei servizi inutili http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm http://www.pctuner.net/forum/software-programmazione/15768-winxp-settaggi-e-ottimizzazione.html Leggendo le descrizioni dei servizi puoi renderti conto se disabilitare\settare in manuale i servizi. Puoi cmq provare a disabilitarne alcuni e se nn ti va qualcosa li riabiliti. Ti consiglio di disabilitare ora di winodows, centro di sicurezza, servizio di indicizzazione (ricerca di windows). Okkio ke tra i servizi si annidano anke quelli di nuovi programmi ke installi e ke sukkiano risorse; ancora una volta Nero con il servizio Back it up e Transbase dell'ETK BMW (magari lo metti in manuale e poi lo avvii quando ti serve).Poi se vuoi fare modifike pesanti sempre dal task manager puoi disabilitare la schermata di avvio e su computer\(tasto desto) proprietà\avanzate\prestazioni magari disabilitare alcuni effetti visivi.
Alla fine di tutto questo uno scandisk approfondito (con riavvio del sistema) non nuoce di sicuro. saluti
Ho modificato qualcosa mi sembra leggermente più veloce, ma mi sembra ancora lento ad aprire i programmi...
Prova a seguire questa procedura presa da http://www.brainessence.it/2008/03/...e-windows-xp-e-mantenerne-alte-le-prestazioni Ottimizza l’utilizzo del page-file. Il page-file, o memoria virtuale, rappresenta una porzione di spazio su disco che Windows XP utilizza come estensione della memoria RAM. Qualcosa di analogo, per chi se ne intende, alla partizione che i sistemi basati su Linux richiedono sia dedicata allo swap. Di default, Windows controlla l’uso della memoria virtuale in maniera automatizzata, espandendola quando ne riscontra la necessità, ma impostarne le dimensioni manualmente può essere una buona soluzione per migliorare le prestazioni del sistema. Per farlo, basta cliccare col tasto destro sull’icona delle Risorse del Computer (presente nel menu Start e/o sul desktop) e selezionare Proprietà. Da qui, nella scheda Avanzate, troverai la voce Prestazioni. Clicca sul pulsante Impostazioni e, nella finestra che si aprirà, seleziona la scheda Avanzate e, alla voce Memoria Virtuale, clicca su Cambia e nella nuova finestra seleziona “Dimensioni personalizzate”. Ora dovrai scegliere a quanto ammonteranno tali dimensioni: i valori consigliati di default dovrebbero andare bene in linea di massima, ma in ogni caso è bene verificare che la dimensione minima sia impostata a circa una volta e mezzo la dimensione della memoria RAM (tenendo presente che 1 GB = 1024 MB).
Hai abbastanza spazio sull'hard disk tale da permettere a windows di utilizzare al meglio la memoria virtuale? Quanti processi hai in esecuzione? In genere per non appesantire troppo il sistema non devono superare i 40. Poi naturalmente dipende anke dalla ram ke okkupano. Prova a postare una skermata dei processi in avvio usando stamp R sist sulla tastiera e poi incollando su paint così gli do un'okkiata.
Se il valore impostato dall' S.O. è circa una volta e mezza la quantità della tua ram allora lascia come di default.
Ecco... http://img391.imageshack.us/my.php?image=taskdu0.png Sull' hard disk ho due partizioni "C:" con 1.64 GB liberi e "D:" con 58 GB liberi....:wink:
Ma avevi open Office aperto? Vedo un processo in esecuzione SOFFICE.BIN ke sukkia molta memoria 50M. Strano http://www.oooforum.org/forum/viewtopic.phtml?t=16837&highlight=memory+leak http://www.oooforum.org/forum/viewtopic.phtml?t=18659 Vabbè poi ci sono alcuni processi ke farei tacere (google updater, google toolbar, rambooster - è veramente utile?) anke se occupano poca memoria. Quello della Aplle x riconoscere i dispositivi ci puo stare al max lo meti in manuale. E poi una serie di altri processi ke sicuramente non sono di windows ma di programmi installati succ. e ke ci vorrebbe un bel po' di tempo x capire se servono o si possono cassare. Sulla barra delle applicazioni l'icona di spyware doctor...giusto? altra memoria. Vedi un po' tu sempre ke sia un problema di ram intasata. Ciao
Adesso ho eliminato un po' di robaccia e vedrò in futuro di installare qualcosa se non necessario...e di rimuovere ciò che non mi sevre... Grazie intanto, vediamo se così si cominciano a vedere dei miglioramenti...:wink:
Hai provato ha dare un'occhiata al dissipatore del processore? Io pure un po' di tempo fa mi ero imbattuto in rallentamenti, ma si trattava di riduzione della potenza di calcolo e tutto si è risolto con una pulizia del dissipatore :wink: