120 d attiva assetto sport? mah.....

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da gtmaster, 23 Luglio 2013.

  1. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Possiedo da 4 mesi una 120 D 163 cv attiva,coi cerchi da 16"...
    Fino ad oggi ho guidato l auto prettamente in città od autostrada a velocità codice...pochi gg fa ero senza moglie e figlia al seguito,e mi sono un pochino lasciato andare sia in autobhan:mrgreen: che su una strada "storta"....
    ora,appena presa ho subito realizzato quanto fosse penalizzante l assetto sportivo in condizioni normali,cosa peraltro normale ed acclarata...
    solo che poi,l altro giorno,guidando un po allegrotto,ho realizzato quanto questo assetto sia SOLO scomodo,senza offrire molto sotto l aspetto dinamico...:sad:
    Sull autobhan ho preso un paio di avvallamenti a velocità importante,ma comunque sotto le due cifre,e l auto ha risposto con ondeggiamenti piuttosto pronunciati e,francamente,abbastanza impegnativi da gestire....
    per non parlare del comportamento tra le curve in sequenza,con un sottosterzo bestiale senza nemmeno forzare piu di tanto...:-k
    L auto ha 110 mila km,e gli ammo sono stati cambiati dal precedente proprietario intorno ai 70 mila km,come rilevabile da fattura (ricambi originali bmw...),quindi eliminerei la variabile "ammortizzatori finiti"....

    Ora,voglio dire:
    sono perfettamente conscio del fatto che non sia un auto sportiva,ma solo "sportiveggiante",per carità....
    però ecco...prima guidavo una fiesta 2.0 st coi cerchi da 16",tosta all stessa maniera...ma quando guidavi per guidare faceva paura tra le curve,SOTTOSTERZO ZERO,APPOGGIO INFINITO...
    Ok,è una compatta sportiva da 1150 kg,però era per dire che questa bmw è scomoda alla stessa maniera,ma come tenuta e guidabilità paga un dazio IMBARAZZANTE...#-o
    Mi è venuto un dubbio:
    ma non è,per caso,che questo assetto è stato sviluppato per le runflat,che con la loro rigidità contribuiscono alla "solidità" dell appoggio?
    si lo so,sono gomme schifate dalla maggior parte dei possessori di quest auto...io non ho esperienza in merito,quindi non posso giudicare...tutto cio che posso fare è prendere atto che di sportivo,così com è,quest assetto non ha NULLA,se non la scomodità...:rolleyes:

    Opinioni in merito?
    grazie.
     
  2. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    beh stai confrontando un modello "sportiveggiante" come la serie 1 versione attiva con la fiesta st che a differenza della bmw è diciamo il top di gamma per quanto riguarda la fiesta... inoltre sono 2 auto completamente diverse sia per dimensioni, peso, distribuzione dei pesi, trazione e gommatura... quindi è un confronto diciamo difficile... poi se hai la serie 1 da solo 4 mesi magari ci devi prendere un pò più la mano con lo stile di guida che tra TA e TP cambia parecchio... soprattutto in curva.

    Cmq ovviamente l'assetto è stato pensato per lavorare con gomme runflat sennò non sarebbero di serie... le runflat avendo la spalla molto più rigida delle normali gomme, aumenta la stabilità in appoggio della vettura a velocità sostenuta.

    Magari questo topic sul gomme RTF vs. non RTF ti interessa http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?259633-Passaggio-da-18-quot-RFT-a-18-quot-non-RFT

    per il sottosterzo... ti posso dire che è una scelta di BMW per rendere le proprie auto più semplice da guidare anche per chi è poco avvezzo alle TP :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">...

    tutte le bmw con assetto stock escono dalla fabbrica sottosterzanti, ma con piccoli accorgimenti si può eliminare il sottosterzo...

    se sei interessato leggi qui

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?150302-Miniguida-angoli-serie-1-(tutte)

    cmq per quanto riguarda l'assetto... dai vari 3d in cui mi sono imbattuto sul forum la migliore accoppiata è ammortizzatori M e molle eibach prokit... se cerchi sul forum trovi un sacco di discussioni in merito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2013
  3. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    beh,ma infatti il paragone con la fiestina è stato fatto esclusivamente per dire che sono avvezzo agli assetti sportivi,che hanno dei contro,ma DEVONO avere anche sei pro...

    In questo caso non ce n è nessuno....

    Quanto al prenderci la mano,boh....un po di esperienza di guida ce l ho,anche con auto tp potenti,in passato,e continuo a pensare che ci sia qualcosa che non va,non tanto per il sottosterzo (che sapevo già essere una caratteristica voluta in sede di progetto pr non creare problemi agli utenti non avvezzi alla tp...),quanto per il mostruoso ondeggiamento NON smorzato che ho sperimentato in autostrada....

    Che non so quanto le gomme runflat possano smorzare...cmq grazie dei link,quello sugli angoli l avevo gia letto,ora vado a vedere quello sulle gomme ;-)
     
  4. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.840
    e92 325i n52
    assumendo che la tua auto sia a posto (sicuro? magari hai dei silentblock laschi o magari l'assetto rimontato nn come si deve) anche le gomme da 16 non aiutano molto nella guida sportiva avendo una bella spalla alta

    la 1 rimane cmq un'auto nn proprio facile quando forzata rispetto alle compatte ant concorrenti
     
  5. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    beh il confronto lo dovresti fare tra serie 1 con e senza assetto, allora si che capisci la differenza tra assetto e non assetto e puoi costatare si i pro che i contro dei due allestimenti...

    io ho una 118d attiva con le RFT da 17" e ti posso dire che insomma l'assetto è abbastanza rigido e poco confortevole in quanto copia ogni asperità dell'asfalto... vari utenti sostengono che mettendo le molle eibach prokit il comfort e la guida migliora ed è un ottimo compromesso però non ho mai provato... per l'ondeggiamento potrebbe essere dato dalla particolare distribuzione dei pesi 50/50 della serie 1 però non sono esperto di ste cose quindi prendi tutto con le pinze in attesa che qualcuno più esperto risponda :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2013
  6. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    mah...i cerchi da 16 hanno le /55...non bassissime,per carità...ma manco un /75:-)))) ci sono fior di auto che montano gomme simili ed offrono un comportamento stradale eccellente...e poi l altezza spalla influisce sul tempo impiegato ad andare in appoggio,non certo sull ondeggiamento...che è invece sinonimo di scarsa frenatura idraulica...i silentblock dici? potrebbe essere,debbo far controllare...
     
  7. The King is back

    The King is back Kartista

    120
    8
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    434
    BMW 123d Coupé M-sport ♥ BMW 120d
    Io ho avuto la tua stessa auto e non ho mai avuto i tuoi problemi facevo le rotonde a 90 km/h senza il minimo problema 200km/h sulle statali o è l'auto che non è a posto o sei tu.

    Ps la serie 1 è perfetta
     
  8. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Beh...che sia io lo escluderei,visto che sono sempre lo stesso... :-)))))

    Che poi sia perfetta vabè.....

    Non esiste l auto perfetta ;-)
     
  9. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81

    beh se guidi una TP come guidavi la tua ex fiesta, mi dispiace dirtelo il problema sei proprio tu!!!
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    L'assetto delle 1er è stato studiato con le Runflat ma se senti la macchina ondeggiare e rispondere male, non è un problema di pneumatici ma di ciclistica.

    E' tutto in ordine a livello cinematico, al di là degli ammortizzatori? Anche se, il fatto che tu la senta poco frenata, farebbe presupporre ad ammortizzatori stanchi, seppur siano abbastanza freschi.
     
  11. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Amico mio...

    Ma leggi quello che scrivo?

    Qui non si sta parlando di guida al limite o di fare una speciale al col turini...

    Si parla di semplici curvoni autostradali,dove se l auto è è TA o TP non fa alcuna differenza,e dove un auto anche solo SPORTIVEGGIANTE dovrebbe avere un comportamento assolutamente sicuro....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2013
  12. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    In effetti è ciò che ho detto fin dall inizio,ma sembri averlo compreso solo tu....

    Sinceramente non l ho fatta controllare,a livello cinematismi...

    Gli ammo come ti ho detto hanno solo 40k km,un po pochi per essere finiti....
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Per cominciare io proverei ad andare da un buon gommista, unitamente alla verifica degli angoli farei fare un controllo di tutti i silentblock dei vari braccetti (una volta sul ponte è piuttosto semplice).

    Però ti anticipo da subito che se senti l'auto poco frenata, il problema è da ricercarsi negli ammortizzatori. Magari uno (o più di uno) è scoppiato in seguito ad un forte urto (buca). Inoltre leggo che sei di Roma....conoscendo le strade, non pensare che sui vari sampietrini, dossi e buche, gli ammortizzatori possano avere lunga vita.
     
  14. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Secondo me la serie 1 è una gran bella macchina, mi piace tanto. Però sotto certi aspetti molto deludente (per chi ha la sfortuna della catena o chi il differenziale o altre cose). Parlando di assetto, prima impressione di guida: go-kart!, ma appena la inizi a conoscere si nota che è come se ti spingesse ad andare oltre un limite che lei stessa riesca a sopportare, cioè c'è meno di quel che sembra. Sottosterzo eccessivo, se esageri sul misto vai dritto come un salame e per aiutarti è impegnativo e devi essere molto bravo (le marce si impuntano facilmente). Capisco che è stato fatto apposta ma secondo me non proporzionato con la potenza e la risposta del motore. A mio modesto parere è un' auto sobria, alla quale hanno voluto dare un pizzico di sensazione di sportività.
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ti dico, come ciclistica è molto valida ma volutamente regolata in modo da essere "facile" più che efficace.

    Se provi la mia con angoli, molle ed ammortizzatori rivisti, nonchè 225/40 R18 ant e 245/35 R18 post ti sembrerà di guidare un'altra macchina.

    E io me ne accorgo da solo guidando ogni tanto la 1er di mio Suocero che è una 120d E87 M Sport completamente di serie. Rispetto alla mia c'è un abisso.
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ciao potresti controllare dagli steli se c'è olio nei paraggi, gli ondeggiamenti non sono normali , se l'assetto è scomodo andando piano vuol dire che lavora solo la molla quindi andando forte la molla non basta più e con ammortizzatori scarichi o rotti ondeggia che un piacere.
     
  17. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Su questo non ho dubbi, però se uno la macchina se la deve costruire lui... Il differenziale, a seguito di rottura, ho dovuto modificarlo a modo mio per essere duraturo, adesso dovrei modificare gli angoli a modo mio per farle tenere la strada (non l'ho fatto per mancanza di tempo). Dico solo che potevano sprecarsi un po' di più, magari la attiva la facevano già più performante sotto questo punto di vista invece di avere solo "l' assetto". Per me resta comunque una bella macchina.
     
  18. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    mi chiedo...

    - hai veramente un'Attiva?

    - cambiati gli ammo a 70.000 (a perte che la mia ne ha 120.000 sono ancora gli stessi e van da dio) sicuro che abbia rimontato gli M?? costano parecchio di più.

    - le 16" magari non RFT di certo non aiutano
     
  19. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Si è un attiva,come da libretto...

    e si,gli ammo sostituiti sono gli M,come da fattura....
     
  20. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    No no,ma infatti ti do ragione piena...solo che ecco,hanno solo 40k km cacchio...vabbè che le strade di roma sono da terzo mondo,però.... :-(((((((appena vado dal gommista farò fare i controlli da te suggeriti....
     

Condividi questa Pagina