Scusami Axel ma gia' mi hai risposto indirettamente...Sprintbooster...praticamente non fa altro che incrementare la risposta dell'acceleratore, un po' come sulla M3 E46 (anche se qui il discorso e' molto piu' complesso e serio) percio' come pensavo sensazioni e null'altro. Anche sulla M3 ti sembra tutta un'altra macchina, poi controlli il cronometro e vedi che alla fine fai gli stessi tempi....mi sembra quasi il rapido che si metteva sui motorini!
Ed in effetti, ho tolto tutto xchè c'era il rischio di fare DANNI grossi. Vero non è stata provata al banco, ma i tempi con il cronometro suggeriscono/cofermano; questa potenza.
Beh allora perdonami ma il tuo preparatore e' stato un incosciente completo...tu hai fatto benissimo a ripristinare il tutto come prima! Qualsiasi preparatore con del sale in zucca non l'avrebbe mai fatto, soprattutto non avrebbe mai montato un modulino da meno di 100€ perche' proprio l'esperienza dovrebbe insegnargli quanto vale. Complimenti a te per il passo indietro, cosa non facile, ma hai dimostrato maturita' che non ha dimostrato chi ha messo le mani sul tuo motore. L'unico problema e' sperare che non abbia creato alcun danno...le turbine sono oggettini delicati se non trattate alla perfezione.
axel se ti va una volta una prova col mio 535d ( di serie ) visto che abitiamo vicini fammi un fischio... così vediamo subito se il tuo 530d va uguale di piu o di meno del 535 CIAOOO
se è stata fatta una buona mappa (non parlo di modulini del caxxo!!) mi sa Pacca che resti dietro te che sei in configurazione originale:wink:
Francesco1980 dobbiamo fare una prova cn il tuo 335i..una volta ne trovai uno cn il 335i stava davanti a me iniziai a lampegg il tipo nn ci stava a farmi passare e cominciò a spingere..da 80 a 200 mi staccò di pochi metri..poi rallentò..
Una buona mappa, parlando solo di mappa, ti puo' dare in un caso ottimistico quel 20% in piu' di potenza, su un motore turbo...non abbastanza per mettersi dietro un 535d! Mappare non significa sparare valori a caso o addirittura mettere la turbina in esercizio a valori per cui non e' stata studiata, ma significa trovare un ottimale compromesso tra cio' che la casa non fa per motivazioni di valori emisssione e di tolleranza. In questo contesto si opera su una rimappata...se poi uno rimappa una macchina da 200cv per portarla a 300 non e' impossibile, ma le conseguenze sono parecchio disastrose senza intervenire molto piu' profondamente. Ma se si interviene piu' profondamente, che senso ha farlo quando si ha a disposizione sul mercato anche un modello superiore? Esempio: se acquistassi una 535d e la volessi fare andare come una M5, nulla mi vieterebbe di farlo, ma dovrei mettere mano al portafogli pesantemente, per mantenere anche un livello di affidabilita' che sia almeno decente. E comunque resta il fatto che una M5 ha una meccanica globale gia' studiata per certe potenze e dinamiche...cosa che non ha la 535d.
Io ho tolto il catal proprio x far sforzare meno la turbina..e devo dire ke la macchina va decisamente meglio..ora dovrò rimapp ma ho un po di timore x quanto riguarda l'affidab del motore..
Mi trovi perfettamente d'accordo. Trovo il tuo upgrade a 320cv piu' che sufficiente e ragionevole. Parliamo infatti di un 20% in piu' rispetto ai cv originali. Hai anche operato sul cat/fap? Anche qui mi sembra che ci uccidano prestazioni/consumi.
ma dai , non raccontiamo troppe barzellette...Un 530d che parte da 218cv arriva a 300cv e si lascia dietro un 535d da 290cv ORIGINALI... Io non ci credo , poi ognuno è libero di credere a ciò che vuole..
quoto in tutto... il 530d non è auto prestazionale come lo può essere un 535d...Il 530d è un auto "tranquilla" con buone prestazioni..
Ma solo cn la rimappa nn credo ke arrivi a 300 cv sn un po esagerati..e poi quanto durerebbe la turbina?
ma per arrivare a 300cv , deve aprire il motore e fare un sacco di lavori...è impossibile solo di mappa arrivare a 300cv..
Beh se per assurdo porti la turbina a lavorare parecchio fuori dai suoi parametri, li raggiungi...dura poco, ma per quel poco lo fa! Togliere KAT o FAP e' una stupidata per dirla tutta...a parte che se non si interviene subito sulla centralina, quest'ultima dovra' adattarsi a gestire valori parecchio fuori dall'ordinario con conseguenze di funzionamento non certo ottimali. Come non bastasse si passa anche ad un discorso di denuncia "penale" dal lato legislativo con sequestro del mezzo e multa di oltre 300€. Se proprio uno vuole togliere il cat, che almeno lo cambi con una versione sportiva. Ma alla fine di tutto il discorso cosa si guadagna in termini reali? a) una leggera prontezza di risposta ad alto numero di giri; b) 2/3cv nel migliore dei casi possibile (e con centralina rimappata ad hoc, non chip pretarati). e cosa si perde... a) elasticita' di utilizzo del motore; b) probabili buchi a basso numero di giri; c) perdita di ripresa. Non mi sembra un bel quadretto.
Ti condivido in pieno, da come parli deduco che sai quello che dici. Ma sono riuscito ad "ARROSTIRE" una CLK 350 in autostrada, dopo circa 10 km (il mio contachilometri era sulla lancetta del pieno) la Graziosa CLK ha fatto "FUMO BIANCO" vedi te!!....