mistero

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da rostam, 3 Settembre 2008.

  1. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    salve ragazzi, come da titolo, il tutto succede ieri sera dal meccamico per la sostituzione delle trombe, si mette l'auto sul ponte, si va sotto e sorpresa tutto il sotto del motore sporchissimo di olio rosso, guardando e riguardando, nn si riesce a capire niente tanto lo sporco, l'unica cosa certa è che è olio idriguida, si controlla la cuffia dx sana, i tubi sani, ma il "mistero" , se è consentito, è che la vaschetta dell'olio è a livello, oggi faccio lavare il motore x vedere di riuscire a capire da dove esce quest'olio, ora, Voi supremi che le bm le fate a pezzi e le rimontate senza pezzi in + :mrgreen: sapreste indicarmi cosa stà succedendo al mio 318?
    a dimenticavo, le trombe nn le abbiamo sostituite + perchè con un cacciavite ho battuto la carcassa ed ha ripreso a funzionare.
    fiducioso di qualche indizio, saluto tutto il forum
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    forse la mia è na cagata ma può essere che quando hanno inserito l'olio dell'idoguida gli è caduta la boccetta ne hanno versato un po fuori!!! e nessuno ha lavato il motore
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    :eek: liquido radiatore?

    cmq..x le trombe dove stan di preciso? io ne ho una che sta "smosciando"...
     
  4. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile

    il radiatore nn può essere perchè è tutto asciutto, e le colature partono, forse, dal motore, ed il meccamico ed anche io abbiamo visto che è olio idro, le trombe sono +/- sotto i fari, smontarle x noi è stato facile perchè nn ci sono + i passaruota, cmnq quella di dx è proprio sopra la scatola rettangolare dei sensori (?)
     
  5. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    nn può essere 1° perchè nn si sente puzza :mrgreen:, poi perchè nn ho mai inserito olio idro dal 2006, però ora che mi hai fatto pensare può essere che debba essere sostituito e quindi trasuda?
     
  6. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM
    sulla mia le trombe sono fissate all'interno del paraurti anteriore :wink:
     
  7. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    ieri pomeriggio ho fatto lavare il sotto del motore, sono ritornato dal meccamico, auto sul ponte ed in moto, abbiamo fatto le prove sterzando ed abbiamo visto che la perdita viene da 1 paraolio della scatola dello sterzo.
    per fortuna è solo quello quindi immagino che la spesa sia poca, ma una scatola di sterzo +/- quanto può costare ?
     
  8. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Completa penso che costi tanto anche perchè non è una cosa che si cambia tutti i giorni.
     
  9. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    lo sò ma era giusto per farmi un'idea di spesa, visto che si è partiti col paraolio, ma solo quando la si smonterà ne avremo la certezza (speriamo bene)
    ciao
     
  10. Falco

    Falco Secondo Pilota

    558
    7
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    27.128
    BMW 318ci coupè (E46)
    le scetole sterzo si possono anche revisionare, prova a sentire qualche grosso ricambista
     
  11. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    non capisco una cosa, l'olio e' quello della scatola sterzo, cioe' dell'idroguida (almeno credo), e ne avevi parecchio sotto il motore, pero' i livelli erano a posto, com'e' possibile?
    non e' che era troppo quello presente inizialmente nel serbatoio?
     
  12. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    può darsi, però il mistero è che ancora è a livello, altrimenti che mistero era,ora nn so dirti la densità di quel tipo di olio, ma può anche darsi che era tanto perchè la velocità lo ha fatto spandere sotto tutto il motore fin quasi alla ruota post dx, cmnq dopo il lavaggio le perdite erano minime, gocce.

    x Falco
    prima dobbiamo vedere se è solo il paraolio poi ci attiveremo, nn vorrei ordinare o impegnare le persone x cose che poi magari nn servono, nn mi sembra giusto e corretto.:wink:
     
  13. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Potrebbe essersi formata dell'aria che mantiene a livello il liquido. Avevi lo sterzo più duro?
     
  14. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    altro che scatola dello sterzo, ci vuole pazienza, e tanta, dopo il lavaggio del motore si è potuto lavorare, abbiamo individuato la goccia da dove cadeva ed abbiamo sostituito il tubo che va dalla vaschetta alla pompa, ma ancora c'era la perdita, dopo ci siamo accorti che il raccordo passante (tipo quelli della pompa nafta antica), sopra il tubo appena sostituito era allentato, stretta del dado e problema risolto , bella soddisfazione e 15 € di fastidio. questa volta è andata proprio bene, un pò di qlo ogni tanto nn guasta
     

Condividi questa Pagina