Ciao, sono stufo di pagare 90€ a bimestre x avere alice flat e la linea telefonica e volevo passare a Tiscali tutto incluso: http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/ Qualcuno lo ha fatto, o ha Tiscali? Come vi trovate?
Voci di corridoio: Le persone che hanno abbandonato telecom per tiscali si sono sempre trovate male... inoltre, una volta che abbandoni il canone telecom, nel caso hai un guasto telefonico, la tiscali se ne frega e la telecom ti ride in faccia per averli abbandonati...
tiscali l'aveva messo un mio amico e ti posso dire che era una schifezza, nelle telefonate non si sentiva niente.
Simo, a conti fatti, sono 30 euro in più al bimestre, cioè quasi niente... Consideriamo che (come credo che sia) la rete nazionale (o la maggior parte di essa) è sempre stata di proprietà Telecom, non conviene buttarsi su quelli che, a fronte di un guasto, ti lasciano a piedi... Per quanto ho sentito io, un amico di mio padre, con tiscali senza canone telecom, ha avuto un problema tecnico di linea... la tiscali se ne è lavata le mani (a quanto ne so, è un servizio davvero scadente), e la telecom, vera proprietaria della linea, gli ha risposto picche in quanto il canone non veniva più pagato... risultato: per alcuni mesi non ha più avuto contatti con il mondo da casa sua...
Consiglio: rimanete in telecom! Forse l'unico che è in grado di fornire un servizio ormai primario come la connettività al momento è solo fastweb... e costa più o meno come telecom! Forse infostrada... ma non so se mi affiderei totalmente a loro! Ho amici che sono passati a gestori secondari ma il servizio è scadente! Tenete presente che in caso di bisogno di assistenza se non siete in ULL è telecom che vi darà supporto e per i non telecom la priorità è più bassa. Le linee adsl poi sono strozzate sul P2P e simili....
Quoto in toto :wink: Aggiungo che ho provato diverse volte Infostrada da un amico, viaggia benissimo anche lei, l'unico neo è che una volta per un problema in centrale Telecom, la Infostrada delegò Telecom che ci mise quasi 1 mese. Credo che Telecom sia obbligata nei termini di legge da un contratto a manutentare la linea di tutti (tranne i domicili già cablati con altro gestore), ma con tempi biblici. PS: Comunque la mia bolletta con Alice 7 Mega, senza l'uso del telefono mi costa 69 Euro Bimestre.
A casa mia non ce la faccio più a dar soldi a sta Telecom con le loro bollette stragonfie di caxxate e totali fattura da capogiro usando una flat da 19€ al mese e 15 minuti di chiamate col fisso in 2 mesi.... Io provo Vodafone, male che vada tolgo anche il palo del telefono col trattore!!!
avevo fatto richiesta per passare da telecom a tiscali. In 3 giorni mi mandano il router a casa. Tutto ol con i documenti ma in 6 mesi non sono riusciti ad attivarmi niente. Faccio richiesta a Fastweb e in 7 gg ho tutto attivo, adsl, voce. A questo punto mi chiama tiscali per vedere se ero ancora interessato.... ho ancora il loro router da rispedirgli.. ma per il momento lo tengo come rimborso per mancato servizio! Fastweb costa caro.. ma almeno sei sicuro che funziona come si deve. In promozione fino a fine anno sto pagando circa 120€ a bimestre con Adsl senza limiti, telefonate gratis e 4 ore al mese verso i cellulari pagando solo 15cent alla risposta.
In fastweb sono seri e professionali... però non si risparmia niente rispetto a telecom... anzi, in certi casi si spende ancora di più!
Qui in zona ho sentito di molti che sono tornati indietro da Fastweb verso Telecom a causa di prestazioni scarse e prezzi alla fine come quelli di Telecom, certo è una voce sentita, anche se ricorrente... :wink: Per Vodafone ho sentito che in tanti casi se chiedi l'ADSL ti mettono provvisoriamente il modem HDSPA perchè non hanno possibilità di collegarti in rame e alla fine diventa provvisorio stabile Tutto rigorosamente per "sentito dire" !
Secondo me tutto dipende da quanto usi il telefono per telefonare. Prima avevo in bolletta circa 6/7€ di telefonate, brevi. Per il resto ho sempre usato il cellulare per chiamare. Adesso telefono di continuo da casa. Le 4 ore al mese verso i cellulari) le consumo quasi tutte e le telefonate verso i fissi non hanno limiti.. quindi mia moglie è sempre attaccata al telefono per ore con qualche sua amica... Preferisco quindi spendere anche un po' più di prima ma poter sfruttare il servizio al 100% e non al 2%