Ho spostato in sezione più appropriata. Ti ricordo che rimane sempre valido questo consiglio: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?259973-Bmw-520-touring-diesel&p=6796876&viewfull=1#post6796876 Ti consente senz'altro di utilizzare il forum al meglio. Buona continuazione.
Leasing....oppure...Value Lease!!! se è intestata ad un'attività / società / ditta io il leasing lo consiglio. il leasing ti conviene farlo direttamente con le case costruttrici ipoteticamente con un riscatto alto garantito almeno al 30% dopo 48 mesi, in modo che abbassi la rata, non hai la gestione dell'usato e restituisci la vettura al termine del leasing stesso. tieni ben presente che l'auto non è tua, non paghi un finanziamento ma un canone di utilizzo. altrimenti se vuoi intestarlo alla ditta e possedere il mezzo anche dopo la fine dei pagamenti fai un finanziamento classico. fiscalmente sia pagare cash, leasing e finanziamento è neutro. scarichi in 4 anni il 20% fino a 18.500 €, e il 20% di iva e costi di gestione. se sei agente di commercio sali a 80%. (Grazie Monti... quello che è il 20% prima era il 40%, in Germania e' il 100!%!) la differenza è sull'iva; con finanziamento la scarichi tutta subito in quanto ti fanno fattura di 50.000 €*di cui 10.500 €*di iva. con il leasing la scarichi mensilmente in quanto (esempio di bmw) bmw conce fa fattura di 50 mila a bmw financial che è propietaria del mezzo, che a sua volta fa fattura mensile alla ditta / studio che ha in locazione il mezzo. tieni conto che la pratica di leasing deve comunque passare da bmw financial o similari quindi per farti passare un leasing da 50 mila € devi portare un bilancio (della tua società) o una dichiarazione dei redditi ( se sei professionista) di un certo livello. esempio leasing vettura da 50 k euro tasso 6% durata 48 mesi riscatto 30% pari a 15.892 € (ovviamente da non riscattare) anticipo 0 canone mensile di utilizzo ivato: 892 € interessi passivi: 7.837 esempio finanziamento vettura di 50K euro tasso 6% durata 48 mesi anticipo 0 rata mensile ivata: 1.170 € interessi passivi in 48 mesi: 6.189 € valore stimato usato (33%): 16.666 € La differenza invece tra leasing BMW e value lease e' il valore di percentuale del riscatto. Con il value lease concordi i km da percorrere in 48 mesi e la relativa % di riscatto. Es. Con 15 Mila km anni dovrebbero farti il 30% di riscatto. Se poi passi i km concordati ad ogni km percorso ti addebitano una penale. Con il leasing la rata di riscatto e' più bassa, intorno al 20%, ma non hai vincoli kilometrici. Insomma tra leasing e value lease la differenza e' il kmetraggio che percorri. Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Premesso che da qualche anno la detrazione dell'iva è del 40% (sul 21% che si applica) l'inconveniente del leasing è il secondo passaggio di proprietà al momento del riscatto, che da qualche anno comporta un esborso non indifferente, in funzione dei kw, tra i 500 ed i 1000 euro, che fanno lievitare il costo implicito del finanziamento. Il leasing conveniva fino a luglio 2006, quando ti consentiva di scaricare in minor tempo il costo. Dal decreto visco bersani il periodo di durata del leasing auto deve essere pari a quello dell'ammortamento, azzerandone la convenienza fiscale.
Beh io do per scontato che chi prende la macchina in leasing, non la riscatta mai... Altrimenti e' troppo oneroso... Fiscalmente leasing o finanziamento sono neutri.