che colla utilizzare? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

che colla utilizzare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Lele, 24 Giugno 2008.

  1. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    il montante centrale si smonta in questo modo:
    - sfili il pomello che blocca la salita/discesa del gruppo che sostiene le cinture sul montante. è infilato a pressione quindi basta tirare un pò.
    - togli la clip (poco più giu del pomello appena smontato) che copre il dado di bloccaggio, sfilandolo verso l'alto.
    - svita il dado (se non ricordo male è una 17)
    - sfila il tutto e togli il montante

    Spero di essere stato chiaro...
    se hai qualche dubbio, sono a disposizione.

    P.S.: tu che colla hai utilizzato?
     
  2. Merisio

    Merisio Collaudatore

    486
    14
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    24.935
    Audi A4 2,5TDI Lancia Fulvia
    Scusate se non leggo il thread ma non ho tempo. Puoi usare bostick ecc, ma devi stenderlo su entrambe le superfici, aspettare che evapori per un po di minuti il solvente e poi metti in contatto le superfici. Il grado di tenuta dipende dalla pressione che eserciti, e non dovresti avere il problema della trasudazione o imbrattamento del cielo. Se no usa colla a spruzzo spry. Se hai un compressore puoi mettere a spruzzo il bostick o altro, e scongiuri ancora di più la penetrazione nel cielo.
     
  3. pampo

    pampo Kartista

    126
    2
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    27
    Bmw 320i Coupè E36
    Col compressore? Ma sei sicuro che passi nella pistola? non è troppo densa?
     
  4. Merisio

    Merisio Collaudatore

    486
    14
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    24.935
    Audi A4 2,5TDI Lancia Fulvia
    Con un ugello da 1,9 fai il lavoro tranquillamente anche con quelle più dense.
     
  5. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    AIUTO

    situazione: cielo smontato. Come stacco il tettuccio inferiore, quello che loro chiamano cielo sospeso? quello con il tessuto attaccato che si vede dall'interno dell'auto.

    ho controllato sul tis ma non mi è molto chiaro..
    non mi toccherà smontare tutto il gocciolatoio? ho visto che ci sono anche dei rivetti nella zona anteriore..

    ipotesi: se abbasso posteriormente il gocciolatoio, e faccio scorrere manualmente il "cielo sospeso" riesco a estrarlo?

    P.s.: devo consegnare già staccato il cielo sospeso al tappezziere. Lui non mette mano sui tettucci..
     
  6. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    Come non detto, lavoro ultimato.
    Per chi come me in futuro si trovasse in difficoltà a smontare il tettuccio faccia un PM che se posso aiuto volentieri.
     
  7. pampo

    pampo Kartista

    126
    2
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    27
    Bmw 320i Coupè E36
    Anche io ho terminato il lavoro.
    Dopo aver scartavetrato il cielo e trovato un buon tessuto con uno strato di gommapiuma attaccata, ho dato il bostik ed ho attaccato.
    Risultato direi buono!
    Ci si perde un po' di tempo, ma con una cifra totale di 40€ (fra tessuto e colla) me la sono cavata.
     
  8. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    dai posta le foto!!
    ma scusa quanto lo hai pagato al mq il tessuto?

    io l'ho ritirato ieri, molto bello direi. Prima l'ho fissato con 4 viti e domani finisco il lavoro e rimonto tutti i sedili..eh già ho fatto le pulizie generali :mrgreen:
    domani posto un paio di foto del risultato

    ciaoooo
     
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    per smontare il tettino io ho tirato giu tutto.
    mi sono fatto un bel mazzo a farlo da solo.
    la storia va parecchio a rilento, son dovuto partire per lavoro e ho perso una settimana, sabato finisco di incollare, bostik a pistola, è una favola.
    credo che per rimontare il tettino questa volta ho bisogno anche di quattro mani che mi aiutino.
    ho speso più di 40, e ancora non finisco, ma la merce li vale tutti.
    non vedo l'ora di finire i lavori.
    stasera avrei dovuto cambiare il tessuto del tettino, ma è slittato a domani, per forza.
    dai pampo, fotaci

    fabio, quella plastica color tessuto che è attaccata alla lamiera del tettino, tu cosa gli hai fatto?
    siccome il tessuto che metto è scuro(a differenza dell'originale chiaro), sto pensando di verniciarlo.
    come ti sei comportato?
     
  10. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    ciao ragazzi,
    il mio lavoro va molto a rilento a causa del pochissimo tempo a mia disposizione. ieri ho finito di pulire tutto il cielo dalla spugna originale e adesso sarei pronto per incollare il nuovo tessutto, però vi pongo una domanda...
    dove si compra il tessuto completo di spugna da attaccare al cielo?
    appena risolto questo problema dovrò decidere se utilizzare bostik o colla spray...
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    in quasi tutte le tappezzerie.
    prova da quelle frequentate da sarti, oppure da chi fa tendaggi e divani.
    i tappezzieri auto ce l'hanno, ma non credo te la vendono senza fare il lavoro
     
  12. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    la colla specifica che usano i tappezzieri è il bostik presa rapida... che poi rapido non è per niente, ha bisogno di circa un ora per avere una presa al 100% ma è migliore del classico bostik xkè è molto + fluido e si spalma in strati molto + sottili il ke è importante per una buona presa
     
  13. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    Ciao scusate il ritardo ma son partito di fretta per il mare e da la col cellulare non riuscivo a rispondere...
    alla plastica di colore chiaro non c'ho fatto nulla, o meglio l'ho solamente pulita bene con alcol e sgrassatore perchè il tessuto nuovo è sempre chiaro..

    Ecco un paio di foto del lavoro finito..

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  14. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    Con il nuovo tessuto c'è stato un problemino però... siccome è bello imbottito non riesco più ad incastrare il coperchio di plastica dove c'è il pulsante che comanda il tettuccio.. voi non avete avuto lo stesso problema? come avete risolto? il tappezziere voleva incollarmelo, opzione subito messa da parte..ho provato col velcro adesivo ma ovviamente tiene un po e poi si stacca..:-k

    ideee?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2008
  15. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Beh, allora a me è andata bene! Ho pagato molto meno il cielo nuovo ordinato alla bmw, c'è una discussione nel forum da me iniziata sull'argomento... E 30 euro per il montaggio.
     
  16. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    nel tuo post dicevi:
    "A giorni finalmente dovrebbe arrivare, ho speso 200 euro solo per il pezzo, ora vedremo per il montaggio che salasso ne uscirà fuori, speriamo di no.."

    se ti riferisci a me, non direi proprio.. io ho speso 80 mentre tu 230....:mrgreen:
     
  17. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Beh, te l'hai fatto da solo...
     
  18. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    no il cielo l'ho fatto rifare al tapezziere..io l'ho solo smontato e rimontato..
     
  19. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Smontaggio e montaggio nn li ho pagati cari per un totale di 30 euro. E' solo che il tappezziere voleva 150 euro, allora ho scelto il nuovo tetto originale della bmw.
     
  20. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    52
    vedendo il risultato e soprattutto il tessuto utilizzato per rivestire il cielo, a confronto con quello originale, in proporzione ne vale almeno 500 di €uri.
    complimenti ottimo lavoro.
    tra poco toccherà anche a me, tornato dalle vacanze mi si è riscollato:evil::evil: è il terzo in 6 anni che cambio, e l'ultimo comprato nuovo!!
    o è il sole della sardegna:biggrin:, oppure (cosa più realistica) è il tessuto che fa schifo!](*,)](*,)](*,)
     

Condividi questa Pagina