...e sottosterzo! Stufo di veder smusare in sottosterzo la mia 320d touring mi sono deciso a fare una nuova convergenza che ha RADICALMENTE mutato il mio piacere di guida...IN MEGLIO! Questi i miei dati: -----------------------Valori Vecchi - Nuovi ASSALE ANTERIORE Convergenza totale.....da+3,8mm........ a +0,8mm Semi converg. Sx........da+0,3mm........ a +0,4mm Semi converg. Dx........da+3,5mm........ a +0,4mm Campanatura SX.........da-00°08'......... a -00°07' Campanatura Dx..........da+00°24'........ a +00°24' Disassamento.............da+00°03'..........a -00°03' Differenza Carreggiata..da+00°05'........ a +00°07' RISULTATO ALLA GUIDA: sottosterzo praticamente sparito ed inserimenti in curva molto precisi...mi sembra quasi di essere tornato sulla Serie1 come agilità nelle rotonde!!! Mi sento un pirla ad aver aspettato tanto per fare queste modifiche...sembra di guidare una nuova auto! Ciao Stocks
quoto!! anche io quando l'ho fatta nella mia mi sono detto "ma perchè non l'ho fatta prima!!" Come ti trovi alle alte velocità, in autostrada per esempio? Io dapprima l'ho trovata un po' piu' "nervosa" ma ora che ci ho fatto l'abitudine :wink:
scusate la mia ignoranza..io nn ho mai fatto cose del genere alla mia bmw.....non trovo nessuna anomalia alle gomme......!!!se faccio mettere i parametri vostri alla mia berlina che succede^^^???la trovo migliore o la peggioro??? grazie
Aprirla in convergenza sull'asse anteriore non può che accrescere il tuo piacere di guida....aggiungi anche l'eliminazione delle Runflat e ci si trova a guidare un auto NUOVA! Prova a portarla da un buon gommista e vedrai che, senza esagerare, ti piacerà molto di più negli inserimenti in curva e nel feeling di guida! Ciao
scusate... solo per curiosità: e al posteriore come vanno messi gli angoli di convergenza e campanatura ? a proposito di campanatura: vedo che è praticamente a zero... sulle BMW si può regolare (per farla leggermente negativa) o è fissa ???
ASSALE POSTERIORE Converg totale.......+2.0mm Campanatura SX.........-01°10' Campanatura DX.........-00°47' Angolo di spinta..........-00°05' Disassamento.............+00°00' Ricordati che per il "nostro" problema del sottosterzo devi agire sulla convergenza dell'asse anteriore...già ottieni buoni risultati senza pretendere set up da pista! Il passo decisivo starà poi nel togliere anche le runflat...appena finiscono le Bridgestone di serie le ricompro NON Runflat. ciao
ciao :wink: grazie per info. cmq, riguardando i dati che hai postato, prima tu avevi la convergenza più chiusa (positiva) all'ant che al post... di solito non dovrebbe essere il contrario ??? (infatti ora te l'hanno fatta come si deve ). PS: sia tu che enrico avete la convergenza espressa in millimetri... e detta così io mica ci capisco molto perchè son abituato a leggerla in gradi.
Guarda: io non so perchè ultimamente la Bmw fa uscire auto con la convergenza così chiusa Un cliente dell'officina con il 535 ed il gommista stesso con il 335d lamentavano un grosso sottosterzo che hanno risolto aprendola all'anteriore e sostituendo le Potenza Re050 Rft con le Potenza NON rft. Io mi sono fidato a seguirlo e adesso me la godo precisa negli inserimenti e davvero piacevole in tutte le situazioni di guida. Ciao Stocks
io monto ancora i Cointinental RFT da 17" originali che, per fortuna, son quasi finiti... però confesso che sono ancora in dubbio se abbandonare i RFT o continuare a montarli cercando di scoprire quali siano i "meno peggio".
grazie stocks avevo il sospetto che il problema arrivasse alla eccessiva chiusura anteriore , ora mi hai dato la conferma
Si, in effetti "geometricamente" non eravamo al top Cmq adesso l'auto, con la convergenza più aperta, è un rasoio negli inserimenti...sembra un'altra:sottosterzo quasi sparito! Ciao
Una domanda,ma hai chiesto tu quei valori oppure ti sei affidato ad uno bravo??? prima delle nuove geometrie hai notato una certa "instabilita'" dell'auto ad alta velocita'? Ti chiedo questo perche' la mia delle volte sembra che se ne va per fatti suoi
IMHO il problema è trovare un gommista davvero competente! Io sono stato dapprima presso uno molto noto di Mestre (VE). La diagnosi, se ben ricordo (perchè il rapportino ce l'ho in auto), limitatamente alla convergenza era la seguente: Converg.totale anteriore: +3,5mm Converg.totale posteriore: + 1,8mm Ho chiesto pertanto di aprirmi quella anteriore e di non toccare quella posteriore. Il tecnico, evidentemente preoccupato di riconsegnarmi una vettura troppo sovrasterzante (), mi ha aperto di 2mm quella anteriore (e fin qui va bene), ma mi ha chiuso fino a totali 3,6mm quella posteriore! Risultato: anteriore molto più preciso in inserimento, ma posteriore sin troppo piantato! Allora ho deciso di rivolgermi ad un gommista "dolomitico" ad agosto per far aprire il posteriore. La cosa soprendente è che questi - che per la cronaca mi pareva disporre di un software di settaggio un pò più moderno del primo gommista - ha rilevato una convergenza addirittura negativa all'anteriore!! Purtoppo il toe-out era espresso in gradi e non in mm quindi non sono in grado di fare confronti, nè ricordo bene il valore, ma credo fosse attorno ai -0,56° complessivi (non ho il rapportino in quanto la sua stampante aveva finito il toner...)!! Quindi, me l'ha ri-chiusa sull'anteriore con il risultato che adesso ho l'impressione che sia tornato un pò di sottosterzo!! Posto che tra il primo e il secondo intervento avrò fatto 500km, di cui una buona metà con mio figlio di 16 mesi a bordo (quindi ad andatura tranquilla), senza incappare in alcuna buca o sollecitare in modo anomalo la geometria delle sospensioni anteriori, uno dei due gommisti evidentemente aveva un impianto piuttosto starato!!! Ora dovrò rivolgermi ad un terzo "specialista", ma nel frattempo le vacanze sono finite e il tempo libero è un bene scarsissimo! Qualcuno mi saprebbe indicare un gommista affidabile tra le province di Venezia e Treviso? Grazie e ciao!
Il gommista al quale mi sono rivolto lavora auto Bmw di un'officina di zona e, lui stesso, possiede una Bmw...è molto bravo! Pensa che quando ha visto le gomme consumate ai lati e sentito la parola sottosterzo mi ha detto: ci penso io...vedrai che cambia tutto dopo averla aperta davanti! Per quanto riguarda la stabilità ad alte velocità ti posso dire che io sono soddisfatto ma non corro mai oltre i 140km/h sui viadotti della Brennero! ciao
Mi spiego meglio.........ad alta velocita'(dai 100km/h in su) sembra che il volante si alleggerisce rendendo la guida molto impegnativa,fermo restando che l'auto e' comunque ben controllabile. Adesso mi chiedo se cio' che avverto e' un normale comportamento dell'auto oppure c'e' qualche angolo che non va'???
se tu per primo dici che avverti la sensazione di leggerezza e che oltre i 100 km/h la guida diventa "impegnativa"... direi che c'è se poi sono le gomme, gli angoli o altro, questo non è facile da dire con certezza ... cmq un'okkiata io gliela farei dare.
la mia fa uguale, si sente molto di piu' specie in discesa e se freni forte tra una curva e l'altra... ho il dubbio che sia anche un problema di compromessi confort / guidabilita' . . . insomma andrebbe indurita di assetto (sia compressione che estensione e specie di piu' sull'anteriore) la settimana prossima inizio a ribaltarla e poi vi dico
Io avvertivo una sensazione strana sui curvoni autostradali: ad inizio curva avevo la sensazione che l'auto si incanalasse su un binario chiudendo la curva piu' del necessario. Dopo 20.000 km l'usura dei pneumatici anteriori era irregolare, ovvero "mangiati" e scalettati sulla parte esterna del battistrada. Il mio gommista di fiducia ha affermato "...e' troppo chiusa" ed ha regolato la convergenza. Ora mi sembra che l'effetto binario sia sparito...vedremo l'usura. Ciao!!
.......giusto!!!oltre ad "alleggerirsi" di sterzo,nei curvoni veloci, sembra che si incanala in dei binari... ma non e' che anche le runflat fanno la loro parte???? (prox gomme contisportcontact3:wink:)